Crash - Contatto fisico

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Crash - Contatto fisico   Dvd Crash - Contatto fisico   Blu-Ray Crash - Contatto fisico  
Un film di Paul Haggis. Con Sandra Bullock, Don Cheadle, Matt Dillon, Jennifer Esposito, William Fichtner.
continua»
Titolo originale Crash. Drammatico, durata 113 min. - USA, Germania 2004. uscita venerdì 11 novembre 2005. MYMONETRO Crash - Contatto fisico * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
filippo catani venerdì 2 settembre 2011
los angeles mai così buia Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Nel film ci sono varie storie che inevitabilmente andranno a intrecciarsi fra loro. Il filo rosso che le unisce tutte quante è un misto di misantropia e razzismo. Ci sono una coppia di ladruncoli, un regista nero che non riesce a reagire alle provocazioni dei poliziotti (uno pare buono e l'altro pare cattivo), un procuratore che ha problemi con la moglie, un agente di polizia perseguitato dai problemi familiari e un negoziante iraniano che fatica a integrarsi e cerca di farlo con l'aiuto della figlia.
Tutti gli elemnti del film che già presi singolarmente prometterebbero scintille, vengono uniti insieme per dare una miscela esplosiva. Alcune storie si mescoleranno tra loro e altre continueranno ad andare avanti parallele a queste ma il grande messaggio di fondo è il fatto che ormai non riusciamo più ad accorgerci di queste cose. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
arnaco martedì 15 gennaio 2013
ottimismo pessimista Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Leggendo le recensioni mi ha colpito la presenza di due giudizi contrastanti: da un lato quello di inutile buonismo, dall'altro quello di pessimismo senza speranza. Il fatto che tutte le storie del film (tranne quella del giovane delinquente nero) si ricompongano in una sorta di lieto fine sembrerebbe avvalorare l'accusa di buonismo. Ma ripensandoci mi sono convinto del contrario. Ad esempio il poliziotto razzista salva la vita di una automobilista nera, a rischio della propria. Buonismo? Certamente la vita umana è un valore assoluto, ma anche la dignità umana lo è e non è detto che il poliziotto lo abbia capito. Infatti non lo si vede andare a scusarsi con la signora nera la cui dignità ha calpestato, palpeggiandola volgarmente di fronte al marito. [+]

[+] un consiglio (di kondor17)
[+] lascia un commento a arnaco »
d'accordo?
marta scattoni martedì 23 aprile 2013
un inedito sguardo sulla paura dell' "altro" Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un inedito e lucidissimo sguardo sulla paura, l'ignoranza, il pregiudizio che esplodono in una realtà dove quasi nessuno riesce a preservare la propria innocenza. Un originale affresco della difficile convivenza razziale negli U.S.A. dei giorni nostri, attualissimo anche per qualsiasi altro paese moderno aperto, volente o nolente, alla globalizzazione.
"Crash, contatto fisico" è un film del 2004, diretto da Paul Haggis, che ha meritatamente vinto tre Premi Oscar nel 2006 (film, sceneggiatura originale, montaggio) insieme ad altri prestigiosi riconoscimenti; la vicenda è l'incontro – scontro tra una pluralità di vite in un arco limitato di tempo (non più di un paio di giorni). [+]

[+] lascia un commento a marta scattoni »
d'accordo?
samanta lunedì 10 giugno 2024
una sinfonia cinematografica Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film uscito nel 2004 ottenne non solo successo di critica ricevendo numerosi premi (Oscar 2005 come migliore film, sceneggiatura, montaggio), ma anche di pubblico a fronte di un budget di 7 milioni di $ conseguì un incasso al box office di circa 100 milioni di $. La regia è di Paul Haggis (anche cosceneggiatore) regista TV e poi andato nel cinema come sceneggiatore (Million Dollar Baby, Flags our father) e come direttore (Nella valle di Elah, Next Three Days), dimostrando sempre di essere preparato tecnicamente e intelligente.
Crash è un film difficile da inquadrare come genere: drammatico, ma anche sentimentale, poliziesco ma con risvolti da thriller, una trama in cui si svolgono vicende che non sembrano avere qualcosa in comune ma che si intrecciano sembrebbe inestricabilmente per poi trovare una soluzione, tutto questo nella durata temporale di soli 2 giorni. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
fabio sabato 3 dicembre 2005
buon film anche se ci si aspettava di più Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Probabilmente da Paul Haggis, sceneggiatore di Million dollar baby e qui autore di soggetto e sceneggiatura e produttore/regista, ci si aspetterebbe un attimino di più, nonostante nel complesso sia un buon film. Storie di vita quotidiana che si intrecciano, stile Magnolia, America oggi, 21 grammi, dove alcuni personaggi risultano essere azzeccati (M. Dillon, ma anche gli altri attori di colore) ed altri sarebbero potuti essere approfonditi un poco di più (vedi i personaggi di S. Bullock e compagno). Alcune scene potrebbero risultare leggermente lente, mentre altre risultano ottime: sopra tutti quella dello sparo alla bambina che lascia veramente a bocca aperta. Per essere migliore sarebbe dovuto durare qualcosina di più per approfondire meglio i vari personaggi, oppure si sarebbe potuto eliminarne un paio mantenendo la stessa lunghezza. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
marco santillani mercoledì 29 ottobre 2014
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Molte storie che si intrecciano tra di loro ma che poi confluiscono in un unico grande finale, uno dei più belli di tutti i tempi, al pari de LA 24^ ORA. 
Poesia, tensione, dramma, sono gli ingredienti di questa pellicola che regala 2 ore di emozioni autentiche. Difficile al giorno di oggi replicare simili film.
Non c'è più la cultura per ricreare film d'autore che riescano a piacere anche al pubblico. Gli attori sono superbi : l'unica al di sotto della sufficienza a mio avviso, forse è proprio Sandra Bullock.
Magari il motivo è da ricercare nel suo ruolo antipatico che le fa perdere interesse.
E' Don Cheadle a primeggiare su tutti e a dare il titolo al film. [+]

[+] lascia un commento a marco santillani »
d'accordo?
ale_coly giovedì 24 settembre 2015
un tema difficile, affrontato egregiamente Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Di film sul razzismo ne sono stati sfornati in quantità industriali, specialmente in America. Questo ne è però, forse, l'esempio migliore. Questo pellicola non scende mai, nemmeno lontanamente, nella stucchevolezza, rischio enorme quando si trattano temi inflazionati come questo. E' realistico e credibile dall'inizio  alla fine ed è coronato da alcune scene di un'intensità emotiva spaventosa, che proiettano questo film nell'Olimpo del cinema. Recitazione perfetta, regia suggestiva, musiche egregie. Un film da vedere assolutamente. 

[+] lascia un commento a ale_coly »
d'accordo?
ennio venerdì 7 settembre 2018
com'è triste l'america del melting pot Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

O sarebbe meglio dire com'è triste l'America di Hollywood, sempre più rinchiusa in clichè e spot politicamente corretti.
Crash” è un film con pretese di intreccio altmaniano, poco riuscite. L'ossessione del “razzismo” è portata all'inverosimile, è ovunque e riguarda tutti. Dai poliziotti bianchi che umiliano belle passeggere di colore, ai rapinatori neri che disprezzano i consimili che non rapinano i bianchi, agli immigrati asiatici che odiano quelli messicani perchè li ritengono disonesti, fino al paradosso totale del politicante bianco rapinato da neri che vuole mettere a tacere il fatto per non inimicarsi il voto della comunità nera. [+]

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
paolo salvaro mercoledì 29 aprile 2015
grande sceneggiatura ed atmosfere affascinanti Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Decisamente un buon film.    Con quest'opera il non certo eccelso Paul Haggis si è guadagnato un posto nell'Olimpo dei grandi registi.   La pellicola affronta la stessa tematica vista in numerosi modi diversi, ossia la convivenza nel mondo contemporaneo che ci circonda.   Armato di un cast di buon livello, il regista viaggia intorno alla città di Los Angeles, raccontandoci varie storie ed aneddoti dei suoi abitanti:  dal poliziotto altruista reso cieco dalla rabbia per le condizioni in cui si trova sua padre che si sfoga sui più deboli,  all'orgoglioso persiano proprietario di un negozio sempre aperto che, sentendosi americano a tutti gli effetti, tenta disperatamente di farsi accettare dall'ambiente ostile che lo circonda. [+]

[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
paolo pizzato mercoledì 12 aprile 2006
contatto riuscito Valutazione 3 stelle su cinque
31%
No
69%

La prima cosa che viene spontaneo fare dopo aver visto l’ottimo Crash è pensare a quante pellicole questo film è debitore. Dopo un rapido conto emergono Magnolia, Amores perros e 21 grammi per la struttura a episodi, il montaggio alternato e la corale rappresentazione di vite diverse che in qualche modo finiscono per intrecciarsi tra loro, e il lacerante Monsters ball per una figura specifica; il poliziotto bastardo, razzista, ma a ben guardare non del tutto spregevole interpretato con felice misura da Matt Dillon. Il commento “a caldo” dunque è che ci si trova di fronte a una scopiazzatura. Ma siccome fin dai lontani tempi della scuola ci è stato insegnato che copiare bene, se proprio non è un merito di sicuro è un esercizio che alla lunga può risultare utile, viene fuori che Crash è una scopiazzatura con i fiocchi. [+]

[+] sono proprio d'accordo con te (di pierluigi)
[+] lascia un commento a paolo pizzato »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Crash - Contatto fisico | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (4)
Premio Oscar (11)
Golden Globes (3)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (8)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità