In questo mondo libero... |
||||||||||||||
Un film di Ken Loach.
Con Kierston Wareing, Juliet Ellis, Leslaw Zurek, Colin Caughlin, Joe Siffleet.
continua»
Titolo originale It's a Free World.
Drammatico,
durata 96 min.
- Gran Bretagna, Italia, Germania, Spagna 2007.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 28 settembre 2007.
MYMONETRO
In questo mondo libero... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Crudelia Demon
di FrancescoFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 15 ottobre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La storia di Angie, "bionda homini lupa" che si sente autorizzata a sfruttare perche' sfruttata, preda e predatrice nella catena alimentare della nuova giungla multietnica (anche quando si tratta di trovare un uomo per il sabato notte), offre un'attualissima occasione di riflessione sui meccanismi selvaggi e immorali della società della "totalmente libera impresa". Che piombano sullo spettatore come quel finale-mannaia, secco e improvviso. Mentre negli occhi ci resta un mucchietto di banconote passato di mano e appena inquadrato. Perche' tanto il mercato non si ferma e la battaglia per il pane infuriava prima e infuriera' dopo lo spazio di vita narrato nel film. Loach (e Paul Laverty, il suo storico avvocato-sceneggiatore) giocano tutto intorno a un personaggio femminile al tempo stesso comprensibile e inaccettabile, vittima e carnefice, vestito di suggestioni da cinema e rotocalco: un po' moto-dark lady armata di cellulare e spiccioli di sesso, un po' Crudelia Demon in pelliccia maculata che spiega all'antichissimo padre come hanno risistemato il mondo, un po' "soccer mom" che si agita, falsamente casual, a bordocampo. In casa tiene la foto della Monroe ma anche la sua e' un'innocenza perduta da secoli. Rimpiango forse l'ironia nera di film di Loach come "Riff Raff" oppure "Piovono pietre", magari personaggi più compiuti come il protagonista di "My name is Joe" e tuttavia Angie non puo' che essere sempre una figura precaria. Come me, come tanti, come troppi. Da vedere, da discutere.
[+] lascia un commento a francesco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | olga 2° | fabrizio cirnigliaro 3° | gabry 4° | attalo 5° | bob 6° | luca scial� 7° | filippo catani 8° | francesco 9° | renato m. 10° | piernelweb
Rassegna stampa
Vito Attolini Alberto Crespi Roberto Escobar Natalia Aspesi Fabio Ferzetti Roberto Silvestri Lietta Tornabuoni Rocco Giurato Gian Luigi Rondi Valerio Caprara Boris Sollazzo Gian Luigi Rondi Roberto Silvestri Manohla Dargis Lietta Tornabuoni Paolo D'Agostini Maurizio Cabona Luigi Paini Maurizio Cabona Valerio Caprara |
Festival di Venezia (1) Articoli & News |
Link esterni
|