disco
|
giovedė 17 aprile 2008
|
mah
|
|
|
|
ma quante pippe mentali vi fate?
|
|
[+] lascia un commento a disco »
[ - ] lascia un commento a disco »
|
|
d'accordo? |
|
wiston
|
martedė 15 aprile 2008
|
bello ma...
|
|
|
|
.. troppo lento!
Va bene che forse il film vuole appunto riprendere i vecchi film gialli, ma il ritmo a cui siamo abituati oggi č tutt'altro e il film fa fare spesso qualche sbadiglio in attesa della prossima scena in cui vedere l'ottimo Anthony Hopkins (colonna portante dell'intero film) e lasciando in disparte l'insipido Ryan Gosling, totalmente inespressivo.
Alla fine del film ci si chiede piu' che altro come la polizia di Los Angeles sia cosi' stupida da non accorgersi di particolari talmente palesi.
3 stelle grazie ad Hopkins, altrimenti film appena discreto.
|
|
[+] lascia un commento a wiston »
[ - ] lascia un commento a wiston »
|
|
d'accordo? |
|
robby85
|
martedė 1 aprile 2008
|
film bellissimo
|
|
|
|
Posso dire ke tra tutti i film ke ho visto negli ultimi tempi,qst č stato il + bello! E' stato il film ke, una volta uscita dalla sala cinematografica, mi ha permesso di dire: "č proprio un bel film e sono soddisfatta di averlo visto!". E' stata bella la trama, il finale, tutta la storia..E' stato bello seguirlo e appassionarmi..E poi Hopkins č spettacolare!
|
|
[+] lascia un commento a robby85 »
[ - ] lascia un commento a robby85 »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
martedė 1 aprile 2008
|
4 stelle?? a me non e' piaciuto!!
|
|
|
|
Film che va avanti solamente per la grandissima interpretazione di Anthony Hopkins, poi il resto č noia....prevedibile (tutti avevano capito lo scambio di pistola), scontato, lento, a volte stupido (proprio l'amante entra nella casa), ed un finale alquanto incomprensibile e con troppi punti interrogativi (scusate ma se la pistola č del poliziotto....anche il bossolo sarā della pistola del poliziotto, quindi? Chi ha sparato č il poliziotto)....Cosė verrebbe scagionato...
In poche parole credevo molto meglio, un thriller che doveva essere noir, invece č di colore grigio topo, un thriller che doveva essere psicologico ed invece č psico-tonto.....
Si salva solo Hopkins....
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
antonio
|
giovedė 20 marzo 2008
|
manca qualcosa
|
|
|
|
Mi aspettavo molto di pių dall'accoppiata Hopkins-Gosling ed invece č stato sfornato un thriller che alla fine č scontato e piuttosto banalotto.
|
|
[+] lascia un commento a antonio »
[ - ] lascia un commento a antonio »
|
|
d'accordo? |
|
giugiu
|
mercoledė 19 marzo 2008
|
un errore nel finale....grossolano.
|
|
|
|
Ritengo che il regista sia incorso in un grossolano errore giuridico al solo scopo di far vincere il sostituto procuratore ad ogni costo e quindi il bene sul male.vero č infatti che vale la regola "ne bis in idem" cioč mai due volte per lo stesso reato,ma vale anche la circostanza secondo cui nessuno puo' essere processato se il fatto non costituisce reato.Nel caso del film,il tentato omicidio a mezzo di arma da fuoco č il fatto/reato, mentre interrompere, se pur volontariamente, le terapie di sopravvivenza non costituisce reato.Ritengo siano due fatti completamente distinti di cui il primo puo essere oggetto di processo e come tale viene vinto dall' imputato Hopkins.Mentre il secondo, in quanto atto legittimo autorizzato dalle leggi americane,non puo' essere ricondotto quale conseguenza della azione iniziale, la sparatoria.
[+]
Ritengo che il regista sia incorso in un grossolano errore giuridico al solo scopo di far vincere il sostituto procuratore ad ogni costo e quindi il bene sul male.vero č infatti che vale la regola "ne bis in idem" cioč mai due volte per lo stesso reato,ma vale anche la circostanza secondo cui nessuno puo' essere processato se il fatto non costituisce reato.Nel caso del film,il tentato omicidio a mezzo di arma da fuoco č il fatto/reato, mentre interrompere, se pur volontariamente, le terapie di sopravvivenza non costituisce reato.Ritengo siano due fatti completamente distinti di cui il primo puo essere oggetto di processo e come tale viene vinto dall' imputato Hopkins.Mentre il secondo, in quanto atto legittimo autorizzato dalle leggi americane,non puo' essere ricondotto quale conseguenza della azione iniziale, la sparatoria.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giugiu »
[ - ] lascia un commento a giugiu »
|
|
d'accordo? |
|
piernelweb
|
lunedė 17 marzo 2008
|
godibile nella sua modestia
|
|
|
|
Legal Thriller abbastanza ben congegnato nella sceneggiatura, con lacune evidenti nella definizione e nello spessore dei personaggi. Hoblit, di cui si ricordano "Schegge di Paura" e "Il tocco del male", non lascia nulla al caso e indubbiamente nel solco della tradizione del cinema americano di genere riesce a ben oliare gli ingranaggi portanti del giallo con finale a sorpresa. Purtroppo non soregge per niente la sua narrazione con personaggi all'altezza delle loro azioni: nč l'industriale Crawford, spietato omicida della moglie (interpretato da un Hopkins imprigionato in una nuova e maldestra variante di Hannibal Lecter) nč l'avvocato in carriera Willy Beachum, antipatico quanto pieno di sč, nč tantomeno l'avvocatessa mentore Nikki Gardner riescono ad essere credibili per pių di qualche secondo in tutto il film.
[+]
Legal Thriller abbastanza ben congegnato nella sceneggiatura, con lacune evidenti nella definizione e nello spessore dei personaggi. Hoblit, di cui si ricordano "Schegge di Paura" e "Il tocco del male", non lascia nulla al caso e indubbiamente nel solco della tradizione del cinema americano di genere riesce a ben oliare gli ingranaggi portanti del giallo con finale a sorpresa. Purtroppo non soregge per niente la sua narrazione con personaggi all'altezza delle loro azioni: nč l'industriale Crawford, spietato omicida della moglie (interpretato da un Hopkins imprigionato in una nuova e maldestra variante di Hannibal Lecter) nč l'avvocato in carriera Willy Beachum, antipatico quanto pieno di sč, nč tantomeno l'avvocatessa mentore Nikki Gardner riescono ad essere credibili per pių di qualche secondo in tutto il film. Se si arriva alla fine con un certo interesse il merito sta tutto nel rispetto di quelle regole non scritte del cinema di maniera che preannuncia ma fa attendere la conclusione per svelare la soluzione di un caso apparentemente inspiegabile. Godibile per gli apassionati, innocuo per tutti gli altri.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a piernelweb »
[ - ] lascia un commento a piernelweb »
|
|
d'accordo? |
|
nerofelix
|
domenica 16 marzo 2008
|
arguzie criminali
|
|
|
|
Ben fatto. E' un "legal thriller" che tiene desta l'attenzione, sia per la trama intrigante (seppur non originalissima) e sia per l'ottima prova del solito cast di grandi attori professionisti. Tra scena del delitto e aule di tribunale, la storia scorre piacevolmente. Unica pecca č non aver approfittato di un buon plot e di attori all'altezza per qualche virtuosismo registico che avrebbe potuto dare un taglio pių moderno alla pellicola. Nel complesso perō č da vedere. Infine, non so a voi, ma a me, nel corso del film, č stranamente capitato di fare il tifo per il cattivo!
|
|
[+] lascia un commento a nerofelix »
[ - ] lascia un commento a nerofelix »
|
|
d'accordo? |
|
carlo - 34anni
|
sabato 15 marzo 2008
|
buon thriller processuale
|
|
|
|
La trama non porta nulla di nuovo. Classico thriller post omicidio, ambientato tra il tribunale e la ricerca di prove degli avvocati. La storia si basa su un delitto perfetto e su un Anthony Hopkins, uomo freddo e calcolatore simile al solito Hannibal Lector. Ma la trama prende, la testardaggine del giovane avvocato incoraggia e spinge a capire come diavolo puo' aver escogitato il tutto. Chi vincera'? Il cocciuto avvocato o il geniale assassino?
[+] vero, ma....
(di nikki)
[ - ] vero, ma....
|
|
[+] lascia un commento a carlo - 34anni »
[ - ] lascia un commento a carlo - 34anni »
|
|
d'accordo? |
|
|