Il caso Thomas Crawford

Acquista su Ibs.it   Dvd Il caso Thomas Crawford   Blu-Ray Il caso Thomas Crawford  
Un film di Gregory Hoblit. Con Anthony Hopkins, Ryan Gosling, David Strathairn, Rosamund Pike.
continua»
Titolo originale Fracture. Thriller, durata 113 min. - USA 2007. - Eagle Pictures uscita venerdì 2 novembre 2007. MYMONETRO Il caso Thomas Crawford * * * - - valutazione media: 3,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fabio martedì 29 dicembre 2015
thriller classico ma molto bello. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

molto interessanto sotto tutti i profili: regia, sceneggiatura, interpretazione, tensione e finale. Lo consiglio nonostante sia un po' datato.

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
luigi chierico sabato 1 agosto 2015
geniale Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ci aveva già provato nel 1954 Alfred Hitchcock a compiere ”Il delitto perfetto”. Ray Milland mette a punto ogni particolare per far uccidere sua moglie, la bellissima Grace Kelly, tanto cara al regista che la vorrà in “Caccia al ladro” e nel film “La finestra sul cortile”. Tutto perfetto tranne che il delitto,due chiavi compromettono tutto e servono ad aprire la porta della verità. Questa volta,50 anni dopo, ci prova Gregory Hoblit avvalendosi della geniale abilità del suo protagonista Thomas Crawford, interpretato ottimamente da Anthony Hopkins nei panni del marito tradito dalla moglie Jennifer che ferisce mortalmente con un colpo di pistola. Reo confesso si difende da solo facendo in modo che il procuratore sia il giovane Billy Beachum, il bravissimo Ryan Gosling,che gode la fama di non aver mai perso un processo. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
andrea alesci martedì 24 marzo 2015
le inesorabili sorde incrinature dei meccanismi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Si forma con lentezza, con inesorabile insondabile lentezza, ma alla fine eccola lì che appare chiara e visibile: la crepa. L’incrinatura che segna il punto di rottura, la fenditura che muta irreparabilmente lo stato delle cose.
 
Quel sottile segno che il regista Gregory Hoblit indaga con misurata abilità sin dalle prime inquadrature di “Fracture” (titolo originale del “Caso di Thomas Crawford”), spezzando i nomi dei titoli di testa come evidenza di un percorso che marca il passo dell’intera opera.
 
Tutto nella pellicola ha a che fare con le fratture: l’azienda di Thomas Crawford (Anthony Hopkins) si occupa di indagare le fratture dei materiali per gli aerei; a rompersi è il matrimonio di Tom con la moglie Jennifer (Embeth Davidtz); si spezza la vita proprio di Jennifer; si disintegra la sua relazione con l’agente Nunally (e poi la vita di quest’ultimo con il suo suicidio); va in mille pezzi la carriera dell’avvocato Willy Beachum (Ryan Gosling), tagliato fuori dallo studio associato Wooton Sims e dal nascente legame con Nikki Gardner (Rosamund Pike); si frantuma alla fine un caso che pareva infrangibile. [+]

[+] lascia un commento a andrea alesci »
d'accordo?
elgatoloco giovedì 12 febbraio 2015
non importa definirlo, è un grande film Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

LE attribuzioni di genere e/o sottogenere contano poco o non contano affatto: lo si vede con questo"Il caso Thomas Crawford", che possiamo considerare"thriller"a pieno titolo, "legal thriller"(dato che questo è il fulcro della vicenda, o meglio il pre-testo, il punto di partenza). Eccelso nella suspense, sempre presente e non calante(quando sembra"in sonno", in realtà si ri-impenna subito, è sempre in sostanziale crescendo), che è sottesa nel gioco di sguardi, nella prossemica(eccellente la prova di Anthony Hopkins, di per sé grande attore-"mattatore", per vari anni troppo imprigionato-malgré lui, certo- nei panni di"Hannibal the Cannibal")ma anche quella di Ryan Gosling), con una direzione(regia)sorvegliatissima, attenta a non perdere nessun particolare, anzi a far scaturire il tutto dai dettagli. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco giovedì 12 febbraio 2015
non importa definirlo, è un grande film Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

LE attribuzioni di genere e/o sottogenere contano poco o non contano affatto: lo si vede con questo"Il caso Thomas Crawford", che possiamo considerare"thriller"a pieno titolo, "legal thriller"(dato che questo è il fulcro della vicenda, o meglio il pre-testo, il punto di partenza). Eccelso nella suspense, sempre presente e non calante(quando sembra"in sonno", in realtà si ri-impenna subito, è sempre in sostanziale crescendo), che è sottesa nel gioco di sguardi, nella prossemica(eccellente la prova di Anthony Hopkins, di per sé grande attore-"mattatore", per vari anni troppo imprigionato-malgré lui, certo- nei panni di"Hannibal the Cannibal")ma anche quella di Ryan Gosling), con una direzione(regia)sorvegliatissima, attenta a non perdere nessun particolare, anzi a far scaturire il tutto dai dettagli. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
giorpost lunedì 22 dicembre 2014
il cinismo glaciale del maestro hopkins Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Thomas Crawford è un dirigente del ramo aeronautico dal super stipendio, appassionato di congegni meccanici che sfruttano il campo magnetico e la forza gravitazionale. Vive nella sua lussuosissima villa nella zona residenziale, gira nella sua super auto extra lusso full optional ed ha una moglie molto attraente. Cosa può esserci di negativo nella vita di quest’ uomo? Nulla, a parte avere l’ aspetto di Anthony Hopkins ed aver superato i sessanta, unici plausibili motivi che spingono quella coniuge così bella e apparentemente irreprensibile a tradirlo.
L’ amante è il detective capo della squadra omicidi con il quale ha un’ appassionata storia fatta di appuntamenti in un motel fuori città e regole ferree che prevedono pseudonimi (sig. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
lucky26 mercoledì 17 dicembre 2014
finale debole Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film intrigante con interpretazioni eccellenti. L'unica inaspettata "caduta di stile" per così dire la rilevo nel finale. La sceneggiatura propone un Thomas Crawford che, dopo aver architettato e premeditato con dimostrata freddezza e razionalità un  delitto perfetto, e che dimostra anche nel corso delle udienze, specie l'ultima decisiva durante la quale chiede al giudice il proscioglimento citando articoli di legge di cui "improvvisamente" dimostra di conoscerne bene il contenuto, si dimentica che il delitto da "tenato omicidio" si è tramutato per sua stessa mano (fa staccare il respitarore meccanico che tiene in vita la moglie) in "omicidio di 1° grado". [+]

[+] lascia un commento a lucky26 »
d'accordo?
bbmilo sabato 4 gennaio 2014
interessante Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Thriller intrigato e interessante, lo consiglio

[+] lascia un commento a bbmilo »
d'accordo?
stefano bruzzone giovedì 14 novembre 2013
geniale Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

bellissimo "giallo" con una coppia azzeccata più che mai. straordinario come sempre Hopkins nel ruolo dell'assassino e perfettamente a suo agio il bravissimo Gosling nella parte del P.M. che cerca di incastrarlo. una storia complessa e studiata a tavolino nei minimi dettagli per farla in barba alla legge, ma un giovane avvocato, pur rischiando il posto, decide di dare battaglia. finale col botto di un film che predilige le fasi processuali all'azione senza scadere nei soliti legal thriller facendo scoprire allo spettatore i risvolti di una vicenda apparentemente assurda ma in realtà geniale. ma non tutte le ciambelle escono col buco....
Voto: 8

[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
d'accordo?
iankenobi lunedì 11 novembre 2013
sinceramente no Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Ho aspettato un po' nel vederlo,avendo visto tutti quelli di ryan goslyng,per me un attore straordinario che sceglie molto bene le sue parti,perche' i remake mi lasciano dubbioso,e devo dire che non avevo tutti i torti.
Ok il film si segue e non ha una trama scontata pero' io ho trovato tutto un po' assurdo e hollywoodiano.
Il sistema giuridico americano permette la difesa dell'imputato ma non lo fa' nessuno perche' gli avvocati veri ti sbranerebbero in tribunale, e poi solo nei film si vede qualcuno che rinuncia ad un incarico cosi prestigioso per rimanenre un avvocato della procura,su non e' credibile,come non e' credibile il contorto piano del protagonista,penso sia assodato che chi uccide la moglie lo fa' sull'impeto della rabbia,io non ce lo vedo un assassino ad architettare tutto questo per vendicarsi di moglie ed amante,opinione personale naturalmente, ma ho vista sicuramente di meglio tra i legal thriller compreso the lincoln lawyer. [+]

[+] lascia un commento a iankenobi »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Il caso Thomas Crawford | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio t.
  2° | mauryt
  3° | filippo catani
  4° | sohck
  5° | peppe97
  6° | cuzzo91
  7° | luigi chierico
  8° | giorpost
  9° | samanta
10° | dezio
11° | paolo ciarpaglini
12° | lucky26
13° | andrea alesci
14° | emanuele r.
15° | enzo70
16° | francescol82
17° | iltexano.it
18° | taniamarina
19° | ultimoboyscout
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 2 novembre 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità