lolita
|
mercoledì 2 gennaio 2008
|
un film e una giornata da non dimenticare
|
|
|
|
Trovo che questo film sia fantastico. Non solo per tutte le attrezzature che sraranno state usate, i bei attori eccetera eccetera, ma per la profondità, per come fa ricordare quel giorno facendoci capire quante persone hanno sofferto. Facendoci anche vedere un lato romantico e dolce, come una storia possa essere rovinata e come una guerra può distuggere amicizie, amore e sopratutto vite.
|
|
[+] lascia un commento a lolita »
[ - ] lascia un commento a lolita »
|
|
d'accordo? |
|
danieluccia
|
venerdì 28 dicembre 2007
|
bello bello bello
|
|
|
|
è il film + bello del mondo...tutte le volte ke lo rivedo piango come una fontana!!!...ah e ki dice ke è una americanata oppureke è troppo sdolcinato x essere un film di guerra se lo vada a rivedere così magari riuscirà a capire il senso della parola AMORE!!...
|
|
[+] lascia un commento a danieluccia »
[ - ] lascia un commento a danieluccia »
|
|
d'accordo? |
|
fragolita
|
venerdì 21 dicembre 2007
|
l'attacco di pearl harbor...
|
|
|
|
Un film realizzato molto bene... un cast veramente ottimo...
Ben Affleck mi è molto piaciuto nel ruolo del tenente Rafe e anche Kate Beckinsale nel ruolo di Evelyn... ma secondo me non è il solito film di guerra... è anche una storia di amore e amicizia profonda....
|
|
[+] lascia un commento a fragolita »
[ - ] lascia un commento a fragolita »
|
|
d'accordo? |
|
arvin
|
venerdì 7 dicembre 2007
|
intenso e accattivante
|
|
|
|
Film davvero molto intenso e ricco di emozioni. La storia è chiara ed il contesto storico della società americana dei primi anni 40' è ben definito. Storia d'amore, di amicizia, di solidarietà, di patriottismo che ha come scenario di fondo la seconda guerra mondiale e l'attacco giapponese a Pear Harbor. Intenso, emotivo, accattivante e a tratti anche cruento, ma che non distoglie l'attenzione dello spettatore o lo tedia nonostante sia un film abbastanza lungo.Da vedere...
|
|
[+] lascia un commento a arvin »
[ - ] lascia un commento a arvin »
|
|
d'accordo? |
|
assang
|
venerdì 26 ottobre 2007
|
pearl harbor?...stupendo...da vedere
|
|
|
|
tutti coloro che criticano negativamente questo film nn hanno capito niente dell'amore.
[+] amore?
(di paleutta)
[ - ] amore?
|
|
[+] lascia un commento a assang »
[ - ] lascia un commento a assang »
|
|
d'accordo? |
|
william
|
giovedì 11 ottobre 2007
|
come gli altri
|
|
|
|
Film realizzato bene...trama avvincente...cast ottimo...ma manca la novità...è il solito polpettone di guerra...
|
|
[+] lascia un commento a william »
[ - ] lascia un commento a william »
|
|
d'accordo? |
|
marta
|
lunedì 8 ottobre 2007
|
spettacoltare
|
|
|
|
un film coinvolgente e bellissimo
|
|
[+] lascia un commento a marta »
[ - ] lascia un commento a marta »
|
|
d'accordo? |
|
paolo ciarpaglini
|
giovedì 13 settembre 2007
|
pearl harbour!
|
|
|
|
Il film, si dipana sullo sfondo di un'intensa vicenda sentimentale, quella fra il bel Ben Affleck e Kate Backinsale e la profonda amicizia di due uomini. Amici inseparabili fin da ragazini, cresciuti all'ombra delle notizie d'oltreoceano "Bang Bang uccidiamo i tedeschi.." Il loro è un destino segnato. Entreranno nell'aeronautica militare e diverranno due assi. Il più grande (Ben Haffleck), è un pò il mentore del più giovane (Josh). L'europa è ormai in guerra e gli inglesi arruolano volontari americani in una divisione speciale, la Eagles. (Haffleck) si offre, dicendo all'amico-fratello che è 'stato chiamato', in realtà parte volontario. Deve così lasciare all'altro capo del mondo il suo amore, sbocciato durante un vaccino 'abbondante'.
[+]
Il film, si dipana sullo sfondo di un'intensa vicenda sentimentale, quella fra il bel Ben Affleck e Kate Backinsale e la profonda amicizia di due uomini. Amici inseparabili fin da ragazini, cresciuti all'ombra delle notizie d'oltreoceano "Bang Bang uccidiamo i tedeschi.." Il loro è un destino segnato. Entreranno nell'aeronautica militare e diverranno due assi. Il più grande (Ben Haffleck), è un pò il mentore del più giovane (Josh). L'europa è ormai in guerra e gli inglesi arruolano volontari americani in una divisione speciale, la Eagles. (Haffleck) si offre, dicendo all'amico-fratello che è 'stato chiamato', in realtà parte volontario. Deve così lasciare all'altro capo del mondo il suo amore, sbocciato durante un vaccino 'abbondante'. Un amore a prima vista che costa il setto nasale a Ben Haffleck. Nel mezzo all'intera e toccante vicenda, il regista concede allo spettatore momenti 'spassosi', come il militare che si strofina il peperoncino sotto gli occhi per piangere. O l'incredibile botta di schampagne, che coglie in pieno il naso già martoriato di Ben (così riuscita da trasmettere dolore fisico aalo spettatore). Purtroppo durante una missione, l'aereo di Ben viene abbattuto e cade in mare.. è morto?. Si presuppone, e per sua stessa volontà sarà proprio Josh a dare la tragica notizia. Tre attori, Haffleck, Joschnett (il mio preferito) e la Backinsale, a mio avviso perfetti. Il momento è drammatico, ma la vita continua. L'affetuoso commiato a Ben fra amici, precede eventi che muteranno il destino della loro vita nonchè di un'intera nazione, l'America. Almeno 'sulla carta' ancora fuori dalle ostilità. La paradisiaca base in mezzo al Pacifico continua a vivere, e Josh si innamora di Kate. Ma una sera, l'immagine di Ben riflessa sui vetri dell'alloggio di Kate... "Perchè piangi..sono tornato, sono io eccomi quà". Kate piange, aspetta un bambino. Ma i due amici di sempre dopo una breve azzuffata tornano a volersi bene. L'amicizia che li lega è di quelle incrollabili, (e purtroppo esiste solo nei film). Siamo all'epilogo, l'impensabile stà per accadere: l'attacco a tradimento dei giapponesi viene messo a punto e studiato nei minimi particolari e la sua ricostruzione è tragica quanto perfetta. 'La Perla del Pacifico' è praticamente annientata assieme alla quasi totalità della flotta, e 3500 vittime. La fine è un tantino scontata, ma commovente. Josh muore in missione e suo figlio sarà il ricordo che lascerà all'amico. Grande film, una miscela pressochè perfetta frà gioia e dolore, amore, odio e l'infausto esito di ogni guerra. Un fatto storico che i civili Giapponesi 'pagarono' amaramente. La 'soluzione finale' la conosciamo tutti. Giusta? ingiusta? nessuno può sancirne una esatta diesamina, possiamo solo inchinarci davanti all'orrore della guerra in ogni sua forma.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
[ - ] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
|
|
d'accordo? |
|
piero
|
giovedì 30 agosto 2007
|
orribile e troppo sdolcinato
|
|
|
|
io voglio un film di guerra non di amore cosi sdolcinato .scene di azione tranne l'attacco alle navi attraccate era una farsa
|
|
[+] lascia un commento a piero »
[ - ] lascia un commento a piero »
|
|
d'accordo? |
|
rosy
|
venerdì 24 agosto 2007
|
basta solo dire che...
|
|
|
|
è il mio film preferito!!!è stupendo ed è pieno di scene mozza fiato...ogni volta lo vedo mi vengono i brividi e alla fine scappa sempre qualche lacrima.penso sia l'unico film che rispecchi ciò che è successo realmente il 7 dicembre 1941!!!e non smetterò mai di dire che è un film stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a rosy »
[ - ] lascia un commento a rosy »
|
|
d'accordo? |
|
|