King Arthur

Acquista su Ibs.it   Soundtrack King Arthur   Dvd King Arthur   Blu-Ray King Arthur  
Un film di Antoine Fuqua. Con Clive Owen, Ioan Gruffudd, Joel Edgerton, Keira Knightley, Ray Winstone.
continua»
Avventura, Ratings: Kids+13, durata 130 min. - USA, Irlanda 2004. uscita venerdì 1 ottobre 2004. MYMONETRO King Arthur * * 1/2 - - valutazione media: 2,71 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
insomma... martedì 3 marzo 2009
recensione inadeguata e confusoria. Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Una delle più scialbe recensioni che abbia letto; giudizio confermato, peraltro, dal disaccordo espresso sia dal pubblico che dagli utenti del sito. L'utilizzo di lemmi ricercati (mi riferisco all'aggettivo 'atonale' riferito alla colonna sonora) o di parole ad effetto, non dovrebbe essere finalizzato a dare una superficiale e vuota parvenza di ricchezza di vocabolario, anche e soprattutto perchè di solito (pare l'uovo di colombo) le parole, nel loro contesto, hanno un proprio significato. Si finisce così per dare, come in questo caso, l'impressione opposta, ossia quella di una arrogante ignoranza. La musica atonale, nello specifico, è quella inaugurata da A. Schoemberg e dalla c.d. Scuola di Vienna ed è caratterizzata dalla rottura delle tensioni armoniche tipiche del periodo precedente, basate in particolare sul rapporto dominante - tonica (V - I grado; cadenza perfetta), sottodominante - tonica (IV - I grado; cadenza plagale) e sensibile - tonica (VII - I grado). [+]

[+] lascia un commento a insomma... »
d'accordo?
ely sabato 10 gennaio 2009
king arthur Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

film stupendo!!!

[+] lascia un commento a ely »
d'accordo?
beppe lunedì 29 dicembre 2008
pessimo Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

e di cattivo gusto...gli metto 2 stelle solo per una o due trocate interessanti

[+] lascia un commento a beppe »
d'accordo?
salvo sabato 15 novembre 2008
film che nn riesce nel suo intento... Valutazione 0 stelle su cinque
20%
No
80%

Un re artù poco bello questo che si vede nel film..sempre, si potrebbe dire smorfioso,non solare cm i ragazzi che se lo immaginano,.Una storia un pò falsata,e oltretutto che annoia colui che la guarda.Itroppi personaggi buttati qua e là e 1 e 30 minuti sono troppo poche per far innamorare un telespettatore dei personaggi.Le ambientazioni sono sempre cupe e scure,quasi a mettere angoscia.L'unica cosa bella per me è la colonna sonora,anche se non azzeccata dal punto di vista ambientale.Ovvero noi il nostro rè artù ce lo immagginiamo nei castelli del medioevo,invece qui è nel contesto storico della roma de 3 secolo d.c..VOTO FINALE...PER ME è UN 5.5...

[+] lascia un commento a salvo »
d'accordo?
max domenica 9 novembre 2008
un probabile artorius storico.. Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Contrariamente a quanto scritto su recensioni lette in giro da personaggi (a mio avviso) palesemente disinformati,il film propone una più che interessante visione di un Artù non da spada nella roccia ma storicamente probabile. Inutile menzionare lo splendido "EXCALIBUR" di Boorman che trae spunto dal ciclo arturiano a dalla "Morte d'Arthur" di Malory. "King Arthur" è decisamente diverso.Parte da un assunto storico sul quale si sta indagando da anni e cioè che Artù o Artorius sia stato un guerriero (anche al soldo dei romani) che unificò varie tribù nella lotta contro gli invasori sassoni. Impossibile un paragone tra i due film.Opera d'arte il primo,film d'azione il secondo ma non per questo disprezzabile. [+]

[+] lascia un commento a max »
d'accordo?
geordy68 domenica 2 novembre 2008
a me invece ha fatto tanto riflettere........ Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Non so cosa spinge i critici a distruggere il lavoro degli altri......fatto sta, che questo lavoro....tanto flop per gli altri, a me è piaciuto molto.. e mi ha fatto tanto riflettere su tante cose.... Signori critici, forse questa storia non rispecchia per nulla la vera storia di Re Artù o forse si...questo non lo sanno neanche gli storici che a volte prendono colossali cantonate ..... ma guardiamo in esso altre cose.....forse troppo antiche, superficiali e superate per i giorni nostri: la lealà, l'onestà, l'amore, la fede ed il credere fermamente in quello che si fa a costo dela vita....Magari incontrare gente come quella oggi.....peccato sia solo un film........

[+] lascia un commento a geordy68 »
d'accordo?
paolo ciarpaglini giovedì 16 ottobre 2008
re artù. Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

A me sinceramente della 'storia', soprattutto quando si va al cinema, non me ne importa un gran che. L'importante è che il film sia godibile o meno, poi potrebbe anche parlare dei marziani, o delle stupidaggini più svariate. Ieri ho visto un 'film', King Arthur, e mi è piaciuto. L'unico appunto, è il finale un tantino tirato via e troppo cavalleresco. Per il resto niente da dire. Dai costumi, alla fotografia, dalla sceneggiatura ai protagonisti. Compreso quel Clive Howen, che a Morandini è pesato (forse per la sua semplicità). Se vogliamo fare un confronto poi, con 'Il gladiatore', onestamente non saprei quale dei due scegliere. Due superproduzioni, di cui: il primo forse più fedele alla storia, ma che vede un'improbabile quanto buffo Russel Crowe, improbabilissimo condottiero. [+]

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
mimi rogers giovedì 16 ottobre 2008
soporifero Valutazione 0 stelle su cinque
31%
No
69%

IL FILM NON VALE GRANCHE'. DEFINIRE ,POI, "DEVASTANTE" LA BELLEZZA DELLA KNIGHTLEY E' UN'OFFESA A CHI BELLA LO E' DAVVERO.

[+] lascia un commento a mimi rogers »
d'accordo?
carlotta 68 mercoledì 15 ottobre 2008
un disastro totale Valutazione 2 stelle su cinque
30%
No
70%

perfettamente d'accordo. E'proprio Una ... pazzesca!

[+] lascia un commento a carlotta 68 »
d'accordo?
stella martedì 14 ottobre 2008
il mito in versione moderna Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Film decisamente non attinente al mito ma probabilmente non era questa l'intenzione degli autori. ok su tutte le critiche fatte ma il film non è stato realizzato per raccontare il vero mito,ma per raccontare IL MITO!RE ARTù colui ke da secoli ci affascina con le sue leggende. credo ke il film sia più concentrato nel descrivere un uomo pieno di dubbi e incertezze,dubbi che crollano definitivamente a metà del film... e sia molto concentrato a raccontare con vera passione l'amicizia tra i giovani cavalieri e la loro guida. un'amicizia,un corraggio che fa venire la pelle d'oca,ginevra è molto + modernizzata del resto dei personaggi ma rientra perfettamente in quello che era lo scopo della storia. [+]

[+] lascia un commento a stella »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
King Arthur | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità