Broken Flowers

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Broken Flowers   Dvd Broken Flowers   Blu-Ray Broken Flowers  
Un film di Jim Jarmusch. Con Bill Murray, Jeffrey Wright, Sharon Stone, Frances Conroy, Jessica Lange.
continua»
Commedia, durata 105 min. - USA 2005. uscita venerdì 2 dicembre 2005. MYMONETRO Broken Flowers * * * - - valutazione media: 3,10 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
michele pietragallo venerdì 13 gennaio 2006
cabona ha fatto poker! Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Film che ha vinto il Gran Prix a Cannes, questo di Jarmusch è la storia di un Don Giovanni sornione ed avanti con l'età che dopo l'abbandono da parte dell'ennessima amante (chi è la vittima in questi amori vacui e superficiali?) scopre a mezzo di una lettera da parte di una sua ex di avere un figlio da 20 anni. Partirà, spinto dal suo vicino che sembra tutto il suo opposto, cioè vitale e loquace, alla ricerca di questo figlio. Dopo tanti anni sarà solo d'intralcio alle vite ormai consolidate delle ex che va a trovare armato di mazzi di fiori rosa e riuscirà anche a farsi picchiare da un brutto ceffo. Alla fine avrà un incontro ravvicinato, guarda caso, proprio con un 20enne. Più che un "romanzo", questo lungometraggio sembra essere una "raccolta di racconti" e conferma la tendenza che Jim Jarmusch, alla sua quattordicesima regia, ha mostrato, in passato, ad essere votato più ad una struttura episodica nei suoi film (l'ultimo esempio proprio Coffee and cigarettes del 2003) che ad una narrazione di più ampio respiro. [+]

[+] lascia un commento a michele pietragallo »
d'accordo?
cristina d. lunedì 9 gennaio 2006
bello Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film di formazione di un uomo adulto, che scopre come la vita non finisce addormentata su un divano davanti alla TV, ma continua lasciandoti inquieto in mezzo ad una strada.

[+] lascia un commento a cristina d. »
d'accordo?
alessandra lunedì 9 gennaio 2006
assolutamente insignificante Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

film assolutamente noioso ed insignificante e dire che sono abituata a film pesanti ma questo è di una pesantezza inutile e soporifera. Una sola parola: INSULSO E IRRITANTE per una lentezza che non approda a nulla! Non seguite le recensioni dei critici cinematografici: non andate a vederlo. Oltretutto è pure angosciante e triste.

[+] lascia un commento a alessandra »
d'accordo?
mari giovedì 5 gennaio 2006
il vuoto Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

gran delusione questo film. Troppo vuoto e lento. buona la trama, ma è sviluppata malissimo. Si salvano solo le donne.

[+] lascia un commento a mari »
d'accordo?
valerio lunedì 2 gennaio 2006
ma che ci avranno trovato i critici Valutazione 1 stelle su cinque
41%
No
59%

in assoluto il film più brutto, lento e poco significativo mai visto in 34 anni di vita. Il montaggio è a dir poco monotono e la regia... bah. Mi dispiace per i giovani registi e per quelli che amano davvero il cinema, e che magari non trovano i finanziamenti per girare delle cose che sarebbero senz'altro meglio di questa BUFALA tremenda.

[+] assolutamente d'accordo (di alessandra)
[+] ma smettetela con sti commenti superficiali!!!!!!! (di matteo)
[+] lascia un commento a valerio »
d'accordo?
chiara e il drago domenica 1 gennaio 2006
per chi non ama indipendence day Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

L'atmosfera trasognata e surreale del film è splendidamente concretizzata dagli sguardi pigri, vuoti e spesso ironici del protagonista Bill Murray. Jarmush ci fa viaggiare attraverso un'America poco cinematografica, ignorata nei film delle grandi produzioni, a tratti rassicurante, ma straniante nella sua banalità. Lo spettatore attende avido di conoscere le donne del Don Giovanni, e pare che al Don Giovanni capiti di conoscerle per la prima volta. SPOILER: Geniale il finale con una panoramica a 360 gradi attorno ad un Murray frastornato e per la prima volta sconvolto, perso a metà strada tra la realtà e la "possibilità", leitmotiv dell'intero film...e forse davvero padre!

[+] lascia un commento a chiara e il drago »
d'accordo?
micy75 giovedì 29 dicembre 2005
delusione... Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Incoraggiata dai positivi commenti, sono andata a vedere il film. La trama di questo vecchio Don Giovanni alla ricerca di un figlio avuto durante una delle sue relazioni sarebbe interessante; purtroppo la noia e la monotonia prendono il sopravvento dall'inizio alla fine, sopratutto per l'incapacità del protagonista di essere coinvolgente. Curiose e ricercate le musiche.

[+] lascia un commento a micy75 »
d'accordo?
byebyf mercoledì 28 dicembre 2005
banalmente piatto Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Il cast fa sperare, ma la speranza si ferma con la prima scena. Un film banale, ovvio, scontato, inguardabile. Piatto nelle scene, nella fotografia, nei dialoghi (si riuscisse a ricordare una sola frase). Si aspetta che Murray inventi qualcosa ma invano. Sono davvero pochi i film peggiori di questo.

[+] lascia un commento a byebyf »
d'accordo?
dane mercoledì 28 dicembre 2005
deludente Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

DON ALIAS BILL MURRAY NON è CONVINCENTE, E NONOSTANTE SE NE DICA UN GRAN BENE DEL FILM MI è RIMASTA SOLO LA NOIA. UNICA NOTA POSITIVA LOLITA E MAMMA SHARON STONE SEMPRE BRAVA, BELLA ED AFFASCINANTE.RIBADISCO FILM DELUDENTE E MEDIOCRE IN TUTTI I SUOI ASPETTI.

[+] lascia un commento a dane »
d'accordo?
andreamovie martedì 27 dicembre 2005
"broken flowers" un film che non è sbocciato Valutazione 1 stelle su cinque
23%
No
77%

L'enunciazione del film è debole, il la musica extradiegetica non è presente nella maggior parte del film, i silenzi prendono il sopravvento, forse con l'intento di trasmettere allo spettatore la malinconia, elemento teorico del film, l'atmosfera creata nel film non coincide con lo stato d'animo dell'ironico personaggio, un personaggio interpretato da un ottimo Bill Murray che non sembra essere sconvolto dalla scoperta dell'esistenza di suo figlio ormai diciannovenne, la sceneggiatura è nuda si sarebbero duvuti marcare di piu i sentimenti, il livello di ironia non è sufficiente, si sarebbe dovuto lavorare o sull'ironia o sui sentimenti, lo sguardo viene violentato in maniera statica a causa delle inquadrature statiche che affiancate alla sceneggiatura nuda e au una colonna sonora povera distraggono lo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a andreamovie »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Broken Flowers | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità