il conformista
|
sabato 10 maggio 2008
|
crudele e sadico
|
|
|
|
Un film che mette in risalto gli istinti più bassi dell'uomo. La codardia, l'ipocrisia, lo stupro, il tradimento, l'omicidio, l'infedeltà, la cattiveria, la mancanza di coraggio e di qualsiasi ideale.
Ma la cosa che più mi ha disgustato del film è il modo in cui mangia Castellitto.
[+] dimenticavo...
(di il conformista)
[ - ] dimenticavo...
[+] finalmente!
(di roxy)
[ - ] finalmente!
|
|
[+] lascia un commento a il conformista »
[ - ] lascia un commento a il conformista »
|
|
d'accordo? |
|
patthy diphusa
|
sabato 24 novembre 2007
|
castellitto ci mette l'anima e ci riesce
|
|
|
|
tratto da un bel romanzo della Mazzantini, il film si tramuta in qualcosa che ti penetra nell'anima.A causa di un incidente la figlia del chirurgo Timoteo entra in coma,durante il calvario dell'operazione della figlia Timoteo rivive la sua vita, ed in particolare la sua passione per Italia,una strepitosa penelope cruz,che anche se abrutita non si riesce a non amore.Da una vita imperfetta, di un uomo dall'apparenza forte ma in realtà debole,c'è un sentimento, che viene rappresentato magistralmente sullo schermo,puro.Puro come è raro che possa esistere. I dialoghi sono sintetici ma perfetti,frecce che fanno sempre centro,l'interpretazione e l'alchimia tra i protagonisti è travolgente, ed anche la Gerini, con una recitazione misurata, fa una buona prova.
[+]
tratto da un bel romanzo della Mazzantini, il film si tramuta in qualcosa che ti penetra nell'anima.A causa di un incidente la figlia del chirurgo Timoteo entra in coma,durante il calvario dell'operazione della figlia Timoteo rivive la sua vita, ed in particolare la sua passione per Italia,una strepitosa penelope cruz,che anche se abrutita non si riesce a non amore.Da una vita imperfetta, di un uomo dall'apparenza forte ma in realtà debole,c'è un sentimento, che viene rappresentato magistralmente sullo schermo,puro.Puro come è raro che possa esistere. I dialoghi sono sintetici ma perfetti,frecce che fanno sempre centro,l'interpretazione e l'alchimia tra i protagonisti è travolgente, ed anche la Gerini, con una recitazione misurata, fa una buona prova.Tutto questo condito da una colonna sonora,che anche se non eccezionale, è parte integrante del film,quasi un altro protagonista,che definisce e rende commuoventi le scene.Tra tutte come dimenticare quella in cui Penelope Cruz(che dobbiatasi da sola è strepitosa) canta "quali amori" di Cotugno. Un bellissimo film, e una formidabile prova da regista per castellitto
[-]
|
|
[+] lascia un commento a patthy diphusa »
[ - ] lascia un commento a patthy diphusa »
|
|
d'accordo? |
|
giulia
|
sabato 18 agosto 2007
|
cinema italiano, stiamo ancora aspettandoti..
|
|
|
|
Classico esempio del cinema italiano contemporaneo: pretenzioso e ambizioso nella fotografia, montaggio, sceneggiatura ma in definitiva mediocre. Sembra che produrre qualcosa di "artistico" significi andare a discapito della coerenza e della chiarezza del messaggio. Identificazione o no con il personaggio di Timoteo? Apologia dell'amore o del cinismo nella relazione tra Timoteo e Italia? Regista deciditi per favore.
In ogni caso ho apprezzato la storia e tutte le recitazioni (per una volta almeno ci risparmiano il dilettantismo e la mancanza di creatività alla Stefano Accorsi). Bravissima la Cruiz. A (purtroppo brevi) tratti mi sono addirittura commossa.
Riuscito in alcuni particolari ma incoerente e assurdo l'insieme.
[+]
Classico esempio del cinema italiano contemporaneo: pretenzioso e ambizioso nella fotografia, montaggio, sceneggiatura ma in definitiva mediocre. Sembra che produrre qualcosa di "artistico" significi andare a discapito della coerenza e della chiarezza del messaggio. Identificazione o no con il personaggio di Timoteo? Apologia dell'amore o del cinismo nella relazione tra Timoteo e Italia? Regista deciditi per favore.
In ogni caso ho apprezzato la storia e tutte le recitazioni (per una volta almeno ci risparmiano il dilettantismo e la mancanza di creatività alla Stefano Accorsi). Bravissima la Cruiz. A (purtroppo brevi) tratti mi sono addirittura commossa.
Riuscito in alcuni particolari ma incoerente e assurdo l'insieme. Angosciante (ma niente a che vedere con il sublime di Antonioni) seguire la trama, per impossibilità di capire la stupida indecisione del personaggio Timoteo.
Consapevole che quanto affermo può essere anche totalmente soggettivo.
Sentivo il bisogno di esprimermi per questo film come non mi era mai successo.
[-]
[+] non sfori
(di miriam)
[ - ] non sfori
|
|
[+] lascia un commento a giulia »
[ - ] lascia un commento a giulia »
|
|
d'accordo? |
|
miriam
|
giovedì 16 agosto 2007
|
migliore la prossima
|
|
|
|
Premesso che non ho letto il libro e quindi non farò un confronto,sbagliato sempre per la semplice ragione che si tratta di 2 linguaggi indipendenti e troppo diversi per essere accostati analizzerò solo quello che è il film:una grande confusione pegiorata di buchi di sceneggiatura (evidentemente,immagino,presenti nel romanzo della Mazzantini a cui si è fedelmente ispirato).Non si capisce perché quest'uomo sia attratto da questa ragazza che forse a qualcuno sarà sfuggito VIOLENTA senza nemmeno conoscerla.Sono 2 estranei e tali rimangono durante una "relazione" in cui l'atto iniziale è reiterato con apparenti rimozioni da una parte e memefreghismo dall'altra (e gli stati d'animo citati valgono per entrambi).
[+]
Premesso che non ho letto il libro e quindi non farò un confronto,sbagliato sempre per la semplice ragione che si tratta di 2 linguaggi indipendenti e troppo diversi per essere accostati analizzerò solo quello che è il film:una grande confusione pegiorata di buchi di sceneggiatura (evidentemente,immagino,presenti nel romanzo della Mazzantini a cui si è fedelmente ispirato).Non si capisce perché quest'uomo sia attratto da questa ragazza che forse a qualcuno sarà sfuggito VIOLENTA senza nemmeno conoscerla.Sono 2 estranei e tali rimangono durante una "relazione" in cui l'atto iniziale è reiterato con apparenti rimozioni da una parte e memefreghismo dall'altra (e gli stati d'animo citati valgono per entrambi).Certo la Cruz è intensa,disfatta però non comunica NIENTE,non è certo la Magnani ne "La rosa tatuata" seppure con le dovute differenze di trama.Lui è troppo concentrato a rendere quello che non c'è,insomma diciamo che è un'esperimento che sicuramente gli servirà in futuro per altre regie (non necessariamente cinematografiche) e basta.
[-]
[+] correzioni
(di miriam)
[ - ] correzioni
[+] corrrezioni/2
(di miriam)
[ - ] corrrezioni/2
[+] versione ufficiale
(di miriam)
[ - ] versione ufficiale
[+] fermarsi all'impressione oggettiva
(di alesple)
[ - ] fermarsi all'impressione oggettiva
[+] la distruzione
(di s)
[ - ] la distruzione
|
|
[+] lascia un commento a miriam »
[ - ] lascia un commento a miriam »
|
|
d'accordo? |
|
marilyn
|
domenica 12 agosto 2007
|
la storia di un padre al capezzale della figlia
|
|
|
|
"...voglio trovare un senso a questa vita, anche se questa vita un senso non ce l'ha..." Una canzone stupenda e quando mai azzeccata per questo film davvero molto bello.
Castellitto all'apice della sua bravura, riesce ad esprimere con uno sguardo quello che le parole non potrebbero spiegare.
Fantastica la scena di lui che scrive "ho violentato una donna" sulla riva del mare, emblematica ed emozionante la sedia li, vuota, sotto la pioggia.
Da vedere sicuramente.
|
|
[+] lascia un commento a marilyn »
[ - ] lascia un commento a marilyn »
|
|
d'accordo? |
|
puglieil
|
martedì 7 agosto 2007
|
meravigliosamente bellissimo !
|
|
|
|
Io vi giuro.. non ho mai visto in film tanto bello !
non ho mai pianto così tanto per delle sequenze ke passano sullo schermo...
complimenti a penelope cruz e a sergio castellito.. sono attori straordinari !!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a puglieil »
[ - ] lascia un commento a puglieil »
|
|
d'accordo? |
|
elisa
|
martedì 10 luglio 2007
|
sergio e penelope siete grandi!
|
|
|
|
adoro castellitto!!bravissima penelope,grande interpretazione!!uno dei migliori film che abbia mai visto!il romanzo(della moglie)è da leggere e rileggere più volte!!DECISAMENTE DUE CAPOLAVORI.
|
|
[+] lascia un commento a elisa »
[ - ] lascia un commento a elisa »
|
|
d'accordo? |
|
rufus dick
|
mercoledì 13 giugno 2007
|
deludente
|
|
|
|
A me personalmente non e' piaciuto per niente.
Ho interrotto la visione dopo 45'...
|
|
[+] lascia un commento a rufus dick »
[ - ] lascia un commento a rufus dick »
|
|
d'accordo? |
|
billy costigan 1987
|
lunedì 7 maggio 2007
|
lasciate perdere!!!!
|
|
|
|
UNA CAGATA IMMONDA,VERAMENTE STORICA!
|
|
[+] lascia un commento a billy costigan 1987 »
[ - ] lascia un commento a billy costigan 1987 »
|
|
d'accordo? |
|
edera
|
giovedì 19 aprile 2007
|
canzone del trailer
|
|
|
|
Ragazzi, ma qualcuno sa come si chiama la canzone del trailer? Non riesco a trovare neanche il titolo...
[+] canzone di trailer
(di di germania)
[ - ] canzone di trailer
|
|
[+] lascia un commento a edera »
[ - ] lascia un commento a edera »
|
|
d'accordo? |
|
|