N (Io e Napoleone)

Acquista su Ibs.it   Soundtrack N (Io e Napoleone)   Dvd N (Io e Napoleone)   Blu-Ray N (Io e Napoleone)  
Un film di Paolo Virzì. Con Daniel Auteuil, Monica Bellucci, Elio Germano, Francesca Inaudi.
continua»
Storico, durata 110 min. - Italia, Francia, Spagna 2006. uscita sabato 14 ottobre 2006. MYMONETRO N (Io e Napoleone) * * 1/2 - - valutazione media: 2,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
estrellaroja lunedì 16 ottobre 2006
di afflati libertari e istinti servili... Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Un'Isola d'Elba bellissima, popolana, ruspante, ospita l'esilio di Napoleone. Si ride e si riflette sugli afflati libertari (di pochissimi) e gli istinti servili e adulatori delle moltitudini. Istinti che i tiranni di ogni tempo ("maliziosissimi" i riferimenti di Virzì a quello odierno, da Arcore non da Ajaccio) sanno alimentare e sfruttare alla perfezione. Bravissima la Impacciatore, ottimo Auteil (quasi guadagna qualche simpatia a Napoleone), e -nel SUO RUOLO- non disturba nemmeno la Bellucci.

[+] lascia un commento a estrellaroja »
d'accordo?
sonia@78 lunedì 16 ottobre 2006
da "n"on perdere! Valutazione 5 stelle su cinque
85%
No
15%

Il film di Virzì riconcilia con il cinema, con la capacità di fare commedie brillanti, che sappiano anche far riflettere. I temi principali sono il contrasto ai tiranni ed alla guerra vista, come una cerneficina di giovani; c'è il contrasto generazionale e l'invito a riflettere, che lascia l'amaro in bocca nella scena più dura ed allo stesso tempo commuovente della fucilazione del Maestro, di vita quanto di conoscenza. Il film è incentrato sul rapporto tra il giovane maestro Martino ed uno sconfitto, quasi pentito Napoleone; se per il primo lo slogan "morte ai tiranni" diventa un ideale che lo perseguita, per il secondo la guerra e la morte, sono necessarie per far valere il patriottismo: due punti di vista in apparenza opposti, ma che pongono entrambi il sacrificio umano come soluzione. [+]

[+] concordo! (di assenzio)
[+] lascia un commento a sonia@78 »
d'accordo?
samuel v.russo domenica 15 ottobre 2006
n come noia Valutazione 1 stelle su cinque
29%
No
71%

N io e Napoleone, ovvero il festival delle banalità. Sono sicuro che avrà un certo successo in Italia, ma il suo pubblico non è quello a cui piace il cinema, tra i meno pigri teledipendenti avrà sicuramente il suo seguito, il resto aspetterà il film al passaggio televisivo o su dvd infatti il prodotto in questione si presta benissimo per un consumo familiare (in famiglia) e mi sono a me oscure le motivazioni del divieto ai minori. Io e Napoleone è il classico zuppone storico inodore e insapore. Banalità ad iniziare dal cast, la bellona fa la parte della bellona (Bellucci) , il bello fa la parte del bello, il buffone fa la parte del buffo (Ceccherini) , nessuna scelta coraggiosa, nessuna emozione, uniche risate quelle del buffone che recita la parte di se stesso ovvero toscano, ridicolo e in cerca perenne di una donna (proprio come sull'Isola, non l'Elba ma quella dei Famosi). [+]

[+] i meno pigri teledipendenti (di estrellaroja)
[+] inodore (di paul)
[+] lascia un commento a samuel v.russo »
d'accordo?
x domenica 15 ottobre 2006
la walterloo di noialtri Valutazione 3 stelle su cinque
41%
No
59%

In N.( Io e Napoleone) di Paolo Virzi, liberamente ispirato a un romanzo storico di Ernesto Ferrero, la sconfitta di Waterloo è raccontata malinconicamente per lettera da una donna bellissima e ormai sfiorita e l’uomo fatal, nelle cui vicende Manzoni vedeva il segno di un imperscrutabile disegno divino, spira sbeffeggiando le intenzioni tirannicide di un giovanissimo intellettuale assetato di vendetta che arriva a Sant’Elena esattamente il giorno dopo il decesso. Di Napoleone personaggio storico nel lungometraggio si intravede appena un’ombra riflessa in una personalità in chiaroscuro, un individuo enigmatico e sfuggente, facile alle lacrime, presuntuosamente insulso nelle battute di spirito, nostalgico e meditativo, geniale nel captare lo stato d’animo di chi gli sta di fronte, affascinante e perfido con donne e nemici, bambino triste e vergognoso nei ricordi della balia, cinico massacratore di popoli, vanitoso e pieno di sé tanto da volere accanto, come Alessandro Magno, qualcuno che quotidianamente prenda nota delle sue riflessioni. [+]

[+] la bellucci va bene solo per i calendari (di valentina)
[+] bah (di no0tic)
[+] lascia un commento a x »
d'accordo?
giorgio sabato 14 ottobre 2006
non andatelo a vedere Valutazione 1 stelle su cinque
41%
No
59%

insopportabile soprattutto come recitazione italiana

[+] lascia un commento a giorgio »
d'accordo?
piccio martedì 21 febbraio 2006
vedetelo................ Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

dato che io il film l'ho visto dato che vi ho fatto da comparsa a me è sembrato molto bello

[+] n (di dario)
[+] sposalizio (di domi)
[+] cinema (di empereur)
[+] x dario (di alex)
[+] e chi se ne frega.... (di cipputi)
[+] lascia un commento a piccio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4
N (Io e Napoleone) | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità