Amore, bugie e calcetto |
|
|||||||||||||
Un film di Luca Lucini.
Con Claudio Bisio, Filippo Nigro, Claudia Pandolfi, Andrea De Rosa.
continua»
Commedia,
durata 115 min.
- Italia 2007.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 4 aprile 2008.
MYMONETRO
Amore, bugie e calcetto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Uno scialbo zero a zero.
di IuriVFeedback: 19621 | altri commenti e recensioni di IuriV |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 10 maggio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film mette in scena l'amicizia di sette uomini uniti dalla passione per il calcetto. E facendo propria la massima che recita “in campo come nella vita”, prova a stringere un raccordo tra il gioco molto serio praticato da questi uomini e la loro indole più intima. Ci troviamo così di fronte a una serie di storie diverse, alcune delle quali molto promettenti, intersecate tra loro dalla particolarità dei rapporti che uniscono i sette. Ci sono argomenti scottanti in campo, come la prigionia della vita matrimoniale, la difficoltà della gravidanza indesiderata, la perenne insoddisfazione per i propri risultati. Gli autori decidono di sciogliere le potenziali forze distruttive derivanti da questi punti di partenza nel mare della commedia. Una scelta rispettabile, che però risolve i conflitti attraverso dinamiche classiche e rassicuranti. Il risultato è una pellicola poco originale, priva di guizzi particolari e incapace di produrre quell’impatto che a tratti da l’impressione di poter dare. Le interazioni tra i protagonisti funzionano abbastanza bene, almeno quando sullo schermo ci sono attori esperti. Più claudicanti i rapporti tra i più giovani, che a volte sembrano un po’ forzare le loro reazioni. Poco coraggio nelle scelte musicali, immerse nel pop nostrano e che privilegiano brani immediatamente riconoscibili piuttosto che puntare su sonorità più evocative. Nonostante tutto è un film che si lascia guardare e che, dopo un inizio zoppicante, trova il suo ritmo e scivola via bene fino al finale mieloso che tutti si aspettano. Tuttavia mi è rimasta l’impressione di un’opera incompiuta, in cui i momenti tesi e cupi non sono stati sfruttati fino in fondo. Peccato.
[+] lascia un commento a iuriv »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di IuriV:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | chiara lazzeri 2° | aristoteles 3° | ultimoboyscout 4° | iuriv 5° | elgatoloco 6° | jonnylogan |
Nastri d'Argento (4) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |