Sunshine

Acquista su Ibs.it   Dvd Sunshine   Blu-Ray Sunshine  
Un film di Danny Boyle. Con Cillian Murphy, Chris Evans, Rose Byrne, Michelle Yeoh, Hiroyuki Sanada.
continua»
Thriller, durata 108 min. - Gran Bretagna 2007. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 20 aprile 2007. MYMONETRO Sunshine * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
taniamarina sabato 23 aprile 2011
black hole sun Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La nuova ondata di film fantascientifici la si può spiegare solo e soltanto in merito agli interrogativi filosofici che l'essere umano si sta ponendo nei riguardi di un pianeta che soffre, sulle nuove scoperrte che pongono problemi etici e sul respiro corto di una presunta fine imminente. Ma ciò che sbalordisce è la qualità straordinaria di un genere che si temeva fosse finito, proprio come in questo caso. Immagini straordinarie, computer grafica mozzafiato, sonoro da manuale e attori coscienti di partecipare ad un grande evento cinematografico che meritava più attenzione. Le citazioni sono eleganti, la trama filosofica scorre a dovere, il sole è magnifico. [+]

[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
prayant giovedì 9 settembre 2010
niente male Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

che altro dire

[+] lascia un commento a prayant »
d'accordo?
rancy lunedì 9 agosto 2010
bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

...insieme a Moon di Duncan Jones,uno dei miglior film di fantascienza degli ultimi anni...

[+] già (di taniamarina)
[+] lascia un commento a rancy »
d'accordo?
frankl92 venerdì 2 aprile 2010
un raggio di realismo fantascientifico Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%


Bello! La trama di base può sembrare banale ( l'uomo che cerca di salvare se stesso dall'estinzione) ma al contrario di molti altri film con questo sfondo, questo ha molte differenze. Innanzitutto questo non è un grande colossal dove tutto tende ad esagerare solo perchè il pubblico più "inesperto" si emozioni; non è senzaltro un film in cui comunque lo spettatore vede come obbiettivo quello del salvare l'umanità, ma quello affascinante di scoprire i misteriosi segreti del nostro sistema solare, dello spazio e delle stelle. Tutto questo per occhi attenti è visibile grazie alla mastodontica fotografia "da premio". [+]

[+] lascia un commento a frankl92 »
d'accordo?
fede81 domenica 10 gennaio 2010
darsi la zappa sui piedi Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Ma io mi chiedo, perché i collaboratori di Danny Boyle non gli hanno impedito di rovinare con un'ultima mezzora disastrosa un film altrimenti avvincente e ben diretto? Davvero, non ho mai visto un regista darsi la zappa sui piedi in questo modo. Rammarico e delusione.

[+] il finale (di megatrinix)
[+] lascia un commento a fede81 »
d'accordo?
lucido71 giovedì 31 dicembre 2009
buio siderale Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Deluso da questa pellicola e me ne dispiace. Il film a mio avviso, non è affatto entusiasmante come la mediaforum suggerisce. L'idea di fondo poteva anche esser buona, la regia non era malvagia, cosiccome la scenografia spaziale, ma dopo una prima parte avvincente, il film si smarrisce inconclusionatamente nello spazio siderale... senza nessun eco che possa farcelo ricordare. SCONSIGLIATO. Rifatevi gli occhi con INVASION o LE CRONACHE DI RIDDICK.

[+] lascia un commento a lucido71 »
d'accordo?
nick castle lunedì 10 agosto 2009
boyle scopiazza da amiele e rincorre kubrick... Valutazione 2 stelle su cinque
35%
No
65%

Pellicola decisamente deludente a partire dal trailer. Sull'onda dei film catastrofici del terzo millenio, Sunshine attira il pubblico per via del trailer fuorviante, che montato alla velocità della luce, lo fa sembrare un film d'azione, non è assolutamente così. Si può dire tranquillamente che una trama simile era già stata affrontata non tanto tempo fa, con il film "The core", soltanto che in Sunshine si va a mettere una bomba nel sole, mentre in The core la si va a mettere nel nucleo della terra. Quindi possiamo già dire, che il romanziere Alex Garland promosso sceneggiatore, non si sia spremuto tanto le meningi per trovare una storia. A fronte di effetti visivi strabilianti, una fotografia davvero bella e un montaggio abbastanza funzionale, la sceneggiatura lascia eminenti buchi narrativi e psicologi, per esempio, non viene spiegato niente su come il sole si sia spento(cosa impossibile dato che il sole è una stella destinata a espandersi non a spegnersi), sulla costruzione della gigantesca astronave e della mega-bomba stellare, il tutto viene liquidato con un semplicistico prologo narrato del protagonista e niente di più. [+]

[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
fluturnenia lunedì 22 giugno 2009
partenza perfetta finale sgangherato Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

Qui rivedo elementi già visti in diverse altre pellicole sf. La componente thriller nn mi pare così preponderante e la tensione è lasciata + che altro alla componente creata dal come sopravvivere a una missione impossibile. L'atmosfera di totale isolamento è anch'essa qualcosa di già assaporato in altre opere. L'elemento alienazione da essa derivato è invece molto meno percettibile. L'ospite o intruso qual si voglia pure è tema già trattato altrove come i continui e costanti incidenti scontatamente messi in conto già dall'inizio. Fotografia perfetta in un gioco perfetto di luci e ombre tra chiaroscuri e astrofisica zoppicante. Il problema nn risiede mica però nei fondamenti scientifici + o - credibili. [+]

[+] lascia un commento a fluturnenia »
d'accordo?
nick castle mercoledì 13 maggio 2009
non è un granchè... Valutazione 2 stelle su cinque
18%
No
82%

Direi appena sufficiente. Quando uno vede passioni e pensieri dei personaggi veramente ben curati, e una regia "tranquilla" e senza scossoni(per chi non mi capisse, dico solo che ormai l'oscar lo danno solo a quelli che fanno la regia più tranquilla, è successo ai fratelli Coen con "Non è un paese per vecchi", a Spielberg per "Schindler's List, mentre rispettivamente i Coen come regia hanno dato il meglio in "Mister Hula Hoop", mentre Spielberg sia in "Minority Report" che nell'ultimo Indiana Jones ha lavorato magnificamente, da non fraintendere, Schindler's List è un bellissimo film, mi è piaciuto molto, ma la regia non era da Oscar obbiettivamente), gli viene da pensare,<>, ma poi man mano che il film va avanti, si vede un membro dell'equipaggio col corpo a filo con la superficie solare è quà che mi son detto,<>. [+]

[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
gabriele lunedì 16 febbraio 2009
bello.. Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Molto intrigante e coinvolgente..

[+] lascia un commento a gabriele »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Sunshine | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | giox
  2° | lalla
  3° | darko
  4° | zucca73
  5° | nello
  6° | beatrice
  7° | megatrinix
  8° | fede
  9° | ashtray_bliss
10° | melania
11° | piernelweb
12° | andalea
13° | arenaargentinact
14° | lgiulianini
15° | kondor17
16° | andrea
17° | paolp78
18° | nick castle
19° | nick castle
20° | odissea 2001
21° | fabio z.
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 aprile 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità