Broken Flowers

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Broken Flowers   Dvd Broken Flowers   Blu-Ray Broken Flowers  
Un film di Jim Jarmusch. Con Bill Murray, Jeffrey Wright, Sharon Stone, Frances Conroy, Jessica Lange.
continua»
Commedia, durata 105 min. - USA 2005. uscita venerdì 2 dicembre 2005. MYMONETRO Broken Flowers * * * - - valutazione media: 3,10 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
elia lunedì 19 dicembre 2005
lento, anzi fermo Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Sinceramente non capisco come si possa parlare bene di questo film. Jim Jarmush continua ad essere considerato un regista cult. Forse è un modo gentile e presuntuoso che i cinefili o i critici cinematografici usano per dimostarre al pubblico che solo loro sono in grado di apprezzare delle autentiche boiate come Broken Flowers. In Italia si continuano a finanziare i film di Pieraccioni, ma per lo meno vengono proiettati solo in Italia (spero!). Jarmush non è un fenomeno da baraccone come Pieraccioni e sicuramente sa cos'è il cinema ed è persona intelligente. Ma il suo film non scorre mai e la continua attesa di un dialogo più vivace o di una scena appena più movimentata non viene mai premiata ed il sonno prende il sopravvento sullo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a elia »
d'accordo?
albarok mercoledì 14 dicembre 2005
giocare "cinicamente " con gli spettatori... Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

assoluto ribaltamento dei ruoli: lo spettatore viene continuamente depistato in un gioco di grottesche situazioni dove il regista si diverte a inserire continue e grossolane provocazioni che peraltro non vengono recepite.Tutti si aspettano un finale che non puo' esserci.Considero jarmusch fin troppo arrogante ed irriverente verso coloro che vanno a vedere questo suo film.

[+] lascia un commento a albarok »
d'accordo?
christian frascella mercoledì 14 dicembre 2005
nessuno perda il suo cuor! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Tra Cassavetes e Carver, un capolavoro minimalista di sguardo e interpretazione, con un attore (Murray) che sta esprimendo al meglio la maschera monocorde dell'uomo moderno. E' uno dei grandi film dell'anno.

[+] lascia un commento a christian frascella »
d'accordo?
a.l. martedì 13 dicembre 2005
le belle che amo' il padron mio Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Le etichette hanno un senso, non solo nelle aule scolastiche per la cosiddetta comodità didattica: ad esempio “Broken Flowers”, l’ultimo film di Jarmusch, è una raffigurazione quasi perfetta di ciò che si intende per “minimalismo”, ovvero la poetica dell’attenzione esasperata alla quotidianità sottintesa ai racconti di Carver, al miglior Leavitt e a molta parte della narrativa statunitense degli anni ‘80. Il lungometraggio mostra infatti un’umanità inerte e periferica, priva di identità sociale, isolata in anacronistiche comuni, volontariamente oziosa o occupata in attività inessenziali, come “ordinare gli armadi”, vendere case prefabbricate di prestigio, comunicare con gli animali domestici; essa dialoga, si innamora, si perde e poi si rivede dopo anni, relega inconsciamente a mazzi di fiori, alle tinte dei loro abiti, a un piatto di carote bollite, a una busta rosa, ai silenzi, a un baciamano o a un sorriso imbarazzato il compito di svelare verità vacillanti, aspirazione vaghe, affetti e rancori soffocati o interrotti, nell’incapacità di dare ad incontri o conversazioni approdi risolutivi. [+]

[+] lascia un commento a a.l. »
d'accordo?
greenlife venerdì 9 dicembre 2005
non solo i fiori sono 'broken' Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

meno male che è una commedia ! il film si dipana lentamente su un copione superficiale e senza contenuti. Ritmo lento ed esasperante, non trasmette nessun messaggio profondo, anzi il non-finale lascia molti dubbi, ma soprattutto lascia l'amaro in bocca. Soffre dell'ambientazione delle middle-town statunitensi, è un film americano che merita di essere proiettato solo in USA. Vabbene che abbiamo il palato europeo, vabbene che al momento non ci sono film decenti... però se potete NON ANDATE A VEDERLO !!! Si sorride a sprazzi, alcuni spunti divertenti ci sono, però il film non vale il prezzo del biglietto e non merita di essere ricordato. Mi sento di salvare solo l'idea; meritava di essere arricchita di contenuti e di sicuro doveva essere più elaborata. [+]

[+] lascia un commento a greenlife »
d'accordo?
gianluca mercoledì 7 dicembre 2005
piattume! Valutazione 0 stelle su cinque
38%
No
63%

Direi un film inutile!Non un film di viaggio, non un film sul rapporto padre-figli... non si scava sul nulla... insomma un 'non' quasi completo..il quasi è che si intuisce che nella vita è meglio il ricordo che cercare di rinverdire/rivivere storie/emozioni passate! Eppi Murray con quella sua unica espressione...la bella e brava S. Shone inutilizzata...la storia del possibile figlio come pretesto per cosa?!..Jarmush questa volta ha risparmiato con la sceneggiatura ... inesistente ! Un film 'americano' in stile ,come spesso accade, italiano! Ciao Gluca!

[+] ...colonna sonora... (di aleb)
[+] lascia un commento a gianluca »
d'accordo?
alciotto martedì 6 dicembre 2005
un simpatico residuo di curiosità Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

il film finisce e ti lascia in sospeso, ma proprio quel sospeso ti ci fa ripensare il giorno dopo, curioso di sapere chi fosse ad aver scritto quella lettera. Ogni donna a con se un indizio o una casualità che la potrebbe far essere la misteriosa mittente. Forse la stessa Sherry, che in fondo con Don, vuole costruire qualcosa, per risvegliare dal torpore (che murray porta con se, più o meno accentuata,in ogni film) la sua voglia di paternità.. Tra momenti divertenti, il FILM si fa apprezzare per la curiosità che lascia allo spettatore. Forse per estimatori del indolente BILL MURRAY.. ce ne sono così tanti ? la sala era grande e bella piena !

[+] lascia un commento a alciotto »
d'accordo?
stefano lunedì 5 dicembre 2005
un film di jim jarmusch Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

Degno lavoro di Jarmusch...ci sono tutti gli ingredienti del sapiente e collaudato regista. L'introspezione la fa da padrone, con continui momenti di stallo psicologico volto a coinvolgere lo spettatore nei turbolenti moti interiori del protagonista. Tra i vari messaggi inviati dalla pellicola emerge deciso quello della voglia nascosta (ma neanche tanto!!) di paternità e di ricerca di un senso compiuto al proprio percorso vitale. Nel complesso sicuramente un Film da non perdere, pieno di spunti di riflessione e impreziosito da sottofondi musicali di primo livello e interpretazioni con picchi di eccellenza (vedasi lo sguardo del protagonista nei confronti dell'amico Etiope all'esclamazione:"sei papà!"). [+]

[+] lascia un commento a stefano »
d'accordo?
kalina sabato 3 dicembre 2005
stiamo scherzando? Valutazione 0 stelle su cinque
51%
No
49%

Andando a vedere ieri Broken Flowers, abbiamo scoperto quanto segue: 1) Da Lost in translation, Bill Murray non sfoggia neanche un'espressione nuova, ma piuttosto l'unico gesto schifato che gli è stato cucito addosso e che ha già mostrato ultimamente in diversi film (anche Avventure acquatiche ecc.). 2) Qua si confonde VUOTO ASSOLUTO sia nel dialogo sia nella SCENEGGIATURA con profondità dei messaggi trasmessi. 3) Il così decantato ritmo dei film americani, qui è scricchiolante, gli episodi sono prevedibili così come la fine. 4) Il protagonista prende l'aereo 4 o 5 volte per essere sempre immerso nel medesimo paesaggio di pini e colline. 5) In passato lui sarebbe stato un Don Giovanni. I maschi del gruppo si sono chiesti: ma come ha fatto! Le donne hanno detto: si capisce perché è stato sempre mollato! Appare piuttosto depresso, annoiato e sopratutto non sa mai che dire né che fare. [+]

[+] assolutamente d'accordo (di lucia - roma -)
[+] cocordo pienamente (di alessandra)
[+] sono con kalina (di lunacatia)
[+] parola (di da)
[+] minimalismo non è assenza (di kobayashi)
[+] lascia un commento a kalina »
d'accordo?
anonimo giovedì 1 dicembre 2005
broken flowers.....ma Valutazione 3 stelle su cinque
7%
No
93%

Questo film ha un'ottima trama ed ottima è l'interpretazione del protagonista, quello che lo penalizza è il ritmo del film e la colonna sonora troppo pacati, che rendono il film mono-tono ; probabilmente con una trama così "impegnativa" si sarebbe dovuto dare un pò più tono ai contesti in cui si svolge il film dando ogni tanto un'"accelerata",un colpo di scena per rendere il film più coinvolgente

[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7
Broken Flowers | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità