baccobull
|
giovedì 29 novembre 2007
|
teoria del caos
|
|
|
|
Si dice che anche il minimo battito d'ali di una farfalla possa provocare un uragano dall'altra parte del mondo.
non sono concorde con la critica.
La recitazione non è certo eccezionale per carità, ma da lì a definirla da cani ne passa di strada.
A me è piaciuto molto e di sicuro lo metto tra i miei film preferiti
|
|
[+] lascia un commento a baccobull »
[ - ] lascia un commento a baccobull »
|
|
d'accordo? |
|
simoon
|
giovedì 29 novembre 2007
|
giusto un appunto!
|
|
|
|
Ho letto diverse recensioni e tutte tendono a sottolineare come il giovane protagonista abbia avuto dei traumi durante la sua infanzia e questi siano stati cancellati dalla sua memoria. Io non sono per NIENTE d'accordo con questa interpretazione del film. Il ragazzino NON può ricordare parti della sua vita perchè nel momento in cui le ha vissute è piombato lui stesso dal futuro e ha manipolato la realtà. Ma Evan del passato non può sapere cosa Evan del futuro ha fatto, per cui non "ricorda" cosa è successo. La linea spazio-temporale è vista come un continuum che si reitera all'infinito. Quel pezzo di vita che aveva vissuto senza "dimenticanze" era stata cancellata dal tuffo nel passato creato dal protagonista.
[+]
Ho letto diverse recensioni e tutte tendono a sottolineare come il giovane protagonista abbia avuto dei traumi durante la sua infanzia e questi siano stati cancellati dalla sua memoria. Io non sono per NIENTE d'accordo con questa interpretazione del film. Il ragazzino NON può ricordare parti della sua vita perchè nel momento in cui le ha vissute è piombato lui stesso dal futuro e ha manipolato la realtà. Ma Evan del passato non può sapere cosa Evan del futuro ha fatto, per cui non "ricorda" cosa è successo. La linea spazio-temporale è vista come un continuum che si reitera all'infinito. Quel pezzo di vita che aveva vissuto senza "dimenticanze" era stata cancellata dal tuffo nel passato creato dal protagonista. Altra cosa che tengo a sfatare: Evan poteva tornare indietro nel tempo ogni qualvolta lo ritenesse opportuno! E non soltanto quando ricordava di aver avuto questi vuoti! I vuoti sono stato frutto della sua decisione, nel futuro, di cambiare QUEI pezzi della sua vita per ottenere degli epiloghi migliori! A dimostrazione di questo c'è la scena del coltello. Evan viene bloccato dalla madre con un coltello in mano e il piccolo non ricorda perchè lo avesse preso. Questo non è un avvenimento traumatico eppure è stato rimosso dal protagonista. Ciò avvalora quanto penso. "Evan del futuro" credeva che modificando quella parte della sua vita avrebbe potuto cambiare gli eventi, ma non aveva considerato che la madre poteva fermarlo, per questo quel viaggio si è rivelato inutile, in seguito infatti ha elaborato una nuova strategia per cambiare la storia.
Dopo questa piccola, si fa per dire, premessa aggiungo semplicemente che è un bel film, ben fatto. Di cosa tratta e cosa si evince da esso, ne hanno già parlato in molti quindi non mi dilungo ulteriormente. Vi chiedo solo una cosa: la mia teoria c'è qualcuno che la condivide? Tutte le recensioni sembrano essermi contro! O io non ho capito nulla o sono un genio! eheh.
Rispondete al mio quesito tramite votazione, grazie. Ciao!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a simoon »
[ - ] lascia un commento a simoon »
|
|
d'accordo? |
|
cavajuolo
|
venerdì 9 novembre 2007
|
gran bel finale
|
|
|
|
a mio modesto parere il finale è uno dei piu belli di sempre,non è scontato e neppure drammatico(dal mio punto di vista) bellissima la scena quando i due si girano però non contemporaneamente è sembrato come se lei sapesse tutto..davvero bello voto 10
[+] son d accordissimo con te!
(di jo-jo84)
[ - ] son d accordissimo con te!
|
|
[+] lascia un commento a cavajuolo »
[ - ] lascia un commento a cavajuolo »
|
|
d'accordo? |
|
alve
|
martedì 4 settembre 2007
|
...
|
|
|
|
storia carina, ma il film a tratti è banale.
|
|
[+] lascia un commento a alve »
[ - ] lascia un commento a alve »
|
|
d'accordo? |
|
emanuelesposito
|
lunedì 30 luglio 2007
|
la teoria del se!
|
|
|
|
Film molto originale soprattutto per chi,come me,ha la mania di pensare :E se fosse andata cosi?...
Da vedere sia per la sua trama originale che per le ottime prove di Ashton Kutcher e Amy Smart.
Molto curati i dialoghi!
|
|
[+] lascia un commento a emanuelesposito »
[ - ] lascia un commento a emanuelesposito »
|
|
d'accordo? |
|
leo
|
mercoledì 4 aprile 2007
|
film unico!!!
|
|
|
|
storia affascinante!!!ti tiene col fiato sospeso
|
|
[+] lascia un commento a leo »
[ - ] lascia un commento a leo »
|
|
d'accordo? |
|
philippo
|
sabato 17 febbraio 2007
|
un film sul caso
|
|
|
|
Da vedere. Un ragazzo che da piccolo soffre di amnesie scopre, al college, che può tornare indietro nel tempo, modificare alcune sue scelte passate con ripercussioni sulla sua vita presente che di volta in volta è diversa... Fa riflettere su come la vita possa essere condizionata più dal caso che non da scelte consapevoli, fa venire (o ritornare alla mente) dubbi se questa sia veramente "nostra" o sia invece maggiormente frutto di fluttuazioni casuali, di elementi non controllabili (non mi riferisco al destino o cose simili), sulla base dei quali piuttosto compiamo la maggior parte delle nostre scelte...
Riflessioni a parte, la maggior parte del film sembra destinata a un pubblico di adolescenti e la recitazione non è delle migliori.
[+]
Da vedere. Un ragazzo che da piccolo soffre di amnesie scopre, al college, che può tornare indietro nel tempo, modificare alcune sue scelte passate con ripercussioni sulla sua vita presente che di volta in volta è diversa... Fa riflettere su come la vita possa essere condizionata più dal caso che non da scelte consapevoli, fa venire (o ritornare alla mente) dubbi se questa sia veramente "nostra" o sia invece maggiormente frutto di fluttuazioni casuali, di elementi non controllabili (non mi riferisco al destino o cose simili), sulla base dei quali piuttosto compiamo la maggior parte delle nostre scelte...
Riflessioni a parte, la maggior parte del film sembra destinata a un pubblico di adolescenti e la recitazione non è delle migliori. Non do voto perchè non mi intendo di aspetti tecnici (montaggio, sceneggiatura ecc) e quindi non posso valutarli. La bellezza del film sta secondo me negli spunti che è in grado di fornire.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a philippo »
[ - ] lascia un commento a philippo »
|
|
d'accordo? |
|
mtp
|
sabato 27 gennaio 2007
|
tornare nel passato...e non rifare questo film!
|
|
|
|
Magari sarà anche costato un bel po' di dindi, ma questo film proprio non riesce a girare....Il meccanismo del "battito d'ali", citato nel film, è molto affascinante, ma viene utilizzato in maniera ssolutamente impropria. Sembra quasi sia un programma TV, oggi mi faccio una bella puntata di "ritorno al passato" e vediamo che succede...spingo un bottone e... pof! Un'altra vita, ma dai....
Peccato, forse l'idea era meglio utilizzarla meglio e lasciare la famosa battuta al Jeff Goldblum di "Jurassic Park", in ben altro contesto...
Riguardo alle interpretazioni, c'è poco da dire. Il pupazzone Ashton "Demi" Kutcher non brilla per espressività (bellissima la sua faccia, con occhioni spalancati, in alcuni momenti topici del film.
[+]
Magari sarà anche costato un bel po' di dindi, ma questo film proprio non riesce a girare....Il meccanismo del "battito d'ali", citato nel film, è molto affascinante, ma viene utilizzato in maniera ssolutamente impropria. Sembra quasi sia un programma TV, oggi mi faccio una bella puntata di "ritorno al passato" e vediamo che succede...spingo un bottone e... pof! Un'altra vita, ma dai....
Peccato, forse l'idea era meglio utilizzarla meglio e lasciare la famosa battuta al Jeff Goldblum di "Jurassic Park", in ben altro contesto...
Riguardo alle interpretazioni, c'è poco da dire. Il pupazzone Ashton "Demi" Kutcher non brilla per espressività (bellissima la sua faccia, con occhioni spalancati, in alcuni momenti topici del film..ahaha). La sua sparring partner (Amy Smart) non è da meno, dimostrando anche che c'è speranza per tutte le racchie...Non riesco a credere che la ragazza "strafatta" e quella della scena finale siano la stessa persona, miracoli del trucco di Hollywood....
Da salvare? Il ciccione compagno di stanza di Ashton, deliziosamente fuori le righe, se fosse stato lui il vero protagonista del film scommetto che la pellicola avrebbe preso una svolta...perlomeno comica!
[-]
[+] brutta recensione
(di daniele)
[ - ] brutta recensione
[+] questa recensione potevi risparmiartela per te
(di svegliati!)
[ - ] questa recensione potevi risparmiartela per te
[+] accanimento eccessivo
(di optimusstevo)
[ - ] accanimento eccessivo
[+] hai ragione
(di marid)
[ - ] hai ragione
[+] ti sembra un recensione?
(di donald93)
[ - ] ti sembra un recensione?
|
|
[+] lascia un commento a mtp »
[ - ] lascia un commento a mtp »
|
|
d'accordo? |
|
martina bady
|
sabato 18 novembre 2006
|
critiche ingenerose:è meglio di donnie darko
|
|
|
|
Da una battito d'ala di farfalla può dirupare un bieco destino.
Molto bravo il protagonista,Ashton Kutcher,che sembra frequentare con profitto le lenzuola della magnifica Demi Moore...
|
|
[+] lascia un commento a martina bady »
[ - ] lascia un commento a martina bady »
|
|
d'accordo? |
|
discendente
|
venerdì 22 settembre 2006
|
un capilavoro...
|
|
|
|
mai visto niente di megli...pari solo al corvo...ma questo è molto piu toccante...che film ragazzi!!!
|
|
[+] lascia un commento a discendente »
[ - ] lascia un commento a discendente »
|
|
d'accordo? |
|
|