mat251
|
mercoledì 11 settembre 2013
|
grandiosa scenografia e grandioso hopkins!
|
|
|
|
Bel Giallo all'antica capace di creare atmosfera senza l'uso di scene di azione esasperate.
Grandiosa interpretazione della coppia di attori che tira le brighe del film!
5 su 5, da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a mat251 »
[ - ] lascia un commento a mat251 »
|
|
d'accordo? |
|
dezio
|
domenica 7 luglio 2013
|
thriller giudiziario
|
|
|
|
In questo thriller di stampo giudiziario, l'avvocato Willy Beachum (Ryan Gosling) cerca di incastrare il signor Crawford (Anthony Hopkins) per l'omicidio a sangue freddo di sua moglie. Il film inizia in maniera atipica, mostrando allo spettatore il momento del delitto così come avviene: il problema, il fulcro del film, non sta nel capire chi sia il colpevole, ma come riuscire a metterlo dietro le sbarre, non tramite sparatorie e inseguimenti, ma raccogliendo prove e facendolo dichiarare colpevole da una giuria. L'incedere degli eventi riesce a tenere incollati allo schermo, grazie alla magistrale interpretazione del "cannibale" Hopkins, che ci porta come al solito un antagonista freddo, calcolatore e carismatico; ottima prova anche per Ryan Gosling, con un personaggio che viene ben approfondito in quanto a personalità, obiettivi e maturazione durante il film.
[+]
In questo thriller di stampo giudiziario, l'avvocato Willy Beachum (Ryan Gosling) cerca di incastrare il signor Crawford (Anthony Hopkins) per l'omicidio a sangue freddo di sua moglie. Il film inizia in maniera atipica, mostrando allo spettatore il momento del delitto così come avviene: il problema, il fulcro del film, non sta nel capire chi sia il colpevole, ma come riuscire a metterlo dietro le sbarre, non tramite sparatorie e inseguimenti, ma raccogliendo prove e facendolo dichiarare colpevole da una giuria. L'incedere degli eventi riesce a tenere incollati allo schermo, grazie alla magistrale interpretazione del "cannibale" Hopkins, che ci porta come al solito un antagonista freddo, calcolatore e carismatico; ottima prova anche per Ryan Gosling, con un personaggio che viene ben approfondito in quanto a personalità, obiettivi e maturazione durante il film. Nel lungometraggio troviamo tutto quello che ci dovremmo aspettare: personaggi avvincenti, dialoghi ottimamente scritti, musiche azzeccate, suspance e colpi di scena.
Ne consiglio la visione in quanto, a differenza di altri, riesce nel duro compito di far scorrere l'ottima trama senza punti morti, dimostrandosi al contempo un ottimo giallo/thriller dove intrighi e cavilli giudiziari riescono ad essere più emozionanti di molte scene d'azione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dezio »
[ - ] lascia un commento a dezio »
|
|
d'accordo? |
|
cuzzo91
|
lunedì 24 giugno 2013
|
avvincente partita a scacchi
|
|
|
|
Ottimo film, basato su una sceneggiatura coinvolgente e magistralmente interpretato da Anthony Hopkins e Ryan Gosling. Thomas Crawford è un ricco magnate che scoperta l'infedeltà della moglie, una volta tornato a casa, le spara alla testa, e al sopraggiungere della polizia capitanata dal poliziotto amante della vittima, questi ammette la sua colpevolezza per il tentato omicidio. Willy Beachum è il giovane assistente distrettuale che quasi per caso si trova ad occuparsi del caso. l'ultimo prima di passare ad un prestigioso studio legale, nuovo punto di partenza per l' ambizioso avvocato. A prima vista un caso molto semplice, pistola e dichiarazione di colpevolezza scritta sono infatti prove schiaccianti e inconfutabili, e invece.
[+]
Ottimo film, basato su una sceneggiatura coinvolgente e magistralmente interpretato da Anthony Hopkins e Ryan Gosling. Thomas Crawford è un ricco magnate che scoperta l'infedeltà della moglie, una volta tornato a casa, le spara alla testa, e al sopraggiungere della polizia capitanata dal poliziotto amante della vittima, questi ammette la sua colpevolezza per il tentato omicidio. Willy Beachum è il giovane assistente distrettuale che quasi per caso si trova ad occuparsi del caso. l'ultimo prima di passare ad un prestigioso studio legale, nuovo punto di partenza per l' ambizioso avvocato. A prima vista un caso molto semplice, pistola e dichiarazione di colpevolezza scritta sono infatti prove schiaccianti e inconfutabili, e invece... Il film si basa sulla complicata partita a scacchi giocata dai due protagonisti, si tratta di un vero e proprio scontro generazionale. Anthony Hopkins ribadisce il suo straordinario talento, interpretando un assassino che inquieta per la freddezza e misurata precisione, un acuto squilibrato calcolatore, in grado di orchestrare un piano di smantellamento dell'accusa che gli permetta di uscirne pulito, inghiottendo e umiliando, professionalmente parlando, il proprio antagonista, facendo leva sulla sua fama di vincente. Ryan Gosling dal canto suo non accetta di fare il comprimario, e si destreggia ottimamente nell'evoluzione che richiede il suo personaggio, da giovane ambizioso avvocato in rampa di lancio il cui unico obiettivo è la carriera, a professionista che mettendo in gioco la propria credibilità tenta di "mettere un paletto nel cuore di qualche cattivo". Nel suo ruolo, Ryan Gosling, risulta sempre credibile, permeando ogni sguardo di una tangibile malinconia. La sfida diventa così estremamente personale, e coinvolge lo spettatore fino alla fine quando lo scontro bene /male troverà una sua definitiva conclusione. Consigliato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cuzzo91 »
[ - ] lascia un commento a cuzzo91 »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
mercoledì 10 ottobre 2012
|
bello
|
|
|
|
Bel duetto di attori per un thriller inafferrabile ma non troppo - lo spettatore attento capisce già dall'inizio la chiave dell'intrigo, e nonostante ciò sono presenti delle piccole imperfezioni nella trama ad incastro.
Bravo Ryan Gosling, ma è impossibile competere con la perfidia e l'insopportabile sicurezza che Anthony Hopkins riesce a dare al suo personaggio.
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
filippo catani
|
venerdì 2 settembre 2011
|
un thriller incalzante
|
|
|
|
Un anziano ingegnere areonautico scopre che la moglie ha una tresca con un agente della polizia. A questo punto egli medita vendetta: uccide la moglie, la fa ritrovare al detective in questione e si autoaccusa per il delitto. Un giovane procuratore in procinto di passare ai lauti guadagni di uno studio legale, assume il caso attratto dalla facile vittoria.
Un fantastico thriller come ormai se ne vedono pochi in giro. La pellicola ha un ritmo incalzante tale da riuscire a coinvolgere lo spettatore con una serie di colpi di scena che lo tengono inchiodato alla sedia fino all'incredibile finale. Tutto cercando di svolgere l'annoso tema del cosiddetto delitto perfetto. Bravissimi i due interpreti principali: Hopkins sempre a suo agio nella parte del cattivo di turno e Gosiling in quella del giovane ed ambizioso procuratore.
|
|
[+] lascia un commento a filippo catani »
[ - ] lascia un commento a filippo catani »
|
|
d'accordo? |
|
sohck
|
lunedì 13 giugno 2011
|
il delitto "quasi" perfetto
|
|
|
|
Un giallo, che inizialmente può sembrare di ordinaria fattura, per poi trasformarsi in un caso unico a se stesso, dove abbiamo un assassino, delle prove che possono sembrare schiaccianti e il miglior avvocato della contea. Questo, è quello che ci propongono tutti i giorni i polizieschi, un assassino che finisce sempre in galera, la vittoria del bene sul male. Ma la realtà non è dietro un set cinematografico, e sopratutto, non è diretta da un regista. Quello che questo film ci racconta è un caso di delitto perfetto, costruito nei minimi dettagli da una mente malata, ma decisamente furba e astuta, che riesce ad imbrogliare tutti i investigatori, giudici e avvocati. Ma partiamo dall' inizio:
Un tradimento, tra la moglie di un ricco proprietario di un azienda aeronautica e un poliziotto del dipartimento omicidi, un marito geloso che scoprendo il tradimento e accecato dalla rabbia spara alla moglie in maniera non letale, ma lasciandola in un coma vegetativo che la porterà alla morte e un indagine che non può essere portata a termine per assenza di prove.
[+]
Un giallo, che inizialmente può sembrare di ordinaria fattura, per poi trasformarsi in un caso unico a se stesso, dove abbiamo un assassino, delle prove che possono sembrare schiaccianti e il miglior avvocato della contea. Questo, è quello che ci propongono tutti i giorni i polizieschi, un assassino che finisce sempre in galera, la vittoria del bene sul male. Ma la realtà non è dietro un set cinematografico, e sopratutto, non è diretta da un regista. Quello che questo film ci racconta è un caso di delitto perfetto, costruito nei minimi dettagli da una mente malata, ma decisamente furba e astuta, che riesce ad imbrogliare tutti i investigatori, giudici e avvocati. Ma partiamo dall' inizio:
Un tradimento, tra la moglie di un ricco proprietario di un azienda aeronautica e un poliziotto del dipartimento omicidi, un marito geloso che scoprendo il tradimento e accecato dalla rabbia spara alla moglie in maniera non letale, ma lasciandola in un coma vegetativo che la porterà alla morte e un indagine che non può essere portata a termine per assenza di prove. Questi sono gli ingredienti per dare un vita a un giallo ricco di suspance, che ti accompagna fino alla fine, e ti da una curiosità tale da non riuscire a staccarti un secondo dallo schermo. Consigliato per gli amanti dei polizieschi e per gli appassionati di thriller.
VOTO: **** 4 STELLE (ottimo film)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sohck »
[ - ] lascia un commento a sohck »
|
|
d'accordo? |
|
peppe97
|
lunedì 28 marzo 2011
|
una pellicola "illuminante"
|
|
|
|
Il film,che narra delle vicende alquanto possibili,si presenta come poco appassionante,ma con un'avvincente ragionamento logico che ci fa "rimanere di stucco".oltre a sorprenderci. Ciò è dovuto senz'altro alle ottime interpretazioni dei protagonisti quali Antony Hopkins,che ha già esperienza nel campo di delitti e misteri (miglior attore ne "Il Silenzio degli Innocenti"),ed altri attori di minor nportanza che,comunque,sanno recitare.
Da vedere,anche per capire che alla fine la giustizia riesce a trovare il modo per risolvere i casi più difficili.
|
|
[+] lascia un commento a peppe97 »
[ - ] lascia un commento a peppe97 »
|
|
d'accordo? |
|
mr. incredible
|
domenica 12 dicembre 2010
|
interessante
|
|
|
|
Buona interpretazione del giovane avvocato Michum, lascia un gioco di sguardi interessante, al confoto col sempre verde Hopkins. intellettualmente intigrante, lasca sempre un filo di suspance nello spettatore. forse un nuovo legal thriller, dopo anni senza pellicole dedicate a Grisham. finale sorprendente, a in linea con la serie i buoni vincono sui cattivi. lo consiglio a chi vuole passare più di un ora guardado qualcosa di diverso dalla normale programmazione cinematografica.
|
|
[+] lascia un commento a mr. incredible »
[ - ] lascia un commento a mr. incredible »
|
|
d'accordo? |
|
mauryt
|
mercoledì 10 novembre 2010
|
un bel film, ben diretto e interpretato
|
|
|
|
Il regista Gregory Hoblit ci ha abituati alla sua abilità nel dirigere pellicole del genere legal/thriller e in questo film ne è l’ennesima dimostrazione. Anthony Hopkins è il grande attore di sempre ma occorre aggiungere che tutti danno il meglio.
La trama raccontabile vede il personaggio di Hopkins (Thomas Crawford) che dopo aver commesso un crimine nei confronti della moglie, ed essere stato arrestato, chiede di potersi difendere da solo anche se non è un avvocato, chiede inoltre che a sostenere l’accusa sia il giovane procuratore Willy Beachum interpretato dal giovane Ryan Goslin (credibilissimo in questo ruolo). Il giovane avvocato svolge il compito inizialmente in modo superficiale perché distratto da una allettante nuova prospettiva di lavoro presso uno studio di famosi avvocati di Los Angeles.
[+]
Il regista Gregory Hoblit ci ha abituati alla sua abilità nel dirigere pellicole del genere legal/thriller e in questo film ne è l’ennesima dimostrazione. Anthony Hopkins è il grande attore di sempre ma occorre aggiungere che tutti danno il meglio.
La trama raccontabile vede il personaggio di Hopkins (Thomas Crawford) che dopo aver commesso un crimine nei confronti della moglie, ed essere stato arrestato, chiede di potersi difendere da solo anche se non è un avvocato, chiede inoltre che a sostenere l’accusa sia il giovane procuratore Willy Beachum interpretato dal giovane Ryan Goslin (credibilissimo in questo ruolo). Il giovane avvocato svolge il compito inizialmente in modo superficiale perché distratto da una allettante nuova prospettiva di lavoro presso uno studio di famosi avvocati di Los Angeles. Caparbiamente, mettendo a rischio la nuova opportunità, chiederà di poter seguire comunque il caso Crawford stimolato da un astuto Hopkins ma soprattutto da una convinzione di giustizia. Il ritmo è incalzante come deve esserlo in un thriller.
Una particolare attenzione deve essere rivolta alla regia/montaggio: mai una sbavatura nei cambi sequenza e nei piani sequenza, un’ottima scelta delle luci: da notare le gocce di acqua e/o di polvere sospese in alcune scene, così come caldamente cadono le luci sui visi durante il pranzo del ringraziamento. Assolutamente da vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mauryt »
[ - ] lascia un commento a mauryt »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
sabato 14 agosto 2010
|
tanto fumo, poco arrosto.
|
|
|
|
Hopkins è la star assoluta ed è adattissimo nella parte dell'assassino insospettabile. Ma Gosling gli rende pan per focaccia ed è anche lui efficace come suo antagonista. Il film si concentra sulla ricerca da parte della pubblica accusa di trovare prove che permettano di incastrare e condannare Hopkins per l'omicidio della moglie fedifraga. Come tutti i legal thriller e affini risulta lento (molte scene si svolgono all'interno di un tribunale) e poco fluido, non è brutto ma ero convinto di trovarmi di fronte una pellicola decisamente migliore e più avvincente.
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
|