|
|
ladyelisabeth
|
giovedì 4 agosto 2005
|
le radici del mito..
|
|
|
|
Forse il povero Andrea Chirichelli aveva appena avuto una discussione o era vittima semplicemente di un'indigestione.. Mi chiedo se abbia visto lo stesso film che ho visto io.. Divertente l'interpretazione del mito ( il mito è sogno o realtà? Conscio o inconscio?).. belli i tatoo a dare qualcosa del mito di oggi al mito di ieri.. la colonna sonora.. tipica del mito.. Ma il mito Andrea lo vuoi o non lo vuoi?..
E' un bel film per tutti quelli che amano Kong Arthur...
|
|
|
[+] lascia un commento a ladyelisabeth »
[ - ] lascia un commento a ladyelisabeth »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
galahad
|
lunedì 21 marzo 2005
|
vendo armatura originale usata da hugh dancy
|
|
|
|
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dl...7502267684&rd=1
Sto vendendo su ebay l’armatura originale da cavaliere indossata dall’attore Hugh Dancy (Galahad) nel film King Arthur (con Clive Owen) del 2004 (Jerry Bruckheimer) diretto da Antoine Fuqua.questo costume è stato ottenuto direttamente dalla Buena Vista studios e da loro valutato $15,000.00 (controllabile nei documenti che accompagneranno l’armatura insieme alla copia del “costume continuità” che includono foto di scena di Hugh Dancy in armatura completa che si prepara ad unirsi ad Artù nella battaglia di Badon Hill) .La qualità di questo costume è incredibile e d’effetto superiore a qualsiasi altra armatura io abbia visto su internet o in musei, un sogno per ogni appassionato del mondo fantasy creato da Tolkien nel Signore degli Anelli e per ogni appassionato di medioevo e armature medievali.
[+]
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dl...7502267684&rd=1
Sto vendendo su ebay l’armatura originale da cavaliere indossata dall’attore Hugh Dancy (Galahad) nel film King Arthur (con Clive Owen) del 2004 (Jerry Bruckheimer) diretto da Antoine Fuqua.questo costume è stato ottenuto direttamente dalla Buena Vista studios e da loro valutato $15,000.00 (controllabile nei documenti che accompagneranno l’armatura insieme alla copia del “costume continuità” che includono foto di scena di Hugh Dancy in armatura completa che si prepara ad unirsi ad Artù nella battaglia di Badon Hill) .La qualità di questo costume è incredibile e d’effetto superiore a qualsiasi altra armatura io abbia visto su internet o in musei, un sogno per ogni appassionato del mondo fantasy creato da Tolkien nel Signore degli Anelli e per ogni appassionato di medioevo e armature medievali.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a galahad »
[ - ] lascia un commento a galahad »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
saro
|
martedì 1 marzo 2005
|
critici italiani versus kolossal stranieri
|
|
|
|
Continua la crociata! In nome di un cinema italiano 'piccolo piccolo', si vitupera il coraggio delle grandi produzioni straniere, che emozionano e non deprimono!
Non mi spiego altrimenti la lunga lista di brutte recensioni che questo bel film ha raccolto, di contro alla apologia che, viceversa, è stata propinata a proposito di lungometraggi nostrani su materia affine (vedi 'I cavalieri che fecero l'impresa'). Non credo di essere l'unico ad avere l'impressione che, con la scusa di produrre cinema 'd'autore' su determinati soggetti, in Italia si finisca spesso col proporre riedizioni 'seriose', e poco 'autorevoli', della mitica 'Armata Brancaleone', la quale almeno aveva la coerenza di mostrarsi per quello che era: una parodia.
[+]
Continua la crociata! In nome di un cinema italiano 'piccolo piccolo', si vitupera il coraggio delle grandi produzioni straniere, che emozionano e non deprimono!
Non mi spiego altrimenti la lunga lista di brutte recensioni che questo bel film ha raccolto, di contro alla apologia che, viceversa, è stata propinata a proposito di lungometraggi nostrani su materia affine (vedi 'I cavalieri che fecero l'impresa'). Non credo di essere l'unico ad avere l'impressione che, con la scusa di produrre cinema 'd'autore' su determinati soggetti, in Italia si finisca spesso col proporre riedizioni 'seriose', e poco 'autorevoli', della mitica 'Armata Brancaleone', la quale almeno aveva la coerenza di mostrarsi per quello che era: una parodia.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a saro »
[ - ] lascia un commento a saro »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
saro
|
martedì 1 marzo 2005
|
strano!
|
|
|
|
Strano che abbia raccolto tante recensioni negative! Non è brutto come 'I cavalieri che fecero l'impresa'!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a saro »
[ - ] lascia un commento a saro »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
stefi
|
giovedì 17 febbraio 2005
|
che orrore.....
|
|
|
|
Un'americanata orribile... praticamente indovinavi già la scena successiva! che noia, un "già visto " continuo... va là che ero in buona compagnia!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a stefi »
[ - ] lascia un commento a stefi »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
andrea
|
sabato 12 febbraio 2005
|
sui miti si può fantasticare...
|
|
|
|
Partendo dal presupposto che se parliamo di mito a mio avviso è lecito poterci anche fantasticare. La leggenda di Re Artu la conosciamo tutti, ma di leggenda si tratta nulla vieta, a mio avviso, di poterla eventualmente riscrivere, questo per la questione storica. Per quanto concerne la recitazione a me è piaciuta in generale, ho apprezzato particolarmente Lancillotto, come ho apprezzato l'impianto di tutto il film... onestamente la critica che ho trovato qui mi è sembrata eccessiva.
|
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
silvya
|
martedì 25 gennaio 2005
|
ottimo!
|
|
|
|
ottimo film.Il personaggio di arthu' viene interpretato con bravura ed esattezza,e le battaglie sono fantastiche!
complimenti al regista!!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a silvya »
[ - ] lascia un commento a silvya »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
arianna
|
lunedì 24 gennaio 2005
|
piacevole
|
|
|
|
...dopo Excalibur si poteva trattare l'argomento solo in questo modo: un film che narra una leggenda alternativa, con attori belli giovani e aitanti, veloce e battagliero.
un film piacevole per una dvd/serata leggera. L'hanno attaccato tutti... ma vorrei vedere questi che voto hanno dato ad un film come L'ultimo cavaliere, con Gere coi boccoli in testa e la faccia più idiota del solito e quella "spaesata" della Ormond.
|
|
|
[+] lascia un commento a arianna »
[ - ] lascia un commento a arianna »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
francy81
|
sabato 8 gennaio 2005
|
piccoli critici cinematografici (non) crescono...
|
|
|
|
Altro che stravolgimento. Il personaggio storico di Artù, se è realmente esistito, è vissuto proprio nei secoli in cui si svolge il film. L'uomo del medioevo non aveva il senso del tempo, pertanto la figura semi-leggendaria di Artù venne pian piano spostata sempre più avanti nei secoli, fino a quando Malory non "mise in ordine" l'abbondante materiale giunto fino ad allora attraverso la tradizione orale. Poi, non è certamente il miglior film mai realizzato e di sicuro non regge il confronto con capolavori come Excalibur, ma a scrivere certe recensioni bisognerebbe vergognarsi.
PS ma che film hai visto? E' Lancilloto ad essere un sarmata, nel pieno rispetto della tradizione che lo dipinge come un cavaliere errante giunto da terre lontane.
[+]
Altro che stravolgimento. Il personaggio storico di Artù, se è realmente esistito, è vissuto proprio nei secoli in cui si svolge il film. L'uomo del medioevo non aveva il senso del tempo, pertanto la figura semi-leggendaria di Artù venne pian piano spostata sempre più avanti nei secoli, fino a quando Malory non "mise in ordine" l'abbondante materiale giunto fino ad allora attraverso la tradizione orale. Poi, non è certamente il miglior film mai realizzato e di sicuro non regge il confronto con capolavori come Excalibur, ma a scrivere certe recensioni bisognerebbe vergognarsi.
PS ma che film hai visto? E' Lancilloto ad essere un sarmata, nel pieno rispetto della tradizione che lo dipinge come un cavaliere errante giunto da terre lontane.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a francy81 »
[ - ] lascia un commento a francy81 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nicola
|
mercoledì 5 gennaio 2005
|
fate schifo!!!
|
|
|
|
chi ha scritto questa eccessiva e totalmente non assennata critica non sa nulla di arte e tento meno di cinema.
|
|
|
[+] lascia un commento a nicola »
[ - ] lascia un commento a nicola »
|
|
d'accordo? |
|
|
|