Non ti muovere

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Non ti muovere   Dvd Non ti muovere   Blu-Ray Non ti muovere  
Un film di Sergio Castellitto. Con Sergio Castellitto, Penélope Cruz, Claudia Gerini, Angela Finocchiaro, Marco Giallini.
continua»
Drammatico, durata 125 min. - Italia 2004. MYMONETRO Non ti muovere * * * - - valutazione media: 3,33 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
annalisa giovedì 25 marzo 2004
immagini assordanti Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

é un pugno nello stomaco a coloro che fluttuano nella normalità della quotidianità, ignorando la follia, il dolore, la passione che si celano dietro gli sguardi di uomini e donne normali, quotidiane; dietro le finestre di belle case dai tendaggi coprenti; nelle vite di gente "arrivata" o "disperata". Un film in cui lo squallore di un amore incomprensibile viene meravigliosamente raccontato per immagini quasi sempre silenziose, ma assordanti.

[+] lascia un commento a annalisa »
d'accordo?
annalisa giovedì 25 marzo 2004
immagini assordanti Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
12%

é un pugno nello stomaco a coloro che fluttuano nella normalità della quotidianità, ignorando la follia, il dolore, la passione che si celano dietro gli sguardi di uomini e donne normali, quotidiane; dietro le finestre di belle case dai tendaggi coprenti; nelle vite di gente "arrivata" o "disperata". Un film in cui lo squallore di un amore incomprensibile viene meravigliosamente raccontato per immagini quasi sempre silenziose, ma assordanti.

[+] lascia un commento a annalisa »
d'accordo?
loretta lunedì 22 marzo 2004
bello, ma il libro lo è ancora di più Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

a differenza del libro che fin dalle prime pagine ti coinvolge e ti lega a lui sino all'ultima pagina, il film per i primi 30 minuti è abbastanza statico. Certo era difficilissimo trasformare i pensieri cosi profondi di timoteo in immagini, ma alla fine Sergio castellitto(che adoro!!!) ci riesce benissimo. Bravissimo Penelope Cruz, un pò meno la Gerini ,avendo letto il libro mi aspettavo infatti una donna più sofisticata

[+] lascia un commento a loretta »
d'accordo?
puck venerdì 19 marzo 2004
vogliamo le vere brutte Valutazione 1 stelle su cinque
29%
No
71%

povere attrici bruttine ora che va di moda l'attrice bella che si imbruttisce. La Cruz recita col trucco ed'è l'unica cosa che si può permettere. Abbiate il coraggio di ammetterlo: viste mai scene di sesso meno credibili? Testate sulla schiena, scopate sulle conchiglie... ma se uno è violento fa ben altro e il film non se lo può certo permettere. Bravi Castellitto e Gerini. Sembra un fillm scritto nella villa di Sabaudia da due che cercano di immaginare una vita diversa, quella di una sottoproletaria, ma non ci riescono perché non sanno proprio cosa significa. Perfetto per una prima serata televisiva, magari in una bella villetta sul mare. Fra un pò il cinema non servira più a niente. Viva la tv. [+]

[+] lascia un commento a puck »
d'accordo?
cri giovedì 18 marzo 2004
intenso Valutazione 5 stelle su cinque
74%
No
26%

Premetto che avendo letto il libro è stato per me come visualizzare e trasportare le emozioni ricevute dalle parole lette alle immagini. In molti casi risulta essere un esercizio difficile non deludere il lettore con la trasposizione cinematografica. Questo ritengo sia un grande merito del regista oltre che interprete superbo. In una parola lo definirei assolutamente INTENSO.

[+] lascia un commento a cri »
d'accordo?
mia lunedì 15 marzo 2004
bello Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

un film meraviglioso.coinvolgente, intenso, che colpisce a fondo, se si ha la sensibilità di viverlo per quello che è: una storia d'amore come poche con un castellitto che mi è rimasto negli occhi per tutta la notte e una cruz commovente. per la prima volta in vita mia ho vissuto una sorta di sindrome di stendhal per un film.grazie sergio!

[+] lascia un commento a mia »
d'accordo?
tiziana stanzani lunedì 15 marzo 2004
psicostrazio Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%

Non mi è sembrato un film particolarmente coraggioso, o d’amore, oppure originale sotto alcuna angolazione: infatti evoca in tutto e per tutto l’attuale moda cinematografica italiana; lo strazio de La stanza del figlio, lo smorzamento dell’anima di Luce dei miei occhi, i meta messaggi di Buongiorno notte, gli sguardi vacui seppur intensi della famiglia in pezzi di Ricordati di me. Ma con tali premesse, ovvero i vissuti familiari dei protagonisti, è inevitabile e soprattutto comunissimo che una donna la quale – da bambina – è stata sottoposta a incuria o – peggio – a violenze sessuali dal proprio padre, non possa che scegliere di innamorarsi di un uomo che, al primo incontro, la stupra, cioè non la vuole, cioè la pone in seconda posizione fin dalle prime battute; ed è altresì ovvio che un tale uomo – anch’egli trascurato e abbandonato dalla figura paterna (ovvero dal modello maschile cui ogni figlio maschio fa automaticamente riferimento fin dai primi passi nel mondo) cerchi scampo dalla vita “normale” impostagli dalla società, in un’avventura fuori luogo, trasgressiva e segreta. [+]

[+] lascia un commento a tiziana stanzani »
d'accordo?
marcella domenica 14 marzo 2004
non ti emozionare Valutazione 1 stelle su cinque
32%
No
68%

La pioggia, scenografia dei due momenti più intensi e significativi della vita del protagonista - l'incidente della figlia in principio e l'ultimo rapporto consumato con Italia tra i vicoli bui - nonchè protagonista delle ultime scene sembra voler dare la sua benedizione purificatrice a tutto quello che è accaduto durante questa vita vissuta in parallelo tra due mondi. L'apparente tranquillità familiare e l'altra vita, vissuta altrove, fonte di intense emozioni. Potenziali emozioni che i protagonisti non riescono ad esprimere, non riescono a trasmettere allo spettatore. Il tutto confezionato facendo uso di flash back spesso prevedibili e sostenuti da una colonna sonora che troppo spesso si insinua in modo violento e poco coerente nella narrazione. [+]

[+] lascia un commento a marcella »
d'accordo?
manuela venerdì 12 marzo 2004
e' grandioso!!! Valutazione 4 stelle su cinque
13%
No
88%

Con questo film il regista ha analizzato una famiglia colpita da una disgrazia. Il padre, Timoteo, con i suoi flash back racconta la storia extracognugale, con cui ha provato vereamente l'amore e la felicità. E' un pugno nello stomaco perchè la storia lo comporta. Le musiche a mio parere sono perfette e si intonano perfettamente con il film, in particlolare la canzone di Vasco. Il finale è molto particolare, sta al pubblico interpretarlo, poichè è una scelta del regista. Bravissimi tutti gli attori, sono molto azzeccati nei loro ruoli e coinvolgenti.

[+] lascia un commento a manuela »
d'accordo?
carlotta venerdì 12 marzo 2004
ho pianto dall'emozione Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Intenso, commovente, penetrante, emozionante; ho pianto, riso, tremato… un film unico che difficilmente si può dimenticare con una Penelope sconvolgente e un Castellitto così vero da uscire quasi dallo schermo.

[+] bleah (di anonimo)
[+] toccante e intenso (di mariolina benenati)
[+] lascia un commento a carlotta »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7
Non ti muovere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | carlotta
  2° | irene simonetti
  3° | tiziana stanzani
  4° | linus
  5° | cri
  6° | annalisa
  7° | marilyn
  8° | massimo
  9° | matilde perriera
10° | intra
11° | luigi chierico
12° | loretta
13° | oriettacutigni
14° | barbara
15° | manuela
16° | marcella
17° | miriam
18° | puck
David di Donatello (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità