Broken Flowers

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Broken Flowers   Dvd Broken Flowers   Blu-Ray Broken Flowers  
Un film di Jim Jarmusch. Con Bill Murray, Jeffrey Wright, Sharon Stone, Frances Conroy, Jessica Lange.
continua»
Commedia, durata 105 min. - USA 2005. uscita venerdì 2 dicembre 2005. MYMONETRO Broken Flowers * * * - - valutazione media: 3,10 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
francesco domenica 3 settembre 2006
senilita' Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Congelato sul set di 'Lost in translation', Bill Murray viene scongelato qui per raccontare la senilita' di un don Giovanni costretto a ripercorre il proprio passato di collezionista di donne. Tutte diverse fra loro, tutti amori di un momento che adesso gli appaiono lontanissimi e irriconoscibili, resi ancor piu' grotteschi dalle loro assurde professioni. Le altre donne, quelle mai viste prima - la Lolita desnuda, le ragazze mai zitte sul bus, la segretaria lesbica, gelosa, 'tenera come un muro' per dirla alla Vecchioni - restano ormai pianeti distanti, da osservare con il sereno distacco con cui si guarda 'The private life of Don Juan' (di Alexander Korda, 1934) in tv. Ma se il passato non vale piu' (anche se il protagonista vive in una casa che sembra arredata in un'altra epoca) e l'importante e' vivere il presente, i conti non tornano quando si apre un'inattesa finestra sul futuro. [+]

[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
francesco domenica 3 settembre 2006
senilita' Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Congelato sul set di 'Lost in translation', Bill Murray viene scongelato qui per raccontare la senilita' di un don Giovanni costretto a ripercorre il proprio passato di collezionista di donne. Tutte diverse fra loro, tutti amori di un momento che adesso gli appaiono lontanissimi e irriconoscibili, resi ancor piu' grotteschi dalle loro assurde professioni. Le altre donne, quelle mai viste prima - la Lolita desnuda, le ragazze mai zitte sul bus, la segretaria lesbica, gelosa, 'tenera come un muro' per dirla alla Vecchioni - restano ormai pianeti distanti, da osservare con il sereno distacco con cui si guarda 'The private life of Don Juan' (di Alexander Korda, 1934) in tv. Ma se il passato non vale piu' (anche se il protagonista vive in una casa che sembra arredata in un'altra epoca) e l'importante e' vivere il presente, i conti non tornano quando si apre un'inattesa finestra sul futuro. [+]

[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
francesco domenica 3 settembre 2006
senilita' Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Congelato sul set di 'Lost in translation', Bill Murray viene scongelato qui per raccontare la senilita' di un don Giovanni costretto a ripercorre il proprio passato di collezionista di donne. Tutte diverse fra loro, tutti amori di un momento che adesso gli appaiono lontanissimi e irriconoscibili, resi ancor piu' grotteschi dalle loro assurde professioni. Le altre donne, quelle mai viste prima - la Lolita desnuda, le ragazze mai zitte sul bus, la segretaria lesbica, gelosa, 'tenera come un muro' per dirla alla Vecchioni - restano ormai pianeti distanti, da osservare con il sereno distacco con cui si guarda 'The private life of Don Juan' (di Alexander Korda, 1934) in tv. Ma se il passato non vale piu' (anche se il protagonista vive in una casa che sembra arredata in un'altra epoca) e l'importante e' vivere il presente, i conti non tornano quando si apre un'inattesa finestra sul futuro. [+]

[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
francesco domenica 6 agosto 2006
un film per i pomeriggi estivi di rete4 Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Temo d'aver visto un film diverso da quello recensito su mymovies.it, questo "on the road dell'anima" di cui parla la recensione. Un film sorretto unicamente dall'interpretazione di un impeccabile Bill Murray - sperando, tuttavia, che la maschera di Lost in Translation non gli si appiccichi troppo al volto. Buono il soggetto, peggio che scialba la sceneggiatura, perdendosi nella raffigurazione di caratteri che non fanno nè sorridere nè riflettere, galleria di luoghi comuni del tutto indifferenti, a cominciare dall'amico "detective" per finire con la quarta moglie. Regia alquanto anonima. Non basta riprendere il volto di Murray per essere profondi. Tuttavia mi è piaciuto il finale, molto gradevole.

[+] errata corrige (di francesco)
[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
and sabato 3 giugno 2006
mah Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Così Così

[+] lascia un commento a and »
d'accordo?
paolo massa sabato 15 aprile 2006
broken flowers Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Non sempre un film, dopo averlo visto al cinema, ti lascia con un senso di amaro in bocca al punto da chiedersi “Ma ne è valsa la pena?”. “Broken Flowers”, di Jim Jarmusch, è uno di quelli ad avere questo strano effetto. La storia ruota attorno alla figura di Bill Murray, un uomo sul “viale del tramonto”, ormai un ex don Giovanni alla ricerca di non si sa quale equilibrio esistenziale. Nelle prime battute lo vediamo protagonista di una vita relativamente tranquilla, forse pure troppo, minata da una ripetitività patologica senza precedenti. Almeno nei minuti iniziali del film, sembra di assistere alla solita scena ripetutamente noiosa e priva di un qualsivoglia senso. Ma è proprio questa sequenza battente di immagini statiche ed ammalianti, tanto riflessive quanto prive di azione, che ci dà la possibilità di accumulare una serie impressionante di informazioni sulla reale condizione, in totale solitudine, di Don Johnston (Bill Murray). [+]

[+] lascia un commento a paolo massa »
d'accordo?
andrea battantier venerdì 3 marzo 2006
71%
No
29%

Con questo film posso ritenermi sazio del cinema minimalista. D'altra parte lo psichiatra Mario Thompson Nati (grande appassionato di cinema) ci aveva avvertito quando diceva che "...per annientare il minimalismo basta farlo diventare fine a se stesso". Prima scena: Don Johnston (Bill Murray) guarda, con il suo tipico fare immobile e assente, un film su Giacomo Casanova. Secondi e secondi, e minuti, del Bill Murray depresso-ma-senza-darci-peso, già visto in Lost in translation: lui e il divano, il divano e lui, e la televisione che vive di vita propria. Casanova, come lo chiama il suo amico Winston (Jeffrey Wright), felicemente sposato e appassionato di gialli. Don è stato appena lasciato dalla sua ultima ragazza Sherry (Julie Delpy), capiamo ben presto che ha avuto tante donne nella sua vita, e che è sempre stato solo, sul divano (e infatti, probabilmente l'ultima ragazza lo abbandona per la disperazione di vederlo in simbiosi con il divano). [+]

[+] in effetti murray comincia ad annoiare (di isa)
[+] lascia un commento a andrea battantier »
d'accordo?
andrew giovedì 2 febbraio 2006
eccezionale Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Jarmush ha virato il suo modo di fare cinema in questo film. Le mille espressioni del viso di un Benigni qui sono oserei dire monoespressione catatonica di un Bill Murray eccezionale, un moderno Don Govanni inebetito che cerca di capire, a mio avviso,troppo tardi l'abbandono della sua ultima fiamma(ta). Notare il gesto di lei che sposta la lettera rosa come il suo abito da sotto a sopra. E' già un primo indizio . Il film è un viaggio soprattutto che attraversa la sua anima. A questo punto si può parlare di seduttore o sedotto?

[+] lascia un commento a andrew »
d'accordo?
antonio lunedì 23 gennaio 2006
imitabile Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

film che lascia intuire,in un ritmo quotidiano alternato tra spazi interni e esterni ,segnati dal filo concreto di percorsi stradali e linee aeree,come reinventare il passato innestato al futuro,nella formula presente malgrado le scelte individuali...interessante la struttura aperta che il film suggerisce,si presta a imitazioni personali di comune approdo.

[+] lascia un commento a antonio »
d'accordo?
fra domenica 22 gennaio 2006
da-evitare-accuratamente Valutazione 0 stelle su cinque
21%
No
79%

Dal trailer sembrava una storia interessante con una piacevole dose di comicità... ma dove?! le mie amiche volevano strozzarmi per averle portate a vedere un tale polpettone.

[+] lascia un commento a fra »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Broken Flowers | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità