Non ti muovere

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Non ti muovere   Dvd Non ti muovere   Blu-Ray Non ti muovere  
Un film di Sergio Castellitto. Con Sergio Castellitto, Penélope Cruz, Claudia Gerini, Angela Finocchiaro, Marco Giallini.
continua»
Drammatico, durata 125 min. - Italia 2004. MYMONETRO Non ti muovere * * * - - valutazione media: 3,33 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
broda martedì 4 gennaio 2005
e chi si muove? Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
62%

HO VISTO PRIMA IL FILM. LO HO VOLUTO ACQUISTARE SU SKY. NON AVEVO MAI ACQUISTATO NULLA. NE SU SKY, NE DA NESSUNA ALTRA PARTE. NULLA, MAI NULLA. CHISSA' PERCHE' HO VOLUTO ACQUISTARE NON TI MUOVERE QUELLA SERA. NON SO. CASTELLITTO CERTO, E' CERTAMENTE PER LUI CHE LO HO ACQUISTATO. CASTELLITTO: IL PIU' GRANDE ATTORE CONTEMPORANEO CHE ABBIAMO IN ITALIA. L' HO VOLUTO REGISTRARE. NON REGISTRO MAI NESSUN FILM SE PRIMA NON L' HO VISTO. L' HO VISTO E L' HO REGISTRATO. NON MI MUOVEVO MENTRE LO VEDEVO. NON MI MUOVEVO MENTRE LO RIVEDEVO REGISTRATO. SONO RIMASTA IMMOBILE IMMERSA IN UNA PROFONDA RIFLESSIONE. E LO HO AMATO. LO HO AMATO DAVVERO. PER NATALE HO RICEVUTO UN REGALO: IL LIBRO DELLA MAZZANTINI! Perché ? NO NE AVEVO PARLATO CON NESSUNO. [+]

[+] seeeeeee (di cino)
[+] lascia un commento a broda »
d'accordo?
philippe martedì 21 dicembre 2004
teoria e tecnica dell'estorsione sentimentale Valutazione 0 stelle su cinque
56%
No
44%

Teoria e tecnica dell'estorsione sentimentale. Immaginiamo un biliardo. Collochiamo come sponde il cinema di Gabriele Muccino, Ferzan Ozpetek, Mimmo Calopresti e Marco Tullio Giordana. La palla che scivola sul tavolo è il film di Sergio Castellitto. Ironicamente, "Non ti muovere" schizza da un'estremità all'altra, rimbalza sulle sponde bisunte, si imbratta della strepitante isteria mucciniana, degli svenevoli virtuosismi registici di Ozpetek, del radicalismo ricattatorio di Calopresti e della compiaciuta medietà populista di Giordana. Ne esce una pellicola inaggettivabile, pregna delle più abominevoli lordure e bassezze morali che sia dato concepire da mente umana. Ma il dato più sconcertante è che il pubblico - ormai irrimediabilmente assuefatto all'estorsione sentimentale - si crogiola nell'abiezione, reclama il degrado, esige l'umiliazione. [+]

[+] bel lessico (di cg)
[+] grazie cg :-) (di philippe)
[+] in linea (di gargantua)
[+] immagina (di maya 85)
[+] a maya 85: (di anonimo197561)
[+] lascia un commento a philippe »
d'accordo?
io mercoledì 17 novembre 2004
alla larga! Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

è un film assolutamente mediocre che si basa su 2 equivoci di fondo: castellitto non è un attore e men che meno un regista!particolarmente fastidiosa la smania di protagonismo del castellitto attore.Povera penelope cruz sacrificata per un ipocrita melodramma da 4 soldi.

[+] lascia un commento a io »
d'accordo?
fabrizio mercoledì 6 ottobre 2004
finalmente! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Siamo di fronte ad uno di quei rari casi in cui il film supera il libro, Castellitto sfrutta appieno il vantaggio di avere vissuto la stesura dello scritto facendo sì che, pur nell'incolpetezza della trasposizione cinematografica, la fedeltà sia totale scremando le parti di autocompiacimento letterario nelle quali scivola la scrittrice. Il protagonista riesce ad affascinarci nel suo sdoppiamento di personalità nel quale fa dipanare la propria vicenda. Chirurgo di successo, marito e padre accettabile, inserito nel proprio entourage di conoscenze e ad un tempo stupratore, bugiardo e sadicamente maschilista. Sembra impossibile e fastidioso vedere quanto questo possa essere reso e, di conseguenza sembrare, normale. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio »
d'accordo?
fabrizio mercoledì 6 ottobre 2004
finalmente! Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Siamo di fronte ad uno di quei rari casi in cui il film supera il libro, Castellitto sfrutta appieno il vantaggio di avere vissuto la stesura dello scritto facendo sì che, pur nell'incolpetezza della trasposizione cinematografica, la fedeltà sia totale scremando le parti di autocompiacimento letterario nelle quali scivola la scrittrice. Il protagonista riesce ad affascinarci nel suo sdoppiamento di personalità nel quale fa dipanare la propria vicenda. Chirurgo di successo, marito e padre accettabile, inserito nel proprio entourage di conoscenze e ad un tempo stupratore, bugiardo e sadicamente maschilista. Sembra impossibile e fastidioso vedere quanto questo possa essere reso e, di conseguenza sembrare, normale. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio »
d'accordo?
anonimo mercoledì 6 ottobre 2004
ma era proprio necessario Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

Si vede che ogni inquadratura è studiata con attenzione quasi maniacale, ma da tutto il film paradossalmente non traspare alcuna emozione. E' una questione che riguarda Timoteo ( ma era proprio necessario si chiamasse così?), Italia ( c'è forse qualche significato nascosto, Italia brutta eppur seducente, malconcia eppur determinata ) e le loro nevrosi...ma da quì a diventare un discorso universale ne passa... A me non è piaciuto perchè proprio nel momento in cui vuole essere vero, suona di una falsità imbarazzante.

[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
fabry mercoledì 4 agosto 2004
emozioni fredde! Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

una storia poco originale (peraltro tratta da un mediocre romanzo) che ha tuttavia qualche bella intuizione narrativa. Quel che manca sono le vere emozioni e tutto sembra freddamente calcolato. Tutto sembra accadere senza un vero perchè. Quale è il vero impulso che spinge timoteo ad amare Italia e perchè la ama? E soprattutto perchè Italia(pur nella sua vita disperata e poco felice) accetta tutto ciò che gli accade con una sconvolgente impassibilità?

[+] lascia un commento a fabry »
d'accordo?
non ti muovere sabato 24 aprile 2004
meraviglioso! Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Un capolavoro del cinema italiano! Un film che esprime la realtà dei nostri giorni! Ottima la regia! Bravissimi gli attori1

[+] povri noi allora (di ciao)
[+] poveri noi (di ciao)
[+] concordo. (di cg)
[+] lascia un commento a non ti muovere »
d'accordo?
barbara venerdì 26 marzo 2004
bello! Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

un film,un attore,un regista...l'emozione di rivedere trasportati sulla pellicola i velati sobbalzi del cuore provati leggendo un libro...qualche difetto(la canzone di Toto Cutugno suonata a gran volume,a volte poca fluidità narrativa)ma gli si concede! però sono poco obiettiva:adoro Castellitto e il libro della Mazzantini mi ha fatto piangere "di gusto"!

[+] lascia un commento a barbara »
d'accordo?
massimo giovedì 25 marzo 2004
rappresentativo Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Non ho letto il libro, e ho visto il film senza conoscere l'argomento, ma penso sia molto bello, Castellitto penso sia il nostro "De Niro italiano" a livello interpretativo e rappresentativo (vedi Fausto Coppi, Padre Pio, ecc.) comunque un grande. Penelope Cruz finalmente non valorizzata per la bellezza, ma per il suo talento e la sua grande espressivita'. Brava anche la Gerini, che comunque non ha bisogno di prove. Nel complesso quindi, un bel film da vedere.

[+] lascia un commento a massimo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Non ti muovere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | carlotta
  2° | irene simonetti
  3° | tiziana stanzani
  4° | linus
  5° | cri
  6° | annalisa
  7° | marilyn
  8° | massimo
  9° | matilde perriera
10° | intra
11° | luigi chierico
12° | loretta
13° | oriettacutigni
14° | barbara
15° | manuela
16° | marcella
17° | miriam
18° | puck
David di Donatello (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità