Michael Clayton |
||||||||||||||
Un film di Tony Gilroy.
Con George Clooney, Sydney Pollack, Tilda Swinton, Tom Wilkinson, Austin Williams.
continua»
Drammatico,
durata 125 min.
- USA 2007.
- Medusa
uscita venerdì 5 ottobre 2007.
MYMONETRO
Michael Clayton ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
bene gilroy, qui anche regista
di elgatolocoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 20 luglio 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Michael Clayton", se non sapessimo che è l'esordio alla regia(2007)di Tony Gilroy, lo si direbbe un film di George Clooney, qui protagonista in una delle sue più intense interpretatzioni. Film civile, etico, decisamente fondato sui diritti civili dei consumatori rispetto a un'azienda inquinante, con tutte le problematiche che spettano a chi si assume la dfiesa(avvocati)della parte e della controparte, "Clyton"non focalizza un"eroe"e neppure, a prioi, un"antieroe", ma una persona che cerca di mantenere un certo equilibiro etico rispetto a questioni importanti, differenti, "difficili", conservando una propria vita privata in cirsi(Clayton è anche un"giocatore", pur se pentito, almeno in parte),, che difficilmente riesce a relazionarsi in modo "sereno"con il rapporto ad extra. IL problema della gestione della professione, quella dell'avvocato, che in specie negli States assume valenze anche particoalri, difficili da leggere serenamente senza incorrere, per l'appunto in proble,i particolari, in specie quando di mezzo c'è collega(un ottimo Tom Wilkinson), che sa di trovarsi in una condizione"particoalre"(a livello psichico)ma sa anche che ciò che negli States corrisponde a un TSO(trattamente sanitario obbligatoria, ossia immissione forzata in una stuttura psichatrica)negli States varia da Stato a Stato, con legislazioni molto diverse, dunque... E dietro a tutto, però, c'è un'impresa, quella "incriminata"che ricorre ad ogni mezzo, anche il più efferato, per difednere i propri interessi, il che qui si vede in forma palpabile nel sottofianel che è"thriller", non senza che il film, tutto il fikn, sia pervaso e percorso da un'inquietudine profonda, che si vede anche somaticamente, negli interpreti, da un Clooney partecipe"empaticamente"a un Wilkinson particolarmente coinvolgente, a un Sidney Polacj qui impegnato quasi solo come attore(ma è anche producer, peraltro), che non molto anni dopo avrebbe lasciato la"scorza corporale"... ancora a Tilda Swinton in un'interepretzione complessa, articolata, mai a sendo unico, particoarlmente da apprezzare. Il film non è"facile", non è"piacevole"-discorsivo, affronta temi spiacevoli, ma proprio per questo è da scoprire e/o riscoprire con particoalre attenzione. Qui il mito del "bel George Clooney"p intelligenemtene e completamente msso in discussione El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maryluu 2° | toni 3° | massimiliano di fede 4° | alessandra verdino 5° | piernelweb 6° | giorpost 7° | filippo catani 8° | thunder 9° | jack scalera 10° | antonello villani 11° | gianleo67 12° | mela 13° | fabio 14° | elgatoloco 15° | immanuel 16° | giulio brillarelli 17° | lucio
Rassegna stampa
Roberto Escobar Paolo D'Agostini Luigi Paini Natalino Bruzzone Roberto Silvestri Federico Raponi Francesco Bolzoni Gian Luigi Rondi Boris Sollazzo Fabio Ferzetti Valerio Caprara Lietta Tornabuoni Manohla Dargis Maurizio Cabona Valerio Caprara Alberto Crespi Lietta Tornabuoni Mariarosa Mancuso |
SAG Awards (3) Premio Oscar (7) Golden Globes (4) Critics Choice Award (1) Critics Choice Award (3) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |