simos
|
domenica 8 novembre 2009
|
incredibile...
|
|
|
|
Come il primo(e il terzo):un CAPOLAVORO! Il migliore film di supereroi! Consigliato a tutti!
|
|
[+] lascia un commento a simos »
[ - ] lascia un commento a simos »
|
|
d'accordo? |
|
nino p.
|
sabato 21 marzo 2009
|
un sequel decisamente all'altezza
|
|
|
|
Dopo l'ottimo esordio del precedente Spiderman, il regista Sam Raimi si riconferma all'altezza di questo sequel ed anzi lo arricchisce di ulteriori e notevoli effetti speciali che fanno di questa pellicola una sorta di bestseller della fantascienza del 2.000. Merito anche del nemico di turno, il Dottor Octavius che ci delizia coi suoi tentacoli coi quali se ne va magnificamente a spasso per i grattacieli della metropoli americana. La trama, inoltre, ripropone l'aspetto squisitamente umano e sensibile del personaggio di Peter Parker, il quale finalmente, alla fine del film, sembra riuscire a dare una svolta positiva alla sua storia d'amore con la sua Mary Jane, nonostante che egli nutre in sè dei dubbi nel non coinvolgere la sua amorosa nella sua pericolosa vita da supereroe.
|
|
[+] lascia un commento a nino p. »
[ - ] lascia un commento a nino p. »
|
|
d'accordo? |
|
sky73
|
mercoledì 18 febbraio 2009
|
...più psicologico...
|
|
|
|
Più lento del primo capitolo: qui entriamo nella testa di Spidey per conoscerne le paure, insicurezze, contraddizioni..... Molto fedele al personaggio descritto nei fumetti: un super eroe "umano"....
Per cui, chi si aspetta azione da subito dovrà aspettare un po', chi ama tutti gli aspetti de "l'uomo ragno" non ne rimarrà deluso...
|
|
[+] lascia un commento a sky73 »
[ - ] lascia un commento a sky73 »
|
|
d'accordo? |
|
brian the brain
|
lunedì 29 settembre 2008
|
il ritorno di spider-man
|
|
|
|
Grosso modo la storia si ripete ma questa volta si fanno più evidenti i celebri super-problemi di Peter Parker. Mentre perde l'amore di Mary Jane, l'amicizia di Henry e i poteri, a causa dello stress, l'attende al varco uno dei migliori cattivi Marvel: il dottor Octopus! E' il momento delle rivelazioni per l'arrampicamuri, i legami si fanno tesi e la vita è dura quando si vivono due esistenze e spesso bisogna rinunciare per un pò o...magari per sempre ad una delle due! Team collaudato quello di Spider-man che torna a regalarci momenti da brivido ed un buon numero di emozioni (la storia è praticamente retta dal rapporto Peter-MJ). Davvero incredibile vedere quanto sia ben realizzato Doc Ock, fenomenale il montaggio, che non fa respirare fino alla fine.
[+]
Grosso modo la storia si ripete ma questa volta si fanno più evidenti i celebri super-problemi di Peter Parker. Mentre perde l'amore di Mary Jane, l'amicizia di Henry e i poteri, a causa dello stress, l'attende al varco uno dei migliori cattivi Marvel: il dottor Octopus! E' il momento delle rivelazioni per l'arrampicamuri, i legami si fanno tesi e la vita è dura quando si vivono due esistenze e spesso bisogna rinunciare per un pò o...magari per sempre ad una delle due! Team collaudato quello di Spider-man che torna a regalarci momenti da brivido ed un buon numero di emozioni (la storia è praticamente retta dal rapporto Peter-MJ). Davvero incredibile vedere quanto sia ben realizzato Doc Ock, fenomenale il montaggio, che non fa respirare fino alla fine. Lievi miglioramenti anche per lo spidey computerizzato, adesso è quasi irriconoscibile da quello reale. Da vedere. (Da Cinemamutante)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a brian the brain »
[ - ] lascia un commento a brian the brain »
|
|
d'accordo? |
|
peolo96
|
martedì 26 agosto 2008
|
il più fico film di supereroi
|
|
|
|
eccezzionale,capolavoro,mitico! non ci sono parole per descrivere questo film. oltre alle scene sentimentali, il resto è spettacolare:la lotta sul treno con doc ock,il bellissimo scontro finale sul fiume, il massacro dei tentacoli sui chirurghi,e il salvataggio della zia may.strafigo!
|
|
[+] lascia un commento a peolo96 »
[ - ] lascia un commento a peolo96 »
|
|
d'accordo? |
|
pepe
|
sabato 12 luglio 2008
|
vai spidey!!!
|
|
|
|
Per me è un film fantastico, forse il migliore dei 3 spiderman.Sono andato a vederlo al cinema due volte ed ho anche comprato il dvd.
Lo adoro!!!
|
|
[+] lascia un commento a pepe »
[ - ] lascia un commento a pepe »
|
|
d'accordo? |
|
paolo
|
sabato 29 marzo 2008
|
filmone sottovalutato da chi al cinema non ci va
|
|
|
|
...filmone sottovalutato da chi il cinema, di solito, non lo frequenta...filmone che resterà nella storia per aver miscelato alla perfezione fantasy e cinema d'autore.
Ci era riuscito Tim Burton coi suoi due Batman, Raimi costruendo anche una storia d'amore avvincente ha fatto meglio.
Dialoghi perfetti, rimandi al primo film continui ed emozionanti(si ripete la chiacchierata in cortile fra MJ e Peter...),cattivo perfetto,aspetti tragici che scavano nel senso di colpa e nel senso di responsabilità.
Ma soprattutto una cosa che non dice nessuno: una delle più belle storie d'amore della storia del cinema (lasciando perdere il fumetto,dove è Gwen il vero amore di Peter).
La scena finale con "Peter io non sopravvivo senza di te" è da pelle d'oca.
[+]
...filmone sottovalutato da chi il cinema, di solito, non lo frequenta...filmone che resterà nella storia per aver miscelato alla perfezione fantasy e cinema d'autore.
Ci era riuscito Tim Burton coi suoi due Batman, Raimi costruendo anche una storia d'amore avvincente ha fatto meglio.
Dialoghi perfetti, rimandi al primo film continui ed emozionanti(si ripete la chiacchierata in cortile fra MJ e Peter...),cattivo perfetto,aspetti tragici che scavano nel senso di colpa e nel senso di responsabilità.
Ma soprattutto una cosa che non dice nessuno: una delle più belle storie d'amore della storia del cinema (lasciando perdere il fumetto,dove è Gwen il vero amore di Peter).
La scena finale con "Peter io non sopravvivo senza di te" è da pelle d'oca.....applausi.
Peccato che Spiderman 3 rovinerà tutto, questo capolavoro rimane di fatto senza un seguito e forse è meglio così, il preoccupato sguardo di Mary Jane dell'ultimissima inquadratura basterà per tenerci sempre tutti in apprensione.......
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
spielberg
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
bello
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a spielberg »
[ - ] lascia un commento a spielberg »
|
|
d'accordo? |
|
luca
|
mercoledì 19 settembre 2007
|
eccezzionale!
|
|
|
|
Da grande appassionato di Spidey, devo dire che questo film mi ha soddisfatto. Se il primo film aveva forse deluso le aspettative dei fan, questo secondo capitolo è più che buono, in quanto a fedeltà. Certo, poi, alcune libertà non fanno mai male. Ma in sostanza Sam Raimi ci ha mostrato tutto. E sopratutto mi ha molto entusiasmato il vedere di come è stato fedelmente riprodotto sul grande schermo uno degli albi più appassionanti e significativi della gestione fumettistica di Lee/Romita: sto parlando del mitico The Amazing Spider-Man 50, meglio conosciuto come "Spider-Man No More". E sopratutto mi sono brillati gli occhi quando ho visto l'epica scena di Peter che getta il suo costume in un vicolo (proprio come nella famosa tavola disegnata da John Romita).
[+]
Da grande appassionato di Spidey, devo dire che questo film mi ha soddisfatto. Se il primo film aveva forse deluso le aspettative dei fan, questo secondo capitolo è più che buono, in quanto a fedeltà. Certo, poi, alcune libertà non fanno mai male. Ma in sostanza Sam Raimi ci ha mostrato tutto. E sopratutto mi ha molto entusiasmato il vedere di come è stato fedelmente riprodotto sul grande schermo uno degli albi più appassionanti e significativi della gestione fumettistica di Lee/Romita: sto parlando del mitico The Amazing Spider-Man 50, meglio conosciuto come "Spider-Man No More". E sopratutto mi sono brillati gli occhi quando ho visto l'epica scena di Peter che getta il suo costume in un vicolo (proprio come nella famosa tavola disegnata da John Romita). E poi? Solo questo? No! In questo secondo capitolo l'azione è aumentata del dieci per cento, l'interpretazione ancora di più (anche se quella di James Franco resta mediocre), e sopratutto ho finalmente visto un J. Jonah Jameson che si rispetti! Ma ovviamente concentriamoci sulla figura del nuovo villain di turno: il letale Dottor Octopus. Pensavo che Alfred Molina fosse un attore scarso, e invece si è dimostrato un grande. Ha fedelmente riprodotto su pellicola l'immagine e lo spirito stessi del Dottor Octopus che ho conosciuto nei comics (anche se quello presentato nel film è più tormentato e meno pazzoide del supercriminale fumettistico, ma dopotutto va bene così). E poi Raimi ha rispettato anche la tradizione degli Osborn (proprio come nei fumetti), dato che alla fine del film si vede un Harry sorpreso e vendicativo davanti all'eredità lasciatagli dal padre Norman (alias Green Goblin). Beh, che dire. Faccio grandi complimenti a Sam Raimi. E poi... Viva Spidey!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca »
[ - ] lascia un commento a luca »
|
|
d'accordo? |
|
maurimamman
|
sabato 15 settembre 2007
|
spider...o spider - schifezza?
|
|
|
|
Mai mi sarei aspettato di commentare tecnicamente un prodotto grottesco come Spider - man 2! Eppure....la cara zia May va in giro incappottata come fosse sempre il 25 dicembre a New York...mentre gli altri pare scoppiano di caldo (ci avete fatto caso?), Spider cade da 40 mt e non muore, e soffre come un cane (ma per che cosa?...numi!), scappa come un codardo (e lascia lì zia May? Ohibò, e questo è proprio un grave errore di sceneggiatura: incoerenza col personaggio...), Octopus che con la sua forza potrebbe procurarsi tutto il tritio/litio/molibdeno/acciao/, blablabla, fa un patto con lo sfigatissimo(!) Osborn, riducendo a burletta il suo personaggio, e infine gli arti di Octavius, trattati digitalmente nella prima scena, sono più corti di almeno un terzo nella scena del risveglio all'ospedale (perchè lì sono naturalmente rifatti con la cartapesta.
[+]
Mai mi sarei aspettato di commentare tecnicamente un prodotto grottesco come Spider - man 2! Eppure....la cara zia May va in giro incappottata come fosse sempre il 25 dicembre a New York...mentre gli altri pare scoppiano di caldo (ci avete fatto caso?), Spider cade da 40 mt e non muore, e soffre come un cane (ma per che cosa?...numi!), scappa come un codardo (e lascia lì zia May? Ohibò, e questo è proprio un grave errore di sceneggiatura: incoerenza col personaggio...), Octopus che con la sua forza potrebbe procurarsi tutto il tritio/litio/molibdeno/acciao/, blablabla, fa un patto con lo sfigatissimo(!) Osborn, riducendo a burletta il suo personaggio, e infine gli arti di Octavius, trattati digitalmente nella prima scena, sono più corti di almeno un terzo nella scena del risveglio all'ospedale (perchè lì sono naturalmente rifatti con la cartapesta...). Tanti inutili milioni per "sporcare" il mio delicato ed infantile ricordo ragnesco.
baci a tutti
[-]
[+] genio
(di chuckskywalker)
[ - ] genio
[+] torto
(di davide)
[ - ] torto
[+] non ci posso credere!
(di luca capaccioli)
[ - ] non ci posso credere!
|
|
[+] lascia un commento a maurimamman »
[ - ] lascia un commento a maurimamman »
|
|
d'accordo? |
|
|