In questo mondo libero...

Acquista su Ibs.it   Dvd In questo mondo libero...   Blu-Ray In questo mondo libero...  
Un film di Ken Loach. Con Kierston Wareing, Juliet Ellis, Leslaw Zurek, Colin Caughlin, Joe Siffleet.
continua»
Titolo originale It's a Free World. Drammatico, durata 96 min. - Gran Bretagna, Italia, Germania, Spagna 2007. - Bim Distribuzione uscita venerdì 28 settembre 2007. MYMONETRO In questo mondo libero... * * * - - valutazione media: 3,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luca scial� lunedì 14 settembre 2015
quando una sfruttata diventa sfruttatrice Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Gli anni passano, ma il cinema di Ken Loach resta. Perchè restano i soliti problemi, quelli che caratterizzano il Mondo da sempre. In questa sede il regista britannico si occupa di sfruttatori e sfruttati, schiavi e padroni, più precisamente, di immigrati ricattabili. Ad approfittarsi di loro Angie, bionda mozzafiato, con un figlio che non vede mai, accudito dai suoi genitori. Dopo tanti lavori precari e sottopagati, decide di sfruttare il business degli immigrati dell'est, arricchendosi sulla propria pelle. Si trasforma così in una cinica senza scrupoli.
Sono passati quasi dieci anni da questo film ma non è cambiato niente. Il realismo col quale è raccontato, quello che caratterizza sempre i film di Loach anche in tempi più recenti rispetto agli inizi, ce lo mostra in tutta la sua crudezza. [+]

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
filippo catani venerdì 19 dicembre 2014
guerra tra disperati Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Angie lavora per un agenzia di collocamento che tratta soprattutto con i lavoratori dell'Europa dell'Est. Una volta licenziata, separata con un figlio, la donna decide di mettere su una agenzia propria in nero con l'aiuto della sua coinquilina.
Nonostante siano passati sette anni dalla realizzazione di quest'opera, la sua attualità è veramente stringente in quanto Loach mette in scena la più classica delle guerre tra i poveri. Da una parte troviamo persone più o meno disperate chi in fuga perchè perseguitato politico e chi semplicemente in cerca di fortuna. Queste persone sono disposte a tutto pur di essere pagate ma allo stesso tempo non accettano di essere sfruttati o presi in giro. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
luca guerini martedì 16 ottobre 2012
riflessione mai banale sul mondo del lavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Le espressioni della quasi debuttante protagonista resteranno a lungo impresse nella memoria di chi ha visto il film perchè "In questo mondo libero" è un film che non si dimentica facilmente grazie ad una superba sceneggiatura. Ad aprire spiragli di riflessione è Ken Loach, uno dei pochi registi rimasti a far riflettere e non solo intrattenere il pubblico che va al cinema. Il regista dà risposte ad un problema molto sentito ed è compito di tutti meditare.

[+] lascia un commento a luca guerini »
d'accordo?
dario giovedì 8 settembre 2011
super realistico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Per quanto sia a rischio retorica, il film riesce a procedere con encomiabile impegno. E' duro, spietato, incalzante, implacabile e quanto mai incisico. Loach descrive un'umanità alla deriva, abbandonata, disperata, ma decisa a vivere a tutti i costi, ricorrendo persino a mezzi primitivi, irrazionali, crudeli. Predica convincente, imbarazzante e commovente che ha poche uguali quale specchio della realtà odierna. Bravissimi tutti gli interpreti. Regia sicura, senza sbavature, molto compresa, seria con giusta ambizione civile.

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
fabrizio cirnigliaro martedì 2 febbraio 2010
non tutto si può comprare Valutazione 4 stelle su cinque
92%
No
8%

La sceneggiatura di Paul Laverty, non lascia allo spettatore il tempo di studiare inquadrature, di seguire la macchina da presa, di giudicare la regia di Ken Loach, il cui stile cambia improvvisamente durante la scena del rapimento del figlio di Angie. Mentre Rosie si fa degli scrupoli, Angie riesce a tirar fuori il peggio di se stessa. E’ sempre lei a prendere l’iniziativa, nel bene , ma soprattutto nel male. L’agenzia darà lavoro ad immigrati clandestini, trovandogli un alloggio fatiscente, passaporti falsi e facendo grossi guadagni su ognuna di queste cose. Siamo tornati indietro di 100 anni se un posto letto può essere condiviso da due operai, visto che si alternano con dei turni massacranti di 12 ore ciascuno. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio cirnigliaro »
d'accordo?
lalli mercoledì 10 giugno 2009
bravo loach Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

non tra miglior film di Loach ma comunque un buon film sui riflettere mooooolto.

[+] lascia un commento a lalli »
d'accordo?
miaobaubee venerdì 1 maggio 2009
realistico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

realistico, viene mostrato il mondo dello sfruttamento in una maniera non ipocrita, e senza false speranze

[+] lascia un commento a miaobaubee »
d'accordo?
jechila martedì 17 marzo 2009
libertà Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

film crudo e tetro. protagonista un pò troppo sgualdrina ma con le palle, che si imbatte in una cosa più grande di lei. Purtroppo l'unico a soffrirne è il piccolo jamie. con una fine aperta.

[+] lascia un commento a jechila »
d'accordo?
kritika83 martedì 20 gennaio 2009
carnefice o...vittima? Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Il cinismo e l'ipocrisia come mezzo per andare avanti, ovvero non guardare in faccia a nessuno, nemmeno a chi, sostretto dalla necessità vive in un baraccopoli alla periferia di Londra. E' questo il "way of life" della protagonista,trentenne ragazza madre, licenziata ingiustamente per non aver tenuto un comportamento "consono" di fronte ai suoi superiori... Sebbene carnefice, e a capo di una improba agenzia di collocamento che recluta i più "disgraziati", Angie è allo stesso tempo vittima. Vittima di un uomo che "a 25 anni ha smesso di lavorare" e non ha voluto crescere il figlio, vittima di una società che sembra garantire sempre meno un posto sicuro, vittima alla fine (anche se qualcuno potrebbe dire "se l'è cercata") di creditori aggressori. [+]

[+] lascia un commento a kritika83 »
d'accordo?
mary domenica 4 gennaio 2009
francamente... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il fumetto inverosimile di una persona che più che spregiudicata è demente (vedi la vera o falsa diffida al mafioso che fa capire quanto netta sia la contrapposizione di rischi e potere )e sostanzialmente immorale ( poteva cercarsi un'altro lavoro)..serve questo fumetto... a Loach per la solita..non lezione (approfondimenti non ce ne sono)..ma tiritera illustrativa...con immagini davvero desolanti (i polacchi che pagano..vedi ultima scena). Ora il fumetto lo definisce come cinema. Anno zero o altre trasmissioni del genere dicono molto ma molto di più. Un film mai stemperato da altre note ( la storia col polacco..ma per favore!!).Ossessivo..serve fino all'inverosimiglianza...il bisogno di Loach di farci vedere la sua nera visione dove riscatti non esistono più in nessun luogo, da nessuna parte, in nessuna persona . [+]

[+] lascia un commento a mary »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
In questo mondo libero... | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 28 settembre 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità