Sunshine

Acquista su Ibs.it   Dvd Sunshine   Blu-Ray Sunshine  
Un film di Danny Boyle. Con Cillian Murphy, Chris Evans, Rose Byrne, Michelle Yeoh, Hiroyuki Sanada.
continua»
Thriller, durata 108 min. - Gran Bretagna 2007. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 20 aprile 2007. MYMONETRO Sunshine * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
laura sabato 20 ottobre 2007
un film davvero coinvolgente, impressionante... Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

ottimo film, ottima la colonna sonora..

[+] lascia un commento a laura »
d'accordo?
gio venerdì 19 ottobre 2007
noioso Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

un film decisamente mediocre, noioso, sono riuscito ad arrivare alla fine ma è stata decisamente dura

[+] lascia un commento a gio »
d'accordo?
alberto parma venerdì 12 ottobre 2007
esplode nel vuoto? ma dai..... Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Beh... un corpo umsano no esplode nel vuoto, semplicemente i capillari, vene e arterie si dilatano a dismisura, mente il saqngue si trasforma in schiuma, gli occhi e tutti i tessuti irrorati si gonfiano fino a lacerarsi..... insomma, una morte orribile. Però non ho capito... perchè nopn usano una bomba all'idrogeno ( fusione) invece di enormi quantità di plutonio o uranio ( una battuta riporta il fatto che "non ci sarà un altra bomba..... abbiamo estratto tutto il matereiale fissilòe della Terra")? Le bombe all'idriogeno sono molto più potenti, e con una piccola quantità di innesco di materiale fissile ( uranio ad es) si può far detonare tutto l'idrogeno ( isotopo deuterio e trizio)che si vuole. [+]

[+] licenza (di ratedwarrior96)
[+] lascia un commento a alberto parma »
d'accordo?
marco mercoledì 3 ottobre 2007
ce ne fossero! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Francamente non so quale problema abbiano i critici con questo tipo di film; un infanzia infelice, le spessi lenti ideologiche, la cecità? Boh... fatto sta che il film è veramente ottimo e le recensioni di quei critici sempre con il naso all'insù, alla perenne ricerca del pelo nell'uovo, che storcono continuamente la bocca sui film di "genere" (a meno che non sia un Kubrick a farli) gli hanno molto nociuto, e per questo gli spettatori lo hanno un po' snobbato. Si tratta però di uno dei migliori film di fantascienza realizzati da molto tempo a questa parte; ottima la regia, ottime le interpretazioni, ottime le scene e l'ambientazione, così come la musica, le luci e gli effetti (nonostante il basso costo del film). [+]

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
vittorio lunedì 1 ottobre 2007
mi aspettavo di più... Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Premetto che non amo i film di fantascienza, però mi aspettavo decisamente di più!! Un film che non è un thriller, che non è catastrofico, che non è drammatico e che non è di fantascienza....un film che è lento, troppo buio, con dei dialoghi penosi e qualche trovata interessante!! Da vedere se proprio non si ha nulla da fare...

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
the and giovedì 27 settembre 2007
la disfatta della fantascenza Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

o sia quando si e' alla frutta!! premetto che adoro 28 giorni dopo e che andro' sicuramente a vedere 28 settimane dopo..ma questo sunshine se alle prime battute era guardabile dalla meta' del film in po' cade in un oblio narrativo assurdo..lasciando perdere ogni legge della fasica totalmente trascurato..sopratutto che se ci sono -250 gradi fuori non si puo' starsene tranquilli con la tutina di stagnola adosso!!ma tralasciando questo particolare ..spiegatemi..il capitano di icarus 1 COME PUO' ESSERE VIVO DOPO 7 ANNI IN QUELLE CONDIZIONI? E SOPRATUTTO COME PUO' FARE ANCORA COSI' TANTI DANNI?...no non non ci siamo..per me Boyle con questo film ha fatto un buco nell'acqua!! comunque rimango fiducioso che 28 settimane dopo non mi deludera!!

[+] lascia un commento a the and »
d'accordo?
nello giovedì 27 settembre 2007
tremendo Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Einstein, più o meno un secolo fa, sottolineò l'angoscia che suscita nell'uomo il pensare all'universo come a una dimensione senza confini. La vita sulla terra ha infatti abituato l'uomo a sviluppare una percezione esclusivamente finita delle cose. Come si può dunque, in questo contesto, rapportare se stessi, la propria esistenza a "qualcosa" che non ha limiti, irriducibile ai comuni criteri di spazio e tempo? Boyle si impegna in questo ragionamento, inscenando una situazione estrema in cui un gruppo di scienziati si "immola" nel cuore di questo infinito per cercare di garantire un futuro alla terra e ai propri simili. Il regista, come sempre, è molto attento all'aspetto psicologico della vicenda, e non esita a sbattere davanti agli occhi dell'inerme spettatore quella "assenza di limiti", quella immisurabile vastità di fronte alla quale egli non può che sentirsi spaesato, angosciato, perso. [+]

[+] lascia un commento a nello »
d'accordo?
davide mercoledì 19 settembre 2007
film scadente e per nulla emozionante Valutazione 1 stelle su cinque
14%
No
86%

Soldi del DVD buttati completamente via.Non mi spreco nemmeno a dire cosa non va bene, perché sono appena salvabili solo le immagini del sole dall'astronave.Per tutto il resto,film da cestinare.Orribile.Non fatevi incantare dalla quantità di pubblicità fatta a questo film,evitatelo.

[+] lascia un commento a davide »
d'accordo?
piernelweb giovedì 13 settembre 2007
più vicini al sole Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Poteva essere un capolavoro l'ultimo film del talentuoso regista inglese Danny Boyle. Poteva esserlo perchè tutta la prima ora è di un immaginifico e di una suggestione tali da suscitare rimembranze dai più grandi classici del genere: le atmosfere rarefatte di Solaris, il profondo ignoto di 2001, la paura e la lotta per la sopravvivenza di Alien. Il tutto nella splendida cornice fotografica stilizzata da Alwin H. Kuchler, che ci mostra come mai nessuno aveva prima fatto, la grande stella del nostro sistema solare, accecante per intensità e bellezza. L'analisi razionale sulla possibilità di una tale mastodontica missione viene meno, si rimane folgorati dall'alchimia degli eventi e dagli sguardi dei membri dell'equipaggio dell'Icarus II; il fisico Capa (un inedito e bravo Cillian Murphy) sembra un angelo segnato dal destino divino. [+]

[+] lascia un commento a piernelweb »
d'accordo?
spidu martedì 11 settembre 2007
yes! Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Solitamente i film di fantascienza non mi piacciono mai però il nome del regista mi ha portato a vedere questo dvd e non é niente male, il lungometraggio é riuscito a tenere alta la tensione fino alla fine, inoltre é ben giocato sulle pscologie dei personaggi. Se volete passarvi una bella serata davanti alla tv ve lo consiglio vivamente.

[+] lascia un commento a spidu »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Sunshine | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | giox
  2° | lalla
  3° | darko
  4° | zucca73
  5° | nello
  6° | beatrice
  7° | megatrinix
  8° | fede
  9° | ashtray_bliss
10° | melania
11° | piernelweb
12° | andalea
13° | arenaargentinact
14° | lgiulianini
15° | kondor17
16° | andrea
17° | paolp78
18° | nick castle
19° | nick castle
20° | odissea 2001
21° | fabio z.
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 aprile 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità