Amore, bugie e calcetto

Un film di Luca Lucini. Con Claudio Bisio, Filippo Nigro, Claudia Pandolfi, Andrea De Rosa.
continua»
Commedia, durata 115 min. - Italia 2007. - Warner Bros Italia uscita venerdì 4 aprile 2008. MYMONETRO Amore, bugie e calcetto * * 1/2 - - valutazione media: 2,76 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

L'Italia del Duemila su un campo di calcetto Valutazione 3 stelle su cinque

di Chiara Lazzeri


Feedback: 0
domenica 24 agosto 2008

Nel titolo le tre parole chiave che definiscono il tema del film, ma anche tre punti chiave della società degli anni Duemila... "Amore e bugie" è un binomio classico nel mondo del cinema come nel mondo reale, ma oggi si aggiunge l'elemento del calcetto: sport nazionale, si potrebbe dire, ma anche istituzione ricreativa assurta al ruolo di valore fondamentale dell'italiano medio. I protagonisti del film, personaggi realistici rappresentanti delle generazioni di ventenni, trentenni e quarantenni del Duemila, ogni settimana bloccano ogni attività della propria quotidianità per quell'appuntamento fisso con il campetto del calcio a sette. E il campo diviene un microcosmo fedele al macrocosmo della vita reale, dove ognuno ricopre ruoli conformi alla sua personalià e gioca con l'intensità con cui vive. Il calcetto diventa poi l'occasione per sfogare gioie, rancori, dolori e frustrazioni e le dinamiche del gioco risentono dei rapporti tra i singoli membri della squadra nonchè delle loro vicende personali. Il film ritrae ottimamente il microcosmo-calcetto per arrivare ad offrire un affresco della società odierna e delle dinamiche interpersonali nell'era del cellulare e dei business su Internet. E c'è spazio anche per affrontare i grandi temi del giro di boa della mezz'età , dell'amicizia, delle piccole aziende inglobate dalle grandi società industriali, sempre con un'ironia di fondo e sempre mantenendosi nel genere della commedia brillante. Irresistibili performance di Bisio e Finocchiaro, credibili e in parte anche Bosca e Rocco. Una menzione particolare per Battiston, il cui ruolo è meno centrale, ma fondamentale per l'intera vicenda. Il suo personaggio è il giornalista-narratore, l'allenatore della squadra nonchè l'uomo che entra in campo solo per segnare i goal decisivi; la sua vita privata è quella meno indagata di tutte, solo accennata, ma i suoi consigli e il suo appoggio ai compagni di squadra sono sempre decisivi. Ottimo dispensatore di battute e al contempo di perle di saggezza: grande interpretazione. Prodotto molto ben confezionato, quest'opera di Lucini convince e batte le migliori aspettative.

[+] lascia un commento a chiara lazzeri »
Sei d'accordo con la recensione di Chiara Lazzeri?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
95%
No
5%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Amore, bugie e calcetto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 4 aprile 2008
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità