Broken Flowers

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Broken Flowers   Dvd Broken Flowers   Blu-Ray Broken Flowers  
Un film di Jim Jarmusch. Con Bill Murray, Jeffrey Wright, Sharon Stone, Frances Conroy, Jessica Lange.
continua»
Commedia, durata 105 min. - USA 2005. uscita venerdì 2 dicembre 2005. MYMONETRO Broken Flowers * * * - - valutazione media: 3,10 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
_oldboy_ sabato 21 settembre 2013
capolavoro assoluto Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Broken flowers è, senza giri di parole, uno dei film più delicati da anni a questa parte. Jim Jarmusch, riesce, con una regia in stato di grazia, a conferire al film un atmosfera eterea e sospesa, impalpabile ma potente. Riesce a far capire allo spettatore cosa provano i personaggi anche quando nella scena non succede nulla. E questo anche grazie alla strepitosa prova attoriale di Bill Murray, la migliore della sua intera carriera.Strepitoso anche il cast femminile, dove spiccano Sharon Stone e Jessica Lange.Il film è un film sul fallimento, sulla vita frantumata di una persona e su come questo fallimento possa distruggere non solo la vita di chi fallisce, ma anche molte altre. [+]

[+] non lo è (di gambardella )
[+] lascia un commento a _oldboy_ »
d'accordo?
amandagriss sabato 13 aprile 2013
....come amico mi è rimasto solo dio Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Racconto a metà strada fra colorita surrealtà e ordinaria,grigia quotidianità con il bravo Bill Murray e il suo viso imperturbabile su cui sembra stampata una perenne smorfia sospesa tra un sorriso accennato ed un ghigno d'inerte rassegnazione.L’effimera vita di dongiovanni attempato che ha sempre condotto viene stravolta da una missiva anonima che gli rivela di avere un figlio oramai ventenne.Passate in rassegna quelle ex amanti che 20 anni prima frequentava,parte alla ricerca di chi fra loro possa esserne la madre in un viaggio fisico e soprattutto interiore,costringendolo a riguardare la sua esistenza,prendere atto del tempo trascorso che,tuttavia,non lo ha intaccato,essendo rimasto lo stesso di sempre: egoista,solo,irresponsabile,con nulla di veramente concreto fra le mani,nulla in grado di riempire di reale significato il suo vissuto. [+]

[+] lascia un commento a amandagriss »
d'accordo?
tiamaster martedì 22 maggio 2012
umano,delicato,amaro. Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Broken flowers non è un film per tutti.è troppo introspettivo,umano,psicologico per essere apprezzato da tutti.Il film dal'inizio alla fine si concentra su i personaggi, caratterizandoli come meglio non si potrebbe e come pochi spettatori sensibili possono apprezzare ,e grazie all' INCREDIBILE prova d'attore di Bill Murray (e merita di essere citata l'interpretazione di Sharon Stone), lo spettatore si immedesima completamente in lui,fino al grande finale,dove broken flowers SBOCCIA IN TUTTA LA SUA BELLEZZA:un finale amaro,potente,vero,impossibile da dimenticare.Un film per pochi,da VIVERE assieme al prottagonista, da pensare e da ripensare, da vedere e da rivedere,una PERLA sostenuta da una sceneggiatura,da una regia e da una fotografia di RARA BELLEZZA. [+]

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
albe lunedì 22 dicembre 2008
profondo Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Consigliatissimo agli amanti dell'introspezione

[+] lascia un commento a albe »
d'accordo?
a. pletti mercoledì 22 ottobre 2008
da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Bill Murray dà il meglio di sè (come in "Ricomincio da capo"). Molto curate sono le immagini e il ritmo. Il finale è straordinario per lo spazio aperto che lascia al'immaginazione dello spettatore e per come viene usata la macchina da presa.

[+] bill murray dà il meglio di sè? (di aldo marchioni)
[+] lascia un commento a a. pletti »
d'accordo?
paride86 martedì 2 settembre 2008
il passato ormai e' terra...bruciata! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il viaggio nel passato di un maturo don giovanni. Si tratta di un lento road-movie all'insegna della malinconia e del grottesco: il protagonista alla fine concludera' che quel che e' fatto e' fatto. Non si puo' cambiare la propria storia, l'unica cosa da fare e' vivere il presente. Ottime le interpretazioni, soprattutto quelle delle attrici.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
paride86 martedì 2 settembre 2008
il passato ormai e' terra...bruciata! Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Il viaggio nel passato di un maturo don giovanni. Si tratta di un lento road-movie all'insegna della malinconia e del grottesco: il protagonista alla fine concludera' che quel che e' fatto e' fatto. Non si puo' cambiare la propria storia, l'unica cosa da fare e' vivere il presente. Ottime le interpretazioni, soprattutto quelle delle attrici.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
kobayashi giovedì 7 agosto 2008
i mille pezzi di un uomo triste Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Don (Donnie) Johnston (Bill Murray) è un vecchio dongiovanni. Ha avuto molte fiamme, nella sua esistenza. L'ultima, Cherry, se ne sta andando proprio all'inizio del film: è giovane, bella, vestita in un tailleur rosa. Dice che non ha più voglia di stare con un uomo senza prospettiva e, per di più, un playboy in declino. Trolley e borsetta in mano prende la sua auto, imbocca il viale di casa e se ne va. Donnie torna sul divano, dov'era prima a guardare un vecchio bianco e nero in cui dongiovanni è protagonista. E' vecchio, è apatico, è abulico, è solo su un divano, è parcheggiato a casa. Non lavora, perchè lui i soldi li ha fatti con i computer e adesso è uno di quelli che contano. La sua casa è bella e lussuosa, tecnologica, ha un bello stereo e una tv a schermo piatto, un bel giardino. [+]

[+] lascia un commento a kobayashi »
d'accordo?
andrea c. lunedì 28 luglio 2008
non a tutti è data capire la bellezza Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

film intimista davvero pregevole. laconico e lapidario murray in una delle sue migliori interpretazioni. non si guarda un film per un finale "logico". non sempre i film sono semplici storie con inizio svolgimento finale. questa opera cinematografica porta a riflettere sulla vita di un uomo, e l'ultima scena trovo sia una delle migliori degli ultimi anni, poichè riflette lo spirito del film e del protagonista: un silenzio squarciato da mille pensieri. il topos dei fiori è poi un filo conduttore davvero significativo.

[+] lascia un commento a andrea c. »
d'accordo?
marco mercoledì 23 luglio 2008
broken flowers Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

è vero che questo film lascia un pò di amaro in bocca, io stesso in un primo momento sono rimasto un pò deluso dal finale...tutti si aspettano un abbraccio finale con lacrime fra padre e figlio, fino all'ultimo questo è ciò che il pubblico si aspetta, ma ciò non accade. Proprio qui viene la riflessione, perchè il regista ha scelto questo finale? perchè nn far riunire il legame?

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Broken Flowers | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità