Non ti muovere |
||||||||||||||
Un film di Sergio Castellitto.
Con Sergio Castellitto, Penélope Cruz, Claudia Gerini, Angela Finocchiaro, Marco Giallini.
continua»
Drammatico,
durata 125 min.
- Italia 2004.
MYMONETRO
Non ti muovere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TRA LA VITA E LA MORTE
di Luigi ChiericoFeedback: 36976 | altri commenti e recensioni di Luigi Chierico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 25 giugno 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nove mesi per venire alla Luce, un tempo così breve,da essere incalcolabile, per tornare al buio : esserci-non esserci. Il fragore del scooter che si schianta contro l’auto e poi al suolo, il casco volato via che rotola sul selciato, il sangue che si confonde con la pioggia, quaderni e fogli sparsi : il giovane corpo della fanciulla inerme, il silenzio tutto attorno, poi una sirena, una barella. Le pagine dei quotidiani ne sono piene e lasciano riflettere, ma come deve essere terribile il coinvolgimento ! Dinanzi al rischio di perdere la persona più amata, che lotta per la vita, il protagonista si chiede: cosa ho fatto per meritarmelo? Preso dallo scrupolo confessa il suo peccato per una assoluzione,perchè sia una preghiera esaudita. Così Timoteo, dopo oltre 15 anni, racconta il suo peccato. Un amore forte, proibito, totale, ricambiato con la vita. Italia ha sacrificato una figlia illegittima nella speranza di una vita migliore, punita, forse, pagherà con la propria vita. E’ arrivato per Timoteo il momento del redde rationem? Deve sacrificare sua figlia? I sensi di colpa lo aggrediscono, lo opprimono, allora si confessa, prega, implora, chiede perdono ad Italia e ad Angela che non lo ascoltano, che ”non sa dove sono andate ma sa dove sono”. La fiamma di un amore al di là delle convenzioni, che è stato donazione, felicità, considerazione per una povera donna, vittima di ogni sopruso, si riaccende in un finale in cui un posto, lasciato vuoto all’interno del proprio cuore, viene occupato ed una scarpa rossa viene restituita. I morti tornano tra i morti, i vivi tra i vivi, i morti e i rinati nel cuore, uniti in unico affetto. Il film di Sergio Castellitto, come il libro mi Margaret Mazzantini, è struggente come lo sono alcune pagine della nostra vita, che non vorremmo mai leggere. Italia, di modestissime origini, che vive nella misera e nel buio, per compagno un cane cieco, è interpretata da una bravissima Penelope Cruz, calatasi così tanto nel personaggio da aver subito una metamorfosi nell’aspetto fisico ed estetico;, tanto meno è Penelope tanto più è Italia. La figura di questa donna che lei ha abbracciato,abbandonando tutto il suo fascino e la sua eleganza, è talmente ricca di sentimento, di riconoscenza, illuminata di una bellezza interiore, da farla preferire all’attrice. Regia e interpretazione di Sergio Castellitto eccezionali: vissuti i momenti terribilmente drammatici , la lotta impari contro la morte tanto improvvisa, quanto tragica, il trasporto nelle manifestazioni d’amore sentimentale e carnale. I 6 premi Donatello sono ampiamente meritati. chigi
[+] lascia un commento a luigi chierico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luigi Chierico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | carlotta 2° | irene simonetti 3° | tiziana stanzani 4° | linus 5° | cri 6° | annalisa 7° | marilyn 8° | massimo 9° | matilde perriera 10° | intra 11° | luigi chierico 12° | loretta 13° | oriettacutigni 14° | barbara 15° | manuela 16° | marcella 17° | miriam 18° | puck |
David di Donatello (7) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |