Michael Clayton

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Michael Clayton   Dvd Michael Clayton   Blu-Ray Michael Clayton  
Un film di Tony Gilroy. Con George Clooney, Sydney Pollack, Tilda Swinton, Tom Wilkinson, Austin Williams.
continua»
Drammatico, durata 125 min. - USA 2007. - Medusa uscita venerdì 5 ottobre 2007. MYMONETRO Michael Clayton * * * - - valutazione media: 3,06 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elgatoloco lunedì 20 luglio 2020
bene gilroy, qui anche regista Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Michael Clayton", se non sapessimo che è l'esordio alla regia(2007)di Tony Gilroy, lo si direbbe un film di George Clooney, qui protagonista in una delle sue più intense interpretatzioni. Film civile, etico, decisamente fondato sui diritti civili dei consumatori rispetto a un'azienda inquinante, con tutte le problematiche che spettano a chi si assume la dfiesa(avvocati)della parte e della controparte, "Clyton"non focalizza un"eroe"e neppure, a prioi, un"antieroe", ma una persona che cerca di mantenere un certo equilibiro etico rispetto a questioni importanti, differenti, "difficili", conservando una propria vita privata in cirsi(Clayton è anche un"giocatore", pur se pentito, almeno in parte),, che difficilmente riesce a relazionarsi in modo "sereno"con il rapporto ad extra. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
fabio martedì 5 marzo 2019
thriller a sfondo legale ben interpretato Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un buon thriller che ha nell'interpretazione e nella sceneggiatura i suoi punti di forza.
Clooney si conferma nelle sue doti di attore versatile e di grande presenza scenica.
Anche i non amanti del genere possono seguire con interesse le vicende del protagonista. Perché non ci troviamo in uno di quei film che si svolgono quasi del tutto in un tribunale. Al contrario, il vero protagonista del film è proprio Michael Clayton: un avvocato che non fa il patrocinatore ma e una sorta di "spazzino". Lui opera a bordo campo, in una sorta di zona grigia dove i problemi vengono intercettati e incanalati per la miglior soluzione possibile.
È questa la figura che interessa di più. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
paolobonanni martedì 12 luglio 2016
appassionante Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

film che rispecchia la realta del mondo di oggi dove il denaro la fa da padrone sulla pelle degli altri. cloney nel ruolo piu perfetto l'avvocato tina oscar meritato...

[+] lascia un commento a paolobonanni »
d'accordo?
renato c. sabato 20 settembre 2014
giallo imprenditoriale Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Intrighi nell'ambiente dell'imprenditoria, dove il dio denaro prevale sopra ogni cosa. Solo alla fine, Michael Clayton decide di preferire a 10 milioni di dollari, vendicare l'assassinio dell'amico Arthur e l'attentato fatto a lui stesso registrando la confessione della "cattiva di turno". Ottime le interpretazioni di George Clooney, Tilda Swinton (cattiva dall'aspetto bonario), Tom Wilkinson e Sydney Pollack. Classificato come drammatico, io lodescriverei più come giallo.

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
gianleo67 giovedì 2 maggio 2013
la pianta malata del sogno americano Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Avvocato di mezza età, separato e con problemi economici, è lo scomodo testimone di un omicidio perpetrato ai danni di un suo collega in crisi di coscienza, da parte di una multinazionale del settore biotecnologico che il suo studio difende in una complicata e miliardaria class action. Tra la difficile soluzione dei suoi problemi personali e l'ambiguità del suo ruolo professionale rischierà non poco per far emergere la verità e riaffermare la sua posizione.
Già apprezzato sceneggiatore per la trilogia di 'Jason Bourne' e brillante autore di Hollywood il regista Tony Gilroy esordisce con questo appassionante 'legal thriller' sotto il segno di un cinema classico e spettacolare tra i meccanismi da fiction fantapolitica ('I tre giorni del condor' di S. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
mauro lanari giovedì 11 aprile 2013
omero e l'eterodeterminazione Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Mauro Lanari e Orietta Anibaldi
“Michael Clayton” è l’unico “legal-thriller” metafisico a noi noto. Il regista Gilroy lavora incessantemente per sottrazione, cavandone fuori un’opera sommessa, dimessa, disadorna, spoglia al limite dell’underground. Un po’ Bresson e un po’ Michelangelo, per volare alti. Di Bresson c’è quell’insistere sulle scene madri sempre fuori inquadratura e fuori sceneggiatura, come se il canovaccio da rappresentare fosse ormai logoro e la realtà della natura maltrattasse i personaggi umani trascurandoli, non ponendoli al centro né dell’attenzione né dell’immagine. [+]

[+] lascia un commento a mauro lanari »
d'accordo?
marzaghetti giovedì 3 gennaio 2013
densa e torbida storia di avvocati senza scrupoli Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Densa e torbida storia di avvocati senza scrupoli che un bel giorno si trovano faccia a faccia con la svolta della propria vita: c'è chi dà di matto, chi si incupisce ancora di più, e chi si riscatta un po' per coscienza e un po' per vendetta. Geniale l'introduzione prima del flash-back, che dà tensione narrativa a tutto il film. Bravissimo Clooney, che fa solo affiorare la disperazione di Clayton, e la Swinton, nervosa e fragile nel suo amaro cinismo. Valutazione: 3,5.

[+] lascia un commento a marzaghetti »
d'accordo?
beba69 mercoledì 2 gennaio 2013
inquietante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Inquietante... perché? Perché non credo sia lontano dalla realtà. Il film è a tratti un po' lento, ma c'è un Clooney da 10 e lode che sostiene tutto. Bel film, ma ... da  vedere una volta.

[+] lascia un commento a beba69 »
d'accordo?
zenos venerdì 7 settembre 2012
un elogio alle dimenticate virtù umane. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

L'agire umano! La virtù! Il potere! Bendarsi e vivere passivamente o riscattare finalmente le proprie sofferenze? Giusto o sbagliato? Da chi siamo manipolati? Abbiamo speranza? La storia dell'avvocato Clayton è tutt'altro che un conflitto insanabile che va oltre il dramma. E' un elogio alle virtù umane oramai dimenticate in un mondo regnato da avidi personaggi pronti a tutto per abbeverare la sete di potere e di dearo. Questo film è anche un percorso di formazione di un personaggio, Micheal Clayton, stanco e senza più appoggi morali e umani che riesce a riscattarsi a partire dall'improvvisa "pazzia" portatrice di verità scomode che ha sconvolto il suo mentore. [+]

[+] lascia un commento a zenos »
d'accordo?
minnie lunedì 13 febbraio 2012
"sono il pubblico ministero, adatto per tutto" Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Trovo questo film assolutamente perfetto; l'andamento ciclico non è una novità, ma il bello qui è che la fine è l'inizio, nel senso che proprio dalla fine nasce il riscatto di un personaggio, il bastonato dalla vita Clooney-Clayton, che fino a quel punto le ha solo prese con infinita rassegnazione. Trovo Clooney bravissimo in questo film, sembra proprio pazientissimo, a tratti persino ottuso dal dolore, ma è soltanto un personaggio riflessivo, che arriva senza lasciarlo a intendere alle stesse conclusioni a cui arriviamo noi spettatori che però conosciamo tutti i retroscena (Hitchcock insegna...). C'è qualche confusione proprio sulla situazione familiare del protagonista, un po' perso tra famiglia disastrata e moglie divorziata, ma il plot contro la multinazionale di cui la Swinton rappresenta il terribile braccio armato, è davvero calcolato al millimetro. [+]

[+] lascia un commento a minnie »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Michael Clayton | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Premio Oscar (7)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (1)
Critics Choice Award (3)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità