Silent Hill

Acquista su Ibs.it   Dvd Silent Hill   Blu-Ray Silent Hill  
Un film di Christophe Gans. Con Radha Mitchell, Laurie Holden, Sean Bean, Deborah Kara Unger, Kim Coates.
continua»
Horror, durata 120 min. - Giappone, USA, Francia 2006. uscita giovedì 6 luglio 2006. MYMONETRO Silent Hill * * - - - valutazione media: 2,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cheekyboy venerdì 18 agosto 2006
un pò noioso,belle scene... Valutazione 2 stelle su cinque
47%
No
53%

Silent Hill Silent Hill è la novità cinematografica horror di quest'estate grazie alla traslazione dal videogame al film di Christopher Gans,gia notò nel suo mestiere con altri prodotti non molto fortunati come il francese"Il patto dei lupi".Tuttavia la cosa più interessante sta al passaggio che si è avuto dalla PlayStation alle sale di cinema dopo il deludente film ex-videogame di Uwe Boll,"The House of Dead",anch'esso uscito un paio di anni fà con una sfortunata uscita ai botteghini. Avendo mai visto il videogame,la trama non smentisce così tanto la vera storia(almeno così dicono).Quì c'è una mamma Rose,sposata felicemente che per aiutare la sua bambina Sharon a guarire degli strani incubi che hanno come punto di riferimento Silent Hill(tutto ciò non viene spiegato minimamente)una cittadina abbandonata dopo un tremendo incendio,ella decide di partire insieme a sua figlia per indagare sull'inconscio della bambina. [+]

[+] lascia un commento a cheekyboy »
d'accordo?
tecmec martedì 17 aprile 2012
un voto falsato, come spesso accade... Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Silent Hill è un capolavoro. Il gioco, NON il film.
Quando lessi le prime recensioni mentre il film non era ancora stato doppiato in italiano (e trepidavo dall'attesa essendo un fan del gioco) tutto sembrava meraviglioso, il regista, scrivevano, reduce da ore di gioco aveva confezionato (continuavano a scrivere) un prodotto in stile perfetto, ottimamente corrispondente allo spirito della serie.
Tutto rigorosamente FALSO.
Silent Hill è un saga videoludica in stile survival horror; i primi tre capitoli della saga soprattutto, riescono (pur essendo videogiochi) a generare nello spettatore/giocatore un senso di ansia e di angoscia profondo e peculiare, e presentano trame molto psicologiche, grandguignolesche, spaventose. [+]

[+] lascia un commento a tecmec »
d'accordo?
knox7 mercoledì 12 settembre 2012
un horror sottovalutato! Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Un film bocciato dalla critica e da alcuni fan del videogioco, ma lodato da un'altra parte del pubblico.
Io faccio parte di quelli che non hanno mai giocato al videogioco, nè conoscevano la storia e, basandomi esclusivamente sull' opera/film inedita/o, l'ho trovato un ottimo film horror, sia in fatto di trama e atmosfere, sia per l'aspetto estetico; i personaggi-mostro appaiono cinematograficamente realistici pur rimanendo fedeli alla loro natura di videogioco (quanto sono belle le infermiere in serie!!!) e le ambientazioni circoscrivono perfettamente le diverse atmosfere presenti!
Leggendo un po in giro ho visto che solo alcuni personaggi sono presi dai videogiochi (e quelli presi direttamente dalla fonte videoludica fanno parte di differenti capitoli), la colonna sonora lo è in prevalenza mentre la trama è stata adattata/modificata. [+]

[+] lascia un commento a knox7 »
d'accordo?
giovanna martedì 8 agosto 2006
atmosfere inquitanti ma... Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Premetto che non ho mai avuto occasione di giocare con i videogames della serie Silent Hill e fra l'altro non amo nemmeno gli horror splatter ma semmai i film del mistero e suspence sul filone di The Others (con Nicole Kidman) e Il Sesto Senso. Sono andata a vedere Silent Hill perchè incuriosita dal trailer fatto molto bene, con musiche ed atmosfera inquietanti al punto giusto. Dal film forse mi sarei però aspettata di più. L'atmosfera della città immersa nella nebbia, con i negozi e le case abbandonate, la cenere che cade come pioggia, il primo piano della carrozzina per bambini rotta, la bambina che è una vaga ombra in fuga sono elementi molto suggestivi. Anche la colonna sonora contribuisce a creare la giusta suspence. [+]

[+] lascia un commento a giovanna »
d'accordo?
kaji'90 domenica 16 luglio 2006
ottimi effetti ma non ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

Considerando il film dal punto di vista tecnico si potrebbe "gridare al miracolo":scenografia,trucco,effetti speciali,colonna sonora(che riprende molte traccie dal tezo capitolo della saga videoludica) sono ottimali(a mio parere candidabili persino all'oscar).La trama non e per niente banale e si concentra sul tema principle che dà anche il titolo al film:SILENT HILL,cosa sarà mai successso alla cittadella sempre attorniata dalla nebbia(che solo nebbia non sembrerebbe essere)?L'"avventura disperata di Rose" inizia dopo una quindicina di minuti con la ricerca della figlia nell'inquietante luogo in cui la portata.Ma il vero incubo inizia quando arriva l'oscurità con le sue terrificanti creature e ancor più dalla degradazione da essa portata:infatti sulle pareti scorre sangue,la carta da parati si trasforma in creature demoniache grandi quanto un piede e che ricordano la forma di insetti [. [+]

[+] davvero?!? (di mariolinho)
[+] polemiche?? (di davide (ismaelita82))
[+] rixp x mariolinho (di kaji'90)
[+] rixp x davide (di kikyo91&kaji'90)
[+] grazie kaji'90! (di mariolinho)
[+] hello! (di kiky91&kaji'90)
[+] concordo in parte (di raffaele)
[+] lascia un commento a kaji'90 »
d'accordo?
daniloc giovedì 10 agosto 2006
una occasione mancata Valutazione 2 stelle su cinque
35%
No
65%

Se si dovesse andare al cinema per il gusto degli effetti speciali, per la curiosità della trasposizione cinematografica di un videogame e per la malinconica voglia di rivivere le atmosfere nebbiose di un inverno/inferno senza fine durante una calda estate, forse si potrebbe rimanere soddisfatti di questo film solo per i primi 10 minuti e per tre o quattro scene. Il resto del film risulta invece piuttosto insulso e banale, in mix allucinante tra Aliens 2 e Black Pitch, dove la nostra eroina deve inseguire un traballante filo logico suggeritogli dal suo istinto e da vari indizi seminati un pò dove capita, senza rivelare uno sforzo narrativo che vada oltre alla consecutio del gioco. Rimasto affascinato dalle tetre atmosfere del gioco, ho apprezzato il tentativo del regista di trasferire la tensione e l'angoscia tra le abbandonate strade della cittadina maledetta, ma purtroppo le buone intenzioni non bastano per creare un buon film e da uno storyboard già scritto mi aspettavo che venisse aggiunto qualcosa di originale e superiore ai vari HellRaiser e Nightmares. [+]

[+] ma (di alessio)
[+] lascia un commento a daniloc »
d'accordo?
sara sabato 8 luglio 2006
troppo sangue a silent hill Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

L'attesa è stata ripagata. Silent Hill, uscito dai joystick di tanti appassionati, prende vita quasi come per magia dalla telecamera di Christopher Gans, un maestro nel creare atmosfere e mondi paralleli. E usciti dalla sala si solleva lo sguardo: forse è fuliggine quella che cade dal cielo? E il suono di una sirena che proviene da lontano, sta cercando me, mi sta avvertendo di prepararmi all'arrivo dell'oscurità? E' un film che colpisce, che segna l'immaginazione e non può lasciare indifferenti. Tuttavia a volte anche in negativo, quando la voglia di impressionare diventa troppa e il sangue che sgorga diventa solo un pretesto, così come le creature che si aggirano per la città. L'uomo con il copricapo e il lungo spadone poi sembrano apparire e scomparire senza svelare il loro ruolo nella trama, che tuttavia resta coinvolgente. [+]

[+] più o meno condivisibile (di nicola)
[+] non condivisibile (di slash)
[+] no, non ho giocato con il videogioco (di sara)
[+] buon fanta-horror da teenager (di lorenzo)
[+] colle silente (di valthiel)
[+] colle dormiente (di slash)
[+] brava sara (di lalama)
[+] il finale (di danylson)
[+] grande valthiel (di sistema veleno)
[+] ci sarà per forza il seguito (di bekers)
[+] troppo sangue????????????????????????????????????? (di filippo90)
[+] sequel per forza! (di bel film davvero!!!)
[+] lascia un commento a sara »
d'accordo?
aljek lunedì 7 agosto 2006
non avere idee partendo da un'idea Valutazione 1 stelle su cinque
35%
No
65%

Una grande occasione sprecata non c'è che dire. Vale il prezzo del biglietto solo perché chi ha amato il videogame non può decidere di stare a casa perché ha letto i pensieri di alcuni sconosciuti. Questa la mia idea: 1) Non è un film horror: non farebbe paura neanche ad un bambino di 6 anni.. non esiste suspance ma solo qualche effetto speciale ben fatto ma molto caotico che non suscita alcuna atmosfera ad alta tensione. La scena finale della chiesa, poi, è a dir poco comica e sembra la conclusione di una di quelle storielle da videogame che attende sullo scaffale o in un cestone nonostante lo sconto del 70% (mentre Silent Hill II è a dir poco un capolavoro); 2) E' solo un modo per fare soldi: la scenografia è ben curata e nei primi 30 minuti sembra davvero di essere a Silent Hill: la pioggia di cenere, la nebbia, il mostro-tronco che spruzza liquido, la sirena, etc. [+]

[+] so silent... (di silent deadly hill)
[+] sicuro? (di rosly94)
[+] lascia un commento a aljek »
d'accordo?
luca mercoledì 11 ottobre 2006
peccato. Valutazione 2 stelle su cinque
28%
No
72%

Da uno dei più inquietanti giochi giapponesi, arriva nelle sale il film di Silent Hill. Originariamente la pellicola prevedeva 200 minuti di film che poi sono stati ridotti a circa 116. Francamente non riesco a trovare spunti interessanti durante il film, se si esclude lo scenario che è veramente suggestivo. La stessa trama si articola intorno a quella del primo capitolo del videogame (es. l'incidente, la bambina che scompare, l'inseguimento della falsa bambina)con un finale più orientato verso la stregoneria che verso il misticismo/blasfemia del videogame. Effetti speciali alternanti (buoni quelli del cambiamento della città e del demone che spruzza acido; pessimi quelli della bambina che prende fuoco e dei bambini demoni all'inizio del film). [+]

[+] lascia un commento a luca »
d'accordo?
i.d. lunedì 14 agosto 2006
la solita americanata.. Valutazione 1 stelle su cinque
39%
No
61%

Speravo in un bel film horror con un minimo di suspence e coinvolgimento. La fotografia è molto bella, per carità, e certe schene molto ben girate ( per esempio quelle delle visioni nella scuola quando suona il coprifuoco dovute ai gas sotterranei..) ma nel complesso il film risulta spesso noioso, prolisso, statico, inutilmente allungato. Mi spiace dirlo ma è la solita americanata in salsa horror con la bambina disturbata, la mammina bionda e i mostri della mente che hanno però poco di psicologico e molto di realismo splatter. Peccato.

[+] questo è il colmo (di ph)
[+] ?? (di i.d.)
[+] .... (di ph)
[+] ....2 (di ph)
[+] beh... (di dark & nasty)
[+] lascia un commento a i.d. »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Silent Hill | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Mattia Nicoletti
Pubblico (per gradimento)
  1° | sistema veleno
  2° | joseph
  3° | antonello villani
  4° | diego milazzo
  5° | andrea levorato
  6° | darkenry
  7° | miguel
  8° | heather mason
  9° | dandy
10° | carloalberto
11° | cheekyboy
12° | knox7
13° | tecmec
14° | giovanna
15° | kaji'90
16° | daniloc
17° | sara
18° | luca
19° | aljek
20° | i.d.
21° | piernelweb
22° | miketto '89
23° | the horror
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 luglio 2006
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità