Broken Flowers |
||||||||||||||
Un film di Jim Jarmusch.
Con Bill Murray, Jeffrey Wright, Sharon Stone, Frances Conroy, Jessica Lange.
continua»
Commedia,
durata 105 min.
- USA 2005.
uscita venerdì 2 dicembre 2005.
MYMONETRO
Broken Flowers ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I mille pezzi di un uomo triste
di KobayashiFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 7 agosto 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Don (Donnie) Johnston (Bill Murray) è un vecchio dongiovanni. Ha avuto molte fiamme, nella sua esistenza. L'ultima, Cherry, se ne sta andando proprio all'inizio del film: è giovane, bella, vestita in un tailleur rosa. Dice che non ha più voglia di stare con un uomo senza prospettiva e, per di più, un playboy in declino. Trolley e borsetta in mano prende la sua auto, imbocca il viale di casa e se ne va. Donnie torna sul divano, dov'era prima a guardare un vecchio bianco e nero in cui dongiovanni è protagonista. E' vecchio, è apatico, è abulico, è solo su un divano, è parcheggiato a casa. Non lavora, perchè lui i soldi li ha fatti con i computer e adesso è uno di quelli che contano. La sua casa è bella e lussuosa, tecnologica, ha un bello stereo e una tv a schermo piatto, un bel giardino. Il giorno in cui Cherry se ne và Don riceve una lettera non firmata: scopre così di avere avuto un figlio, vent'anni prima, da una delle sue vecchie fiamme e che il ragazzo si sta mettendo in viaggio per ritrovarlo. Con la complicità dell'amico Winston, padre di cinque figli e appassionato di gialli, si lancia in una strampalata ricerca percorrendo migliaia di miglia in lungo e il largo per l'America, in auto e aereo, per incontrare le donne della sua vita e cercare di scoprire quale sia ad avere scritto la lettera. Già perchè, purtroppo, sulla busta rosa, con dentro una lettera rosa scritta in inchiostro rosso, che gli arriva in quel fatidico giorno, non si legge il codice postale. Don non lo sa cosa sta facendo, si sposta con fare stanco e con una faccia inespressiva fra gli Stati Americani, alla caccia di sè stesso, disperato nell'animo, ma non nell'espressione. Viene malmenato, viene compatito, si presenta imbarazzato dalle sue "vecchie" donne: tutte e quattro personaggi limite, in crisi, una che forse è diventata lesbica, l'altra completamente disadattata che vive in campagna, un'altra ancora che da hippie si è sposata con un antipatico e ordinario agente immobiliare, un'altra ancora ( Sharon Stone) con il marito morto e una figlia dal nome Lolita. Le donne di Don, le donne del Don. Qual'è il tema fulcro del film? Per me è il fallimento della vita amorosa (forse di tutta la vita) di un uomo, che, credendosi attore della sua vita e mangiatore di femmine, si ritrova ad essere divorato delle femmine stesse. Il tema fulcro è quindi il rosa, il femminile, il tailleur rosa di Cherry, la busta rosa della lettera, la macchina da scrivere rosa, la lettera di carta rosa scritta in rosso, i fiori rosa. Le donne, che hanno fatto a pezzi Donnie, ma che, chi lo sa, da Donnie sono state a loro modo distrutte, e si vendicano. Chi l'ha scritta la lettera rosa, dello stesso colore di un'altra che Don riceve da Cherry alla fine del film e che gli comunica il suo ritrovato interesse per lui? Chi ha innescato il viaggio disperato, in cui il dongiovanni cerca affannosamente nella faccia di ogni ragazzo in viaggio quella di suo figlio. Il figlio esiste o è solo un escamotage per dimostrare come un uomo che crede di avere avuto tutto dalla vita alla fine non ha nulla ed è ridotto in pezzi. Insomma, la vita dello scapolo ultracinquantenne non pare un gran che: se hai avuto tutto, ma te lo sei bruciato, beh, pare dire questo film, non resti che un triste fallito, un uomo a pezzi, vittima della propria fame (di donne, di successo), disperato, alienato, solo. Film senza picchi, piatto come una tavola, ma che all'occhio dell'osservatore attento arriva come una sciabolata.
[+] lascia un commento a kobayashi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo massa 2° | a.l. 3° | amarilli novel 4° | andrea battantier 5° | kalina 6° | tiamaster 7° | antonello 8° | francesco 9° | angelo umana 10° | michele pietragallo 11° | aldo marchioni 12° | kobayashi 13° | francesco 14° | francesco 15° | amandagriss 16° | stefano 17° | angela cinicolo 18° | _oldboy_ 19° | andreamovie |
Festival di Cannes (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |