il jjcritico
|
sabato 24 novembre 2007
|
i film degni di nota vengono sempre sottovalutati
|
|
|
|
Seconda prova dietro la macchina da presa per il celebre attore Robert De Niro.Sostenuto dalla produzione di un grande del cinema quale Francis Ford Coppola, il film racconta minuziosamente la storia della CIA (inizialmente nata sotto l'egida "Skulls And Bones").La sceneggiatura del film è stupenda,scritta dall'ormai celebre sceneggiatore Eric Roth.Il film è ottimo, pieno di colpi di scena e assolutamente carismatico (le due ore e 40 di durata passano senza neanke accorgersene),un film che ricorda molto i film di spionaggio anni 60 e 70 e che ricorda anche le atmosfere cupe e buie del Padrino. Peccato che venga sottovalutato da tutti, segno evidente del disinteresse del pubblico verso il cinema impegnato.
[+]
Seconda prova dietro la macchina da presa per il celebre attore Robert De Niro.Sostenuto dalla produzione di un grande del cinema quale Francis Ford Coppola, il film racconta minuziosamente la storia della CIA (inizialmente nata sotto l'egida "Skulls And Bones").La sceneggiatura del film è stupenda,scritta dall'ormai celebre sceneggiatore Eric Roth.Il film è ottimo, pieno di colpi di scena e assolutamente carismatico (le due ore e 40 di durata passano senza neanke accorgersene),un film che ricorda molto i film di spionaggio anni 60 e 70 e che ricorda anche le atmosfere cupe e buie del Padrino. Peccato che venga sottovalutato da tutti, segno evidente del disinteresse del pubblico verso il cinema impegnato. Il pregiudizio forse ricade sulla regia, forse se il film veniva diretta da gente come Tarantino o Scorsese o dallo stesso Coppola, tutti l'avrebbero falsamente lodato.Molti ritengono questo film noioso......va bene, ma poi non dite che film come il Padrino o Apocalypse Now vi sono piaciuti,essendo anch'essi molto lunghi.La gente loda i film per sentito dire, mostrando disinteresse verso le opere degne di nota. Confermo, la seconda regia di De Niro si conferma una deliziosa sorpresa, che ha sfornato un ottimo e piacevolissimo film
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il jjcritico »
[ - ] lascia un commento a il jjcritico »
|
|
d'accordo? |
|
arvin
|
mercoledì 14 novembre 2007
|
molto ben realizzato
|
|
|
|
Film che vede De Niro tornare dietro la macchina da presa dopo 14 anni di assenza, e mi permetterei di dire con discreto successo. Questo film vuole essere una ricostruzione accurata, e direi che de niro in questo riesce abbastanza bene, della storia dei servizi segreti dalla nascita CIA, avvenuta dopo la seconda guerra mondiale, fino alla crisi dei missili di cuba. E lo fa attraverso gli occhi di Matt Damon che si cala molto bene dei panni dell'agente CIA freddo e distaccato, ma che ha anche un cuore, un anima e una coscienza e questo lo si vede bene nel rapporto con il figlio e nel rapporto conflittuale che ha con la moglia ( una splendida Angelina Joliè che spicca per presenza, ma che ha e mantiene un ruolo marginale ).
[+]
Film che vede De Niro tornare dietro la macchina da presa dopo 14 anni di assenza, e mi permetterei di dire con discreto successo. Questo film vuole essere una ricostruzione accurata, e direi che de niro in questo riesce abbastanza bene, della storia dei servizi segreti dalla nascita CIA, avvenuta dopo la seconda guerra mondiale, fino alla crisi dei missili di cuba. E lo fa attraverso gli occhi di Matt Damon che si cala molto bene dei panni dell'agente CIA freddo e distaccato, ma che ha anche un cuore, un anima e una coscienza e questo lo si vede bene nel rapporto con il figlio e nel rapporto conflittuale che ha con la moglia ( una splendida Angelina Joliè che spicca per presenza, ma che ha e mantiene un ruolo marginale ). Molto diverso dai classici dello spionaggio in stile James Bond e ai più recenti Borne. Pressochè privo di scene d'azione e di effetti speciali, il film non risente di questo anzi trovo che ciò contribuisca a renderlo realistico e credibile. La storia sebbene abbastanza pesante evolve con l'evolvere del film e nonostante le tre ore il film non risulta eccessivamente pesante e lento. Buona la regia di de niro. Nel complesso è un ottimo film di genere. Consigliato a tutti gli amanti del genere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a arvin »
[ - ] lascia un commento a arvin »
|
|
d'accordo? |
|
lucas
|
mercoledì 7 novembre 2007
|
l'ombra del potere tra realtà e finzione
|
|
|
|
Il regista gioca nel film tra realtà e finzione, non solo attraverso gli intermezzi di filmati di momenti di storia americana sapientemente montati dal regista, ma anche attraverso la tessitura di una trama più reale che immaginaria. Eccellente la direzione della fotografia.
|
|
[+] lascia un commento a lucas »
[ - ] lascia un commento a lucas »
|
|
d'accordo? |
|
piernelweb
|
domenica 28 ottobre 2007
|
nell'ombra del potere
|
|
|
|
Solido Spy-movie che vede il gradito ritorno alla regia del grande De Niro. A 13 anni dal buonissimo "Bronx", l'attore americano si reinventa filmaker per la gioia di tutti i suoi ammiratori, ormai piuttosto delusi dalle sue ultime comparsate come interprete. " The Good Shepherd" è un film che ripercorre la storia della CIA, dal suo nascere nel 1947 fino al fallito tentativo di invasione americana a Cuba. Rispettando i canoni classici del genere il film segue i mille risvolti dell'intreccio politico, ideologico e doppogiochista che rappresenta l'essenza dei servizi segreti, riuscendo a mantenere fervida e ambigua la narrazione pur rinunciando a scene d'azione o al consetuo uso della violenza.
[+]
Solido Spy-movie che vede il gradito ritorno alla regia del grande De Niro. A 13 anni dal buonissimo "Bronx", l'attore americano si reinventa filmaker per la gioia di tutti i suoi ammiratori, ormai piuttosto delusi dalle sue ultime comparsate come interprete. " The Good Shepherd" è un film che ripercorre la storia della CIA, dal suo nascere nel 1947 fino al fallito tentativo di invasione americana a Cuba. Rispettando i canoni classici del genere il film segue i mille risvolti dell'intreccio politico, ideologico e doppogiochista che rappresenta l'essenza dei servizi segreti, riuscendo a mantenere fervida e ambigua la narrazione pur rinunciando a scene d'azione o al consetuo uso della violenza. De Niro sintetizza la figura dell'uomo dell'intelligence perfetto: anonimo, impassibile e capace di estraniarsi da emozioni e legami che ne determinino debolezze, ma al contempo sempre lucido e presente in ogni dove occorra carpire ed arrivare alle informazioni desiderate. Matt Damon ne diviene la maschera perfetta. Pesano un pò l'eccessiva lunghezza e la mancanza di passaggi o invenzioni cinematografiche da ricordare per poterlo catalogare fra i capisaldi del genere. Tuttavia un lavoro di gran qualità che sprigiona da ogni fotogramma una grande passione per il cinema.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a piernelweb »
[ - ] lascia un commento a piernelweb »
|
|
d'accordo? |
|
linglese
|
mercoledì 17 ottobre 2007
|
speriamo ci sia presto un seguito...
|
|
|
|
Scrivo soltanto per dire che si tratta secondo me di un film riuscito: mi ha colpito la buonainterpretazione di Matt Damon (ho pensato che con Di Caprio sarebbe andata ancora meglio) e della Jolie in un ruolo tutto sommato secondario ma intenso. Molto riuscita la sceneggiatura capace di comprimere in poche ore un arco di tempo che va dal 1939 al 1961.
Un film assolutamente da consigliare a chi ama le storie di agenti segreti, complotti, agenti doppiogiochisti ma era stufo di vedere sempre solo superuomini alla James Bond.
|
|
[+] lascia un commento a linglese »
[ - ] lascia un commento a linglese »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
venerdì 5 ottobre 2007
|
che noia!!!
|
|
|
|
Ho noleggiato questo film curioso di vedere all'opera grandi attori e il mitico De Niro alla regia, bhè alla fine dopo 3 lunghe ore di noia posso ben dire che si tratta di un film mal riuscito, pesantissimo, contorto e poco lineare e addirittura mal recitato!! Aggiungerei poi che Matt Damon ha lo stesso viso sia quando ha 20 anni sia quando ne ha 60.....insomma un film decisamente brutto e noioso!!
Da evitare!!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
spidu
|
giovedì 4 ottobre 2007
|
non mostrare
|
|
|
|
Dura due ore e mezza e non annoia, già per questo merita tre stelline, inoltre la storia è veramente ben fatta, i protagonisti sono bravi e devo dire che Matt Damon fa paura, sembra come mi immagino sia un agente della cia, totalmente imbalsamato che tutto fa tranne che mostrare sentimenti, debolezza o amore.
Perciò il film è buono perché penso che l'autore non ci voglia mettere in primo piano l'azione e tutte quelle cagate del genere, anzi ci vuole annegare nell'animo e nei pensieri privati di un agente modello della cia!
|
|
[+] lascia un commento a spidu »
[ - ] lascia un commento a spidu »
|
|
d'accordo? |
|
sim
|
domenica 30 settembre 2007
|
noioso e complicato
|
|
|
|
veramente troppo lento... non scorre per niente, non è appassionante.... complessa la trama, che sinceramente non ho capito fino in fondo... da vedere, ma non di certo non aspettatevi chissà cosa
|
|
[+] lascia un commento a sim »
[ - ] lascia un commento a sim »
|
|
d'accordo? |
|
luca bottaro
|
giovedì 16 agosto 2007
|
da vedere specie se si ha molto tempo libero.
|
|
|
|
Tutto sommato un film che De Niro poteva rispormiarselo,peccato tanto denaro,ma anche loro devono levarsi i propi sfizzi!
Trovo il film fatto bene forse doveva,inserirci una leggera ironia,visto che l'attenzione a tratti cala,un film da veder a casa tra una pausa e l'altra,visto così può andare anche bene,ma al cinema è un sequestro di persona.Scherzo credo che Robert abbia fatto il suo meglio,lo trovo come un capriccio di un bambino che vuole assolutamente fare quella cosa,ecco robert lo ha fatto.Speriamo adesso che continui su quello che sa fare meglio(stupirci con personaggi ambiqui).Un saluto cari amici miei.
|
|
[+] lascia un commento a luca bottaro »
[ - ] lascia un commento a luca bottaro »
|
|
d'accordo? |
|
jj
|
domenica 1 luglio 2007
|
per una serata piacevole
|
|
|
|
Piciuto o meno, non importa... Però tiene la tensione al punto giusto.
Cmq a me è piaciuto...
[+] a noi non è piaciuto
(di bmw_lover)
[ - ] a noi non è piaciuto
|
|
[+] lascia un commento a jj »
[ - ] lascia un commento a jj »
|
|
d'accordo? |
|
|