lotai
|
mercoledì 11 giugno 2008
|
hey jude...
|
|
|
|
...hey Jude, don't make it bad,
take a sad song and make it better
remember to let her into your heart
then you can start to make it better...
le parole delle canzoni sono la cosa più bella del film, fanno da sfondo alle emozioni e alle sfumature...c'è molta arte in "across the universe", e le canzoni, arrangiate e interpretate in una chiave forse più romantica, fanno pensare a quegli anni...
le colonne sonore che mi hanno emozionato sono la irriverente "Revolution", "Hey Jude", la più dolce, "Happiness is a warm gun", cantata con una voce...forse meglio dell'originale, e "I've just seen a face"! Consiglio a tutti di comprare il cd...perché ogni canzone è una parte del film...
|
|
[+] lascia un commento a lotai »
[ - ] lascia un commento a lotai »
|
|
d'accordo? |
|
silvia a.
|
martedì 10 giugno 2008
|
un capolavoro
|
|
|
|
Un capolavoro. Un film intenso e vibrante. Un film che ammalia e stordisce. Un film che arriva allo stomaco e al cuore. Siamo in Inghilterra sul finire degli anni Sessanta. Jude è un giovane operaio che lavora nei cantieri navali di Liverpool e che ad un certo punto decide di partire per gli Stati Uniti per conoscere il padre. Al di là dell’oceano Jude si trova però di fronte ad un uomo che ha ben poco da dirgli e che soprattutto non vuole fargli da padre. L’America invece ha molto da dire ad un giovane come Jude e lui decide di rimanere. Per l’America quelli sono anni turbolenti e febbrili e Jude vuole viverli appieno. Sono gli anni della guerra in Vietnam, della contestazione giovanile, dei movimenti pacifisti, dei figli dei fiori, della rivoluzione sessuale, della droga libera, del rock and roll, della pop art, dei capelli lunghi e dei pantaloni a zampa di elefante.
[+]
Un capolavoro. Un film intenso e vibrante. Un film che ammalia e stordisce. Un film che arriva allo stomaco e al cuore. Siamo in Inghilterra sul finire degli anni Sessanta. Jude è un giovane operaio che lavora nei cantieri navali di Liverpool e che ad un certo punto decide di partire per gli Stati Uniti per conoscere il padre. Al di là dell’oceano Jude si trova però di fronte ad un uomo che ha ben poco da dirgli e che soprattutto non vuole fargli da padre. L’America invece ha molto da dire ad un giovane come Jude e lui decide di rimanere. Per l’America quelli sono anni turbolenti e febbrili e Jude vuole viverli appieno. Sono gli anni della guerra in Vietnam, della contestazione giovanile, dei movimenti pacifisti, dei figli dei fiori, della rivoluzione sessuale, della droga libera, del rock and roll, della pop art, dei capelli lunghi e dei pantaloni a zampa di elefante. Jude si fa travolgere da tutto questo con ardore ed entusiasmo. Stringe amicizia con l’estroso Max, s’innamora della dolce Lucy e assieme a loro si trasferisce in un appartamento nel Greenwich Village dove già vivono una cantante bella e dannata e un chitarrista nero e suadente che tanto ricordano Janis Joplin e Jimmi Hendrix. Jude e i suoi amici sanno bene che stanno vivendo una stagione unica della loro vita. Ma tutto prima o poi finisce. Per Jude le cose sono destinate a cambiare. Il suo amico Max riceve la lettera precetto per il Vietnam e la sua Lucy s’invaghisce di un altro. Jude capisce che il periodo più bello della sua vita è finito e che forse è ora di crescere per davvero
Questo film non si dimentica. Dentro c’è tutto. L’amore, la guerra, l’impegno sociale, la musica, l’odore di sangue, il frastuono delle bombe, le lacrime del popolo vietnamita, il dolore dei reduci che tornano dal fronte sulla sedia a rotelle, lo sconcerto di una generazione che si vede crollare davanti agli occhi il mito del sogno americano. Lo spettatore viene trascinato tumultuosamente e vorticosamente dai pub fumosi di Liverpool, ai quartieri residenziali della periferia americana, alle strade vivaci e chiassose di New York, ai campi insanguinati del Vietnam, ai cortei pacifisti di Detroit. Il tutto sulle note di alcune delle più belle canzoni dei Beatles. Canzoni che costituiscono la colonna portante di questo film e non semplicemente la sua colonna sonora. Le voci di John Lennon & Co. si impregnano ad ogni scena e si appiccicano al cuore degli spettatori. Le sequenze che hanno come sottofondo Let it be e Strawberry fields sono destinate a rimanere nella storia del cinema e a fare venire i brividi anche a coloro che non hanno mai amato particolarmente i quattro capelloni di Liverpool.
Da segnalare i giovani interpreti del film tutti talentuosi e perfetti nei loro ruoli. Degne di nota anche alcune partecipazioni cameo: quella di Bono Vox degli U2 nei panni di un guru ammaliante e incantatore, quella di Joe Cocker nei panni di un ubriacone straripante e grottesco e quella di Selma Hayek nei panni di un infermiera suadente e morbida che in soli pochi minuti ci insegna cos’è il vero erotismo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a silvia a. »
[ - ] lascia un commento a silvia a. »
|
|
d'accordo? |
|
lotai
|
domenica 1 giugno 2008
|
un film coinvolgente ed emozionante
|
|
|
|
E' un'esplosione di colori, melodie, emozioni, è un viaggio nell'America degli anni '60, dove l'arte si mescola agli ideali e alle battaglie...
Le canzoni dei Beatles fanno da sfondo a una bellissima storia di amicizia, amore, libertà...
La regista racconta, con un tocco di fantasia e una pennellata di colore, quegli anni di lotte, indipendenza, sogni...le atmosfere sono surreali e le scenografie un po' hippy, che danno al film un'aria rétro.
Mi sono piaciute molto le interpretazioni dei protagonisti, che hanno cantato le canzoni dei Beatles, da "Hey Jude" a "Across the universe", in una chiave dolce e "moderna", sottolineando i momenti più emozionanti del film.
|
|
[+] lascia un commento a lotai »
[ - ] lascia un commento a lotai »
|
|
d'accordo? |
|
davide
|
giovedì 29 maggio 2008
|
e' online il blog ufficiale di across the universe
|
|
|
|
Ragazzi, ci siamo. Chi voleva avere notizie tecniche e curiosità sul cast di Across The Universe è finalmente accontentato. E' da poco online il blog ufficiale di Across The Universe, interamente in italiano! Il blog, oltre ad offrire spunti interessanti e video esclusivi, sta accompagnando l'uscita del film in edizione home video: Across The Universe, infatti, è ora disponibile in DVD e soprattutto in formato Blu-Ray Disc, indispensabile per i patiti del cinema di qualità.
Il link del blog è: acrosstheuniverse-dvd-bluray.blogspot.com
Buona navigazione a tutti!!!
|
|
[+] lascia un commento a davide »
[ - ] lascia un commento a davide »
|
|
d'accordo? |
|
rubik
|
martedì 27 maggio 2008
|
rubik - non molto d'accordo
|
|
|
|
Mi spiace non essere in accordo con il resto del pubblico. Digerisco quasi qualsiasi storia ma questa mi ha costretto a spegnere il DVD. Non ho retto la noia suscitata da una storia lenta e poco stimolante. Sorry
[+] 1000 click
(di trab7)
[ - ] 1000 click
|
|
[+] lascia un commento a rubik »
[ - ] lascia un commento a rubik »
|
|
d'accordo? |
|
clari
|
lunedì 26 maggio 2008
|
una sola parola...fantastico!
|
|
|
|
Un film meraviglioso,intenso,che ti colpisce al cuore!Le canzoni dei beatles sono interpretate in maniera perfetta non c'è una virgola fuori posto e i protagonisti sono impeccabili nelle loro parti,in particolare Jude che oltretutto ha una voce meravigliosa!!!BELLO!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a clari »
[ - ] lascia un commento a clari »
|
|
d'accordo? |
|
marcosoppi
|
giovedì 22 maggio 2008
|
direttamente dal cuore
|
|
|
|
beh,è soprattutto un film per i fans dei beatles,dati gli innumerevoli riferimenti ai titoli delle canzoni,ai personaggi nelle canzoni e alle situazioni.
Se non conosci i testi delle canzoni un po'il coinvolgimento ne risente.
Io non sono un tecnico del cinema,nemmeno un grandissimo appassionato e non posso fare confronti ispirati da una grossa cultura a riguardo.
L'ho visto e mi è piaciuto moltissimo,e mi è venuto in mente per un attimo "Mulin Rouge".
Sarà che ci ho trovato la stessa verve visionaria per quanto riguarda le scelte grafiche e le "romanticherrime" idee (il succo di fragole al posto del sangue è da lacrime).
Il film è da collezione per gli amanti dei beatles e un ottimo veicolo di conoscenza e introduzione per chi non è mai andato più in la di Help,Hey Jude e Yesterday.
[+]
beh,è soprattutto un film per i fans dei beatles,dati gli innumerevoli riferimenti ai titoli delle canzoni,ai personaggi nelle canzoni e alle situazioni.
Se non conosci i testi delle canzoni un po'il coinvolgimento ne risente.
Io non sono un tecnico del cinema,nemmeno un grandissimo appassionato e non posso fare confronti ispirati da una grossa cultura a riguardo.
L'ho visto e mi è piaciuto moltissimo,e mi è venuto in mente per un attimo "Mulin Rouge".
Sarà che ci ho trovato la stessa verve visionaria per quanto riguarda le scelte grafiche e le "romanticherrime" idee (il succo di fragole al posto del sangue è da lacrime).
Il film è da collezione per gli amanti dei beatles e un ottimo veicolo di conoscenza e introduzione per chi non è mai andato più in la di Help,Hey Jude e Yesterday.
Ora vado a cercarmi gli altri due film da voi segnalati di Julie Taymor
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marcosoppi »
[ - ] lascia un commento a marcosoppi »
|
|
d'accordo? |
|
pi greco
|
martedì 20 maggio 2008
|
let it be every thing
|
|
|
|
al di la' del capolavoro ancora una volta uno sguardo sul passato musicale e sociale,dell'america e del mondo che in quel periodo era
in fervido cambiamento,e le note splendide di una generazione come quelle dei beatles,ne sono assolutamente la testimonianza.
Ottimi gli attori le cover la fotografia e la fantasia visionaria che avvolge il film davvero un cult!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a pi greco »
[ - ] lascia un commento a pi greco »
|
|
d'accordo? |
|
flavia
|
sabato 17 maggio 2008
|
in 1 sl parola...
|
|
|
|
è STU-PEN-DOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
P.S.
vi consiglio vivamente de verlo
|
|
[+] lascia un commento a flavia »
[ - ] lascia un commento a flavia »
|
|
d'accordo? |
|
|