maco
|
mercoledì 25 febbraio 2009
|
rivivere l'attacco
|
|
|
|
Molto ben fatta la sequenza dell'attacco e delle sue conseguenze.
Molto umani i personaggi calati nella realtà della guerra
|
|
[+] lascia un commento a maco »
[ - ] lascia un commento a maco »
|
|
d'accordo? |
|
carlo
|
sabato 7 febbraio 2009
|
film commovente
|
|
|
|
signor presidente,con tutto il rispetto quello che lei chiede non si può fare....
[+] bravo!
(di renato c.)
[ - ] bravo!
|
|
[+] lascia un commento a carlo »
[ - ] lascia un commento a carlo »
|
|
d'accordo? |
|
mael
|
mercoledì 21 gennaio 2009
|
pearl harbor: amore e guerra
|
|
|
|
Film riuscitissimo soprattutto nel super spettacolare attacco giapponese a Pearl Harbor, non troppo violento (tranne nelle scene in ospedale!!) rispetto ad altri film di questo tipo.
La storia d'amore ricorda un po' Titanic, ma è lo stesso interessante. Anche se non sono un'espert azzarderei dire che la storicità è forse sotto la media, ma è comunque passabile.
Però una cosa che mi innervosisce di questo film sono gli scontri, soprattutto il primo (dove precipita in mare Ben Affleck) tra aerei in aria: non si capisce niente, è tutto troppo mosso e ricorda le battaglie aeree di film vecchissimi che vanno in onda qualche volta in tv.
L'interpretazione di Roosvelt è magnifica, come anche il triangolo amoroso Ben, Kate e Josh.
[+]
Film riuscitissimo soprattutto nel super spettacolare attacco giapponese a Pearl Harbor, non troppo violento (tranne nelle scene in ospedale!!) rispetto ad altri film di questo tipo.
La storia d'amore ricorda un po' Titanic, ma è lo stesso interessante. Anche se non sono un'espert azzarderei dire che la storicità è forse sotto la media, ma è comunque passabile.
Però una cosa che mi innervosisce di questo film sono gli scontri, soprattutto il primo (dove precipita in mare Ben Affleck) tra aerei in aria: non si capisce niente, è tutto troppo mosso e ricorda le battaglie aeree di film vecchissimi che vanno in onda qualche volta in tv.
L'interpretazione di Roosvelt è magnifica, come anche il triangolo amoroso Ben, Kate e Josh.
COnsiglio a tutti questo film, perchè vale veramente la pena di vederlo
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mael »
[ - ] lascia un commento a mael »
|
|
d'accordo? |
|
sara
|
mercoledì 21 gennaio 2009
|
un film che rimarrà nella storia del cinema
|
|
|
|
Pearl Harbor è uno dei film che rimarrà per sempre nella storia del cinema grazie alla spettacolare realizzazione del regista, alla scenografia, agli effetti speciali...ma soprattutto grazia alle magnifiche interpretazioni dei tre protagonisti: Ben Affleck, Josh Hartnett e Kate Beckinsale...che formano davvero un trio vincente. Questo film mozzafiato riprende il tragico evento del 7 dicembre 1941, nel contesto storico della Seconda Guerra Mondiale, trasmettendo una carica emotiva in più, grazie alla passionale storia d'amore che descrive le vicende di due giovani e audaci piloti,Rafe (Affleck) e Danny (Hartnett), entrambi innamorati della bella e sensibile infermiera Evelyn (Beckinsale). Forza, amore,onore,coraggio, sono i pilastri di questo film intenso e commovente che, nonostante la durata, tiene alta la tensione.
[+]
Pearl Harbor è uno dei film che rimarrà per sempre nella storia del cinema grazie alla spettacolare realizzazione del regista, alla scenografia, agli effetti speciali...ma soprattutto grazia alle magnifiche interpretazioni dei tre protagonisti: Ben Affleck, Josh Hartnett e Kate Beckinsale...che formano davvero un trio vincente. Questo film mozzafiato riprende il tragico evento del 7 dicembre 1941, nel contesto storico della Seconda Guerra Mondiale, trasmettendo una carica emotiva in più, grazie alla passionale storia d'amore che descrive le vicende di due giovani e audaci piloti,Rafe (Affleck) e Danny (Hartnett), entrambi innamorati della bella e sensibile infermiera Evelyn (Beckinsale). Forza, amore,onore,coraggio, sono i pilastri di questo film intenso e commovente che, nonostante la durata, tiene alta la tensione. E come non apprezzare la sensazionali musiche di Hans Zimmer, che ha saputo dare il giusto accompagnamento a questo imponente racconto epico. Ancora una volta la colonna sonora, più che parte integrante e indispensabile del film, ha fatto rabbrividire tutti gli spettatori...
Un momento può cambiare la storia.
L'amore cambia la vita.
PEARL HARBOR
[-]
[+] centovetrine alle haway
(di fp_groove)
[ - ] centovetrine alle haway
[+] michael bay ridicolo quanto il film
(di globetrotter2)
[ - ] michael bay ridicolo quanto il film
|
|
[+] lascia un commento a sara »
[ - ] lascia un commento a sara »
|
|
d'accordo? |
|
franco
|
domenica 18 gennaio 2009
|
echi di john wayne
|
|
|
|
Premetto che a me il film è piaciuto, specialmente le parti d'azione, come credo per tutti quelli che l'hanno visto, ma sono rimasto deluso dalla retorica un pò troppo patriottica che pervade diversi passaggi, specialmente quelli in cui Rafe parla con il suo colonnello a proposito delle varie missioni e dove appare il presidente Roosevelt (niente male, però, l'interpretazione di Jon Voight!). Secondo me, la puzza delle vecchie produzioni di John Wayne è ben evidente e costituisce l'anello debole della catena, quello che rischia di spezzarla. La storia d'amore è relativamente classica, quasi prevedibile nel suo evolversi, ma non dispiace. Diciamo che situazioni simili riesco sempre, o quasi, a catturare l'attenzione del pubblico, soprattutto le adolescenti, attratte dal volto marmoreo di Affleck e a quello liscio liscio di Hartnett.
[+]
Premetto che a me il film è piaciuto, specialmente le parti d'azione, come credo per tutti quelli che l'hanno visto, ma sono rimasto deluso dalla retorica un pò troppo patriottica che pervade diversi passaggi, specialmente quelli in cui Rafe parla con il suo colonnello a proposito delle varie missioni e dove appare il presidente Roosevelt (niente male, però, l'interpretazione di Jon Voight!). Secondo me, la puzza delle vecchie produzioni di John Wayne è ben evidente e costituisce l'anello debole della catena, quello che rischia di spezzarla. La storia d'amore è relativamente classica, quasi prevedibile nel suo evolversi, ma non dispiace. Diciamo che situazioni simili riesco sempre, o quasi, a catturare l'attenzione del pubblico, soprattutto le adolescenti, attratte dal volto marmoreo di Affleck e a quello liscio liscio di Hartnett. E' naturalmente la parte dell'attacco quella che il sottoscritto ritiene il punto centrale del film, quella che spiega in maniera definitiva il titolo (anche se tutti quelli che lo hanno visto, si sono documentati sull'avvenimento, almeno spero). L'affondamento dell'Arizona mi è sembrato un pò troppo simile a quello del Titanic e anche la scelta dei brani della colonna sonora, nei pezzi romantici, risente di quel mitico film. A parte questi difetti, ripeto che è un buon film che merita di essere visto, anche se non si tratta affatto di un gran capolavoro.
[-]
[+] cosa sono?
(di renato c.)
[ - ] cosa sono?
|
|
[+] lascia un commento a franco »
[ - ] lascia un commento a franco »
|
|
d'accordo? |
|
clarixima
|
domenica 28 dicembre 2008
|
josh grandissimo
|
|
|
|
Ma si che doveva morire!!!!Grande Josh anche se non è riuscito a rimorchiare la ragazza è riuscito a rimanere impresso nella mente pur non avendo il ruolo principale...é inimitabile per come ha saputo rendere il momento della morte e quando ha consegnato la paternità di suo figlio all'amico ....veramente commovente ..ma complimenti anche ad Affleck
|
|
[+] lascia un commento a clarixima »
[ - ] lascia un commento a clarixima »
|
|
d'accordo? |
|
c4ever
|
sabato 27 dicembre 2008
|
storia d'amore su fondo storico
|
|
|
|
Credo che Pearl Harbor sia un bellissimo film, con un cast preparato e le scene dell'attacco giapponese sono molto reali, oltre al fatto che fanno riflettere su ciò che è realmente accaduto.
Il ruolo di Evelyn era fatto su misura per la bellissima Kate Beckinsale, che è riuscita completamente a mettersi nei panni dell' infermiera.
Questo film inoltre è pieno di gran senso dell'onore, sopratutto nella parte in cui i piloti partono bombardare il giappone come vendetta, senza una meta e con poco carburante.
E' semplicemente uno dei miei pochi film preferiti, che sono riusciti a farmi emozionare tanto.
Le colonne sonore, composte dal grande Hans Zimmer sono, a mio parere, indimenticabili e molto di piu che emozionanti, magiche e stupende, fanno parte integrante del film.
|
|
[+] lascia un commento a c4ever »
[ - ] lascia un commento a c4ever »
|
|
d'accordo? |
|
silvia
|
giovedì 25 dicembre 2008
|
cosa ne penso io del film pearl harbor
|
|
|
|
Forse il film è troppo incentrato nella storia d'amore tra i tre protagonisti,invece che incentrarsi sugli avvenimenti storici,e può sembrare un film un po' scadente e troppo sdolcinato.
Per me il mix tra amore,guerra e amicizia,è,a dir la verità,piaciuto particolarmente.
Soprattutto il fatto che si intreccino e perfettamente tra loro.
Credo che potevano benissimo "infilare" altri avvenimenti storici,così da poter far capire che la storia non parlava unicamente della storia dei tre personaggi principali,ma da parte mia dico che va benissimo anche così.
Per non parlare poi degli effetti speciali e delle colonne sonore a dir poco stupende,e soprattutto credo che a tutti la soundtrack TENNESSEE abbia colpito particolarmente,e ogni volta che la si sente ci fà ripensare ai momenti più significativi del film.
[+]
Forse il film è troppo incentrato nella storia d'amore tra i tre protagonisti,invece che incentrarsi sugli avvenimenti storici,e può sembrare un film un po' scadente e troppo sdolcinato.
Per me il mix tra amore,guerra e amicizia,è,a dir la verità,piaciuto particolarmente.
Soprattutto il fatto che si intreccino e perfettamente tra loro.
Credo che potevano benissimo "infilare" altri avvenimenti storici,così da poter far capire che la storia non parlava unicamente della storia dei tre personaggi principali,ma da parte mia dico che va benissimo anche così.
Per non parlare poi degli effetti speciali e delle colonne sonore a dir poco stupende,e soprattutto credo che a tutti la soundtrack TENNESSEE abbia colpito particolarmente,e ogni volta che la si sente ci fà ripensare ai momenti più significativi del film.
Una cosa che mi ha dato un po' fastidio era Evelyne...forse il fatto che sembrava troppo perfetta e che in cuor suo amava Reef e che giocava con i sentimenti di Danny,anche se sotto sotto amava anche lui,non mi ha dato una buona influenza su di lei.
Complimenti a Michael Bay per il film spettacolare,e agli attori che impersonavano magnificamente i personaggi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a silvia »
[ - ] lascia un commento a silvia »
|
|
d'accordo? |
|
sally88
|
giovedì 11 dicembre 2008
|
lo amoo!!!
|
|
|
|
..amo qst film!lo vedo continuamente ed è uno spettacolo...!
|
|
[+] lascia un commento a sally88 »
[ - ] lascia un commento a sally88 »
|
|
d'accordo? |
|
danny
|
giovedì 11 dicembre 2008
|
film bellissimo
|
|
|
|
Film stupendo, la musica, la storia d'amore, l'attacco a Pearl Harbor e la rezione americana, tutto un insieme di cose che rendono il film di Bay un film molto molto bello.
Finale struggente ed emozionante.
|
|
[+] lascia un commento a danny »
[ - ] lascia un commento a danny »
|
|
d'accordo? |
|
|