|
|
a
|
giovedì 17 aprile 2008
|
bello!
|
|
|
|
crudo nella esposizione degli avvenimenti
fatto bene!
|
|
|
[+] lascia un commento a a »
[ - ] lascia un commento a a »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nomind
|
mercoledì 19 marzo 2008
|
un viaggio lungo un sogno
|
|
|
|
originale e la morale c'è eccome... assolutamente un film per tutti...
[+] errore... scusate
(di nomind)
[ - ] errore... scusate
|
|
|
[+] lascia un commento a nomind »
[ - ] lascia un commento a nomind »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
morgana
|
mercoledì 23 gennaio 2008
|
fusissimo
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a morgana »
[ - ] lascia un commento a morgana »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kagata
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
kagata
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a kagata »
[ - ] lascia un commento a kagata »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
io
|
giovedì 16 agosto 2007
|
allucinato
|
|
|
|
da vedere assolutamente, cult
|
|
|
[+] lascia un commento a io »
[ - ] lascia un commento a io »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
io
|
martedì 24 luglio 2007
|
da vedereeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
ECCEZIONALE....IO CON I MIEI AMICI CI DIVERTIAMO OGNI VOLTA A VEDERE QUESTO FILM COSì PERTICOLARE!!!
UNA STELLA?? SIETE MATTI...
|
|
|
[+] lascia un commento a io »
[ - ] lascia un commento a io »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lalli
|
domenica 3 giugno 2007
|
ma dai!!
|
|
|
|
UNA STELLA?? film carinissimo, originale, allucinato. DA VEDERE
|
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
sostanziale@hotmail.com
|
domenica 25 febbraio 2007
|
vedetelo
|
|
|
|
Sono sicuramete pochi i film che hanno parlato di droga in un certo modo,senza scadere nel moralismo o nell'esagerazione, senza la pretesa di voler insegnare o educare, e trovo che Spun sia un storia, certo una storia particolare, ma una storia. Per questo la trovo interessante,perchè forse più che in Traispotting o I ragazzi dello zoo di Berlino, riesce a far vedere meglio il delirio di onnipotenza che si ha drogandosi, in particolare di certe cose, ma comunque i paragoni non mi piacciono, perchè, bello o brutto che sia un film,ha la sua anima, il perido storico in cui è stato fatto, le complicazioni della censura che in ogni angolo ci colpiscono e tutto il resto, soprattutto se stiamo parlando di film di questo genere.
[+]
Sono sicuramete pochi i film che hanno parlato di droga in un certo modo,senza scadere nel moralismo o nell'esagerazione, senza la pretesa di voler insegnare o educare, e trovo che Spun sia un storia, certo una storia particolare, ma una storia. Per questo la trovo interessante,perchè forse più che in Traispotting o I ragazzi dello zoo di Berlino, riesce a far vedere meglio il delirio di onnipotenza che si ha drogandosi, in particolare di certe cose, ma comunque i paragoni non mi piacciono, perchè, bello o brutto che sia un film,ha la sua anima, il perido storico in cui è stato fatto, le complicazioni della censura che in ogni angolo ci colpiscono e tutto il resto, soprattutto se stiamo parlando di film di questo genere. Dico film di questo genere, perchè in Spunn vi sono immagini forti, toccanti, di degrado sociale che arriva a toccare tutti gli angoli della vita dei nostri strambi personaggi.Immagini promiscue, come quelle di Spunn, non si dimenticano, indicative e scellerate, arrivano sempre cariche di significato, per quanto suciti spesso il riso, descrivono la vita di una realtà lontana dalla stragrande maggioranza della gente, e c'è ben poco da ridere. Inoltre lo trovo un gran film, per quei fumetti che colpiscono i deliri immaginativi dei nostri personaggi, tra speed ed MDMA, il loro senso delle cose e deturpato e deformato tanto che il simpatico protagonista, tra le varie cazzate che combina, strafatto incatena una ragazza in un letto per non si sà quanto tempo, con la musica metal a tutto volume che si è incantata..da subito. Ovviamente il cast è azzeccatissimo, tutti i personaggi sono bravissimi nei loro ruoli, anche quelli di contorno come il povero e turpe frisbee, o Leguizamo che spaccia con il calzino sul coso, o ancora il pervertito Cook e il gay Eric Roberts.
Sicuramente un film da vedere e non degno di una sola stellina. Scusate per l'essermi dilungato, ma questo film mi è veramente piaciuto!
p.s. sul genere consiglio Drugstore cawboy.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a sostanziale@hotmail.com »
[ - ] lascia un commento a sostanziale@hotmail.com »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jagerhans
|
venerdì 19 gennaio 2007
|
prima si guarda il film, poi si scrive !
|
|
|
|
E a giudicare dal giudizio e dal voto pare proprio che l' autore della recenZione il film non l' abbia visto. (Questo sospetto a dire il vero le recensioni di MyMovies me lo suscitano spesso). Oppure ha espresso un pre-giudizio e basta. E questa non sarebbe una bella cosa; l'argomento può essere anche squallido, ma di sicuro non si giudica un film dal tema.
"Spun" è un film che fa accapponare la pelle , non una pagliacciata come "Paura e delirio a Las Vegas" (una pagliacciata assai spassosa, a dire il vero); non è girato da Ed Wood nè dai vanzina, e neppure recitato così male.
Penso che il quadro di desolazione che ne emerge sia a dir poco agghiacciante . La trama prende spunto a piene mani dalla cronaca , e la cronaca ci dice che 1) la metamfetamina è una droga assai popolare, specie in certi ambienti; 2) viene realmente prodotta a partire da farmaci da banco acquistati in quantità e tosto trasformati in "roba" in improvvisati laboratori che spessissimo esplodono in faccia al "chimico" di turno; 3) gli effetti sul corpo e sulla psiche di quella sostanza sono a dir poco drammatici, anche quando non esplode.
[+]
E a giudicare dal giudizio e dal voto pare proprio che l' autore della recenZione il film non l' abbia visto. (Questo sospetto a dire il vero le recensioni di MyMovies me lo suscitano spesso). Oppure ha espresso un pre-giudizio e basta. E questa non sarebbe una bella cosa; l'argomento può essere anche squallido, ma di sicuro non si giudica un film dal tema.
"Spun" è un film che fa accapponare la pelle , non una pagliacciata come "Paura e delirio a Las Vegas" (una pagliacciata assai spassosa, a dire il vero); non è girato da Ed Wood nè dai vanzina, e neppure recitato così male.
Penso che il quadro di desolazione che ne emerge sia a dir poco agghiacciante . La trama prende spunto a piene mani dalla cronaca , e la cronaca ci dice che 1) la metamfetamina è una droga assai popolare, specie in certi ambienti; 2) viene realmente prodotta a partire da farmaci da banco acquistati in quantità e tosto trasformati in "roba" in improvvisati laboratori che spessissimo esplodono in faccia al "chimico" di turno; 3) gli effetti sul corpo e sulla psiche di quella sostanza sono a dir poco drammatici, anche quando non esplode. Fatevi un giro su www.rotten.com: c'è una sezione apposta.
E gli "effetti" diventano immediatamente visibili soprattutto sulle menti dei personaggi che popolano questo film, mostrati con una impietosità che fa passare la voglia di ridere da subito, nonostante gli alti livelli di grottesco raggiunti. Come film sull' argomento "tossicodipendenze" mi ha fatto più impressione di "Christiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino" , riscattata in coda al film da un venticello di redenzione e salvezza, una salvezza che in "Spun" non si vede neanche da lontano... non se ne parla nemmeno. Qui c' è solo merda, fisica, morale e sociale .
La domanda a tal punto "sorge spontanea": allora perchè una stella sola, il giudizio che dovrebbe marchiare d' infamia le PEGGIORI FRITTATE CINEMATOGRAFICHE ? Nessuno si sogna di urlare al capolavoro, ma perdio...
Un giudizio così duro meriterebbe una spiegazione decente.
No, che nel film c'è Mickey Rourke non basta.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a jagerhans »
[ - ] lascia un commento a jagerhans »
|
|
d'accordo? |
|
|
|