eta beta
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
un film poco convincente
|
|
|
|
Il film si sostiene quasi interamente sulla consumata (anche se qui non inedita) abilità recitativa di Anthony Hopkins.
Per il resto, anche senza svelarne trama e trovata, si tratta di un'opera assai poco verosimile, dove la strategia del geniale (?) cattivo si affida in effetti a un trucchetto improbabile e rocambolesco al quale nessuna persona di buon senso darebbe affidamento.
D'altra parte, la trovata del cattivo viene scoperta dal detective dopo almeno una trentina di minuti che anche l'ultimo spettatore l'ha capita, così come ovvio è anche il dato che scatena l'ingegno dell'investigatore.
Se a questo si aggiunge poi la recitazione di Ryan Gosling, espressivo come una colonna, e l'ovvietà delle scelte morali cui si sottopone, ne deriva un film che non esiste alcun serio motivo per andare a vedere.
[+]
Il film si sostiene quasi interamente sulla consumata (anche se qui non inedita) abilità recitativa di Anthony Hopkins.
Per il resto, anche senza svelarne trama e trovata, si tratta di un'opera assai poco verosimile, dove la strategia del geniale (?) cattivo si affida in effetti a un trucchetto improbabile e rocambolesco al quale nessuna persona di buon senso darebbe affidamento.
D'altra parte, la trovata del cattivo viene scoperta dal detective dopo almeno una trentina di minuti che anche l'ultimo spettatore l'ha capita, così come ovvio è anche il dato che scatena l'ingegno dell'investigatore.
Se a questo si aggiunge poi la recitazione di Ryan Gosling, espressivo come una colonna, e l'ovvietà delle scelte morali cui si sottopone, ne deriva un film che non esiste alcun serio motivo per andare a vedere.
[-]
[+] sono d'accordo...
(di pat)
[ - ] sono d'accordo...
|
|
[+] lascia un commento a eta beta »
[ - ] lascia un commento a eta beta »
|
|
d'accordo? |
|
wesees
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
un bel film
|
|
|
|
Ben girato, un Anthony Hopkins favoloso come sempre. Nonostante tutto sembri chiaro sin dall'inizio, un omicidio alla luce del giorno, ci si dovrà ricredere e saranno diversi e inaspettati i colpi di scena a condire questo giallo di vecchia maniera come da tempo non se ne vedevano. Un bel film da vedere e gustare.
|
|
[+] lascia un commento a wesees »
[ - ] lascia un commento a wesees »
|
|
d'accordo? |
|
bartolo
|
domenica 2 dicembre 2007
|
la differenza fra thriller e giallo
|
|
|
|
FILM: Il caso Thomas Crawford
Il nome di Antony Hopkins è una garanzia per qualsiasi tipo di film egli decida di fare. Questa volta è un thriller. Ben gli si addice il suo volto in una parte enigmatica e contorta di un susseguirsi di azioni intrise da misteri e colpi di scena. Ritmo incalzante al giusto. Gli altri attori sono bravi ma restano schiacciati dalla possente personalità di Hopkins. Due ore, circa, di tachicardia. Il piacere di tornare ad assaporare un bel film.
Di
Bartolo Fontana
[+] pienamente d'accordo
(di fenice)
[ - ] pienamente d'accordo
[+] beh
(di cristina)
[ - ] beh
|
|
[+] lascia un commento a bartolo »
[ - ] lascia un commento a bartolo »
|
|
d'accordo? |
|
supercar
|
venerdì 30 novembre 2007
|
ottimo giallo con la consueta bravura di hopkins
|
|
|
|
E' un thriller in cui si conosce subito l'assassino, ma
questo non basta. Anzi, proprio da ora iniziano i proble-
mi.Ad ogni passo si crede di essere giunti in porto e invece sui apre un altroscenario.
|
|
[+] lascia un commento a supercar »
[ - ] lascia un commento a supercar »
|
|
d'accordo? |
|
clio
|
giovedì 29 novembre 2007
|
il vero thriller all'amenricana
|
|
|
|
2 ore in cui non si riesce a distogliere la mente e la vista dallo schermo: film eccellente!
|
|
[+] lascia un commento a clio »
[ - ] lascia un commento a clio »
|
|
d'accordo? |
|
clio
|
giovedì 29 novembre 2007
|
il vero thriller all'amenricana
|
|
|
|
2 ore in cui non si riesce a distogliere la mente e la vista dallo schermo: film eccellente!
|
|
[+] lascia un commento a clio »
[ - ] lascia un commento a clio »
|
|
d'accordo? |
|
massimiliano di fede
|
giovedì 29 novembre 2007
|
un delitto quasi perfetto
|
|
|
|
Thriller di notevole intensità, in uno stile che riporta e ricorda i tanti libri di Agatha Christie, nella quale l’assassino sembra farla franca ma, alla fine, una disattenzione, un cavillo, finisce per inchiodarlo.
Il regista Gregory Hoblit, che abbiamo apprezzato per i film come “Schegge di Paura”, “il Tocco del male” o “Sotto Corte Marziale”, ricrea fedelmente un’atmosfera che fino alla fine tiene inchiodato lo spettatore che, assiste alla strategia di un delitto, nell’apparenza perfetto, senza un minimo spiraglio di accusa contro l’assassino e che, invece, un errore fa sì che lo stesso delitto, preparato in ogni minimo particolare, si sgretola, nei minuti finali del film, come un castello di sabbia.
[+]
Thriller di notevole intensità, in uno stile che riporta e ricorda i tanti libri di Agatha Christie, nella quale l’assassino sembra farla franca ma, alla fine, una disattenzione, un cavillo, finisce per inchiodarlo.
Il regista Gregory Hoblit, che abbiamo apprezzato per i film come “Schegge di Paura”, “il Tocco del male” o “Sotto Corte Marziale”, ricrea fedelmente un’atmosfera che fino alla fine tiene inchiodato lo spettatore che, assiste alla strategia di un delitto, nell’apparenza perfetto, senza un minimo spiraglio di accusa contro l’assassino e che, invece, un errore fa sì che lo stesso delitto, preparato in ogni minimo particolare, si sgretola, nei minuti finali del film, come un castello di sabbia.
Thomas Crawford è un ricco industriale che scopre il tradimento della moglie con un detective della polizia di Los Angeles e, prepara minuziosamente l’omicidio di Lei, riuscendo con uno stratagemma a cancellare tutte le prove contro di lui, ottenendo così l’assoluzione (analogia con il caso di O.J. Simpson) e, mettendo in crisi l’accusa rappresentata dal giovane Avvocato Willy Beachum . Ma in questo caso, Crawford commette un errore, che gli risulterà fatale.
Buona la regia di Hoblit, dove regala al pubblico scene davvero pregevoli, che risaltano i protagonisti di questa storia.
Sir Antony Hopkins, nella parte di Thomas Crawford, strabilia, come al solito, con la sua interpretazione che ricorda la freddezza dei macabri omicidi del Dottor Hannibal Lecter.
Buona anche la prova del giovane attore canadese Ryan Thomas Gosling , nella parte dell’avvocato dell’ accusa Willy Beachum e che, trova, il guizzo finale per incastrare Crawford.
David Strathairn nella parte del titolare dello studio legale dell’accusa Joe Lobruto, come sempre fornisce interpretazioni di altissimo livello e che lo abbiamo visto nell’ultimo film della trilogia dell’agente segreto Jason Bourne.
Da segnalare anche la buona prova di Rosamund Pike nei panni dell’avvocato Nikki Gardner.
Ottima la sceneggiatura, e ottimo anche il montaggio, veloce e ben ritmato. senza dubbio le 4 stelle sono meritate.
Massimiliano Di Fede
[-]
|
|
[+] lascia un commento a massimiliano di fede »
[ - ] lascia un commento a massimiliano di fede »
|
|
d'accordo? |
|
farfa.g
|
domenica 25 novembre 2007
|
il giallo sbiadito
|
|
|
|
Sono rimasta molto delusa dal film. Le critiche parlano di un film fatto di suspence dall'inizio alla fine... ma dove??? Se sin da subito si sa chi è l'omicida... la suspence dov'è? Il pubblico su cosa deve cervellarsi? Straordnaria interpretazione di Anthony Hopkins, al quale il ruolo interpretato si addice alla perfezione... ma la trama decisamente noiosa.... troppo confusa e poco lineare.
|
|
[+] lascia un commento a farfa.g »
[ - ] lascia un commento a farfa.g »
|
|
d'accordo? |
|
ale_88
|
domenica 25 novembre 2007
|
film stupendo!!!
|
|
|
|
mi è piaciuto tantissimo!!
veramente ben girato ed è davvero un thriller particolare! assolutamente non banale ma fantastico!!!
ottimi anche gli attori...DA VEDERE!!!!
|
|
[+] lascia un commento a ale_88 »
[ - ] lascia un commento a ale_88 »
|
|
d'accordo? |
|
francesca
|
giovedì 22 novembre 2007
|
omicidio "banale"
|
|
|
|
dell'omicidio perfetto si è tentato ormai il tutto è per tutto, ma potevano almeno lasciarci il dubbio: vince sempre il buono? se questa volta a vincere fosse l'intelligenza?
|
|
[+] lascia un commento a francesca »
[ - ] lascia un commento a francesca »
|
|
d'accordo? |
|
|