Sunshine

Acquista su Ibs.it   Dvd Sunshine   Blu-Ray Sunshine  
Un film di Danny Boyle. Con Cillian Murphy, Chris Evans, Rose Byrne, Michelle Yeoh, Hiroyuki Sanada.
continua»
Thriller, durata 108 min. - Gran Bretagna 2007. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 20 aprile 2007. MYMONETRO Sunshine * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lorenzo78 lunedì 23 aprile 2007
capolavoro mancato Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Fantascienza purissima. Situazioni da incubo. Suspance. Non adatto a chi reputò "Armageddon" un bel film. Affreschi di dilemmi e domande a cui l'umanità non saprà MAI rispondere. Insomma un film che poteva essere un nuovo cult. Tuttavia, non si riesce a capire bene perchè, il film nella seconda parte prende la piega dell'Action citando esplicitamente Alien e lasciando buchi a livello di sceneggiatura che compromettono la riuscita dell'opera. Resta cmq un film da vedere e rivedere e che ci ricorda quanto può essere serio il genere Fantascienza. Da vedere.

[+] lascia un commento a lorenzo78 »
d'accordo?
beatrice lunedì 23 aprile 2007
avventura spaziale per danny boyle Valutazione 4 stelle su cinque
72%
No
28%

danny boyle si lancia in una rivisitazione del genere fantascientifico,e vi riesce bene.Ho appena visto il film,e a mio parere è davvero innovativo ed originale.Pur recuperando elementi classici del genere,quale la minaccia per la Terra ,la precedente missione misteriosamente fallita,la caccia al mostro,il regista riesce a riplasmare questi elementi con una buona dose di introspezione psicologica e di ricerca spirituale.Lo spazio,infatti,appare ostile e spaventoso,ed è interessante vedere i diversi caratteri dei personaggi che emergono cosi diversi fra loro in tali circostanze:il giovane ma coraggioso Cyllian Murphy,il duro e spietato Mace,l'umana e fragile Cassie...il capitano della Icarus 1,poi,impazzito dopo l'ingresso nella zona morta,che rappresenta e racchiude in sè le paure dell'uomo per qualcosa di più grande,come appunto il Sole o addirittura Dio. [+]

[+] passaggio (di baby herman)
[+] piattamente commerciale non originale (di odissea 2001)
[+] ne ho visti di film di fanatscienza (di beatrice)
[+] non diciame cazzate!!! (di kubrick87)
[+] assolutamente impeccabile (di fan chris evans)
[+] lascia un commento a beatrice »
d'accordo?
humbert humbert domenica 22 aprile 2007
non è solo bello, è anche laico e umanista Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Il film ha l'enorme pregio di raccontare, attraverso le immagini di uno spazio claustrofobicamente immenso, la necessità dell'uomo di usare la ragione e la scienza per un bene collettivo che è al di sopra della singola individualità. Non c'è nessun dio e nessuna fede, c'è solo libero arbitrio, la scelta della ragione, che consente agli uomini di accettare anche la propria morte, non per idealismo ma per un eroismo etico. Tutto ruota attorno a questo cardine, e non ha importanza immaginarsi come vada a finire il film; chiunque andandolo a vedere immagina che la missione venga completata. Quello che conta è il come, attraverso cosa, cosa succede a queste persone, come si comportano, e perchè lo fanno. [+]

[+] ma il genio dov'è? (di odissea 2001)
[+] sì bè (di h.h.)
[+] paragoni (di darko)
[+] lascia un commento a humbert humbert »
d'accordo?
odissea 2001 domenica 22 aprile 2007
la fantascienza verso l'estinzione Valutazione 1 stelle su cinque
27%
No
73%

Il genere fantascientifico si conferma più che mai moribondo. Tra 10 anni sarà probabilmente defunto, come il western, anche se il progresso tecnologico nel cinema ha toccato vette mai raggiunte nel passato. Il problema è che si fa fatica a trovare qualcuno capace di scrivere una storia di vera fantascienza senza scadere nel thrilling, nel grottesco, nella parodia, nel deja-vu. Sunshine, che parte benissimo rappresentando la forza del sole, lo spazio e l'astronave che lo percorre come si richiede ad un film girato negli anni del boom degli effetti speciali e della realtà virtuale, cade quando si discosta dal filone della fantascienza pura entrando nel campo dell'azione e del thrilling. Patetico il personaggio penetrato misteriosamente nell'astronave e tutto quello che segue, uno sviluppo che sembra dettato solo dalla scarsa convinzione nella capacità del genere di tenere desta l'attenzione dello spettatore fino alla fine, assolutamente scontato e "telefonato" il finale col sole che si riaccende illuminando la terra gelata mentre il "missionario" si scarifica per l'umanità, poco convincenti alcune scene girate a temperature che dovrebbero essere estreme e alle quali un uomo, pur dotato delle più aggiornate attrezzature, difficilmente potrebbe opporre adeguata resistenza.

[+] era un film... (di icaro)
[+] infatti (di dede)
[+] nn leggete se nn avete visto il film (di noisemaker_85)
[+] d'accordo ma ... l'etica!!!! (di francesco)
[+] io penso che... (di upgrade76)
[+] spoiler (di enricom)
[+] lascia un commento a odissea 2001 »
d'accordo?
maxyeah sabato 21 aprile 2007
bello Valutazione 4 stelle su cinque
90%
No
10%

Appena visto...e direi che è davvero un gran bel film. Assolutamente claustrofobico ed capace di mettere vera ansia nello spettatore senza bisogno di ricorrere a spettacolarizzazioni molte volte inutili. Il finale, più d'azione, non sfocia nell'"Action movie" e tiene fede a tutto ciò che si è visto prima. Se amate la fantascienza vera, non quella fracassona stile Armageddon o Deep Impact non potete non perdervi questo film!

[+] lascia un commento a maxyeah »
d'accordo?
fabio z. venerdì 20 aprile 2007
un'avvertura "solare" sprecata Valutazione 1 stelle su cinque
18%
No
82%

Peccato... Con un'idea così promettente e per certi versi innovativa, c'era da aspettari di più. Lo spettatore viene compresso fra gli ambienti bui e stretti di una fragile astronave, dove anche la trama e gli stessi interpreti vengono ridotti e strapazzati senza un fondamento di plausibilità ormai d'obbligo nei film catastrofico-possibilisti. Anche il lato evocativo con le immagini psico-stimolanti è fuorviante e immaturamente confuso anche assumendo uno sforzo intepretativo/filosofico ultra forzato e induce lo spettatore a veri trip di fantasia. La pellicola lascia un gusto di "irrealtà" che la moderna fantascienza non può più permettersi. Con l'unica idea di base del "viaggo stellare ultimo", che ll regista e gli sceneggiatori non hanno saputo utilizzare nell'ispirarsi all'unico concetto del sacrifico estremo dell'equipaggio eroe contro il sole che dà vita e morte, il risultato finale ne risente pesantemente facendo decadere l'intera produzione a livello di B movie. [+]

[+] pessima colonna sonora??? (di fabio piozzi)
[+] de gustibus... (di icaro)
[+] buona l'idea ma realizzazione poco convincente (di francesco)
[+] icaro e fabio....concordo!!! (di kubrick87)
[+] che ti sei bevuto? (di almir80)
[+] gratta gratta... (di francesco)
[+] ciao (di emix 85)
[+] ma de che! (di da)
[+] lascia un commento a fabio z. »
d'accordo?
giogio87 mercoledì 27 dicembre 2006
veramente eccezionale Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

Un film davvero bello. Un capolavoro del regista che lascia gli spettatori senza respiro fino all'inaspettato finale. Da vedere!

[+] scs... (di the :spiderman:)
[+] ma il film lo hai visto davvero? (di paolo liguori)
[+] sì (di giogio87)
[+] orrendo (di maurizio costanzo)
[+] quasi capolavoro (di lol)
[+] il che (di giogio87)
[+] mmm (di gioele)
[+] oh beh... (di lalla)
[+] lascia un commento a giogio87 »
d'accordo?
pagina: « 10 11 12 13 14
Sunshine | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | giox
  2° | lalla
  3° | darko
  4° | zucca73
  5° | nello
  6° | beatrice
  7° | megatrinix
  8° | fede
  9° | ashtray_bliss
10° | melania
11° | piernelweb
12° | andalea
13° | arenaargentinact
14° | lgiulianini
15° | kondor17
16° | andrea
17° | paolp78
18° | nick castle
19° | nick castle
20° | odissea 2001
21° | fabio z.
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 aprile 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità