In the Mood for Love

Acquista su Ibs.it   Soundtrack In the Mood for Love   Dvd In the Mood for Love   Blu-Ray In the Mood for Love  
Un film di Wong Kar-wai. Con Tony Chiu-Wai Leung, Maggie Cheung, Rebecca Pan, Lai Chen.
continua»
Drammatico, durata 90 min. - Cina 2000. - Lucky Red uscita lunedì 17 febbraio 2025. MYMONETRO In the Mood for Love * * * * - valutazione media: 4,43 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
iosonoleggenda691 sabato 3 agosto 2013
straordinario Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film elegantissimo e esteticamente perfetto. Riesce a rapirti nei suoi colori e nelle sue sensazioni facendoti vivere la drammatica storia di un amore impossibile tra due amanti nella Hong Kong degli anni '60. Un amore fatto di sguardi e silenzi, con una sensualità appena accennata. Una visione da vivere lasciandosi trasportare dalle emozioni per renderla indimenticabile.

[+] lascia un commento a iosonoleggenda691 »
d'accordo?
giovedì 11 aprile 2013
l'elegante passo della signora chan... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Una delle cose che si apprezzano di più in questo capolavoro di Wong Kar-wai è proprio l'incedere elegante e sinuoso di Maggie Cheung mentre rincasa dal lavoro, quando esce per comprare la cena, quando sale e scende le scale. Questa opera è strutturata sulla dilatazione temporale, sul "fermarsi un attimo, respirare e riflettere", con le inquadrature ricercate, bellissime e la musica, dolce e malinconica, che entra dentro a colpire direttamente il cuore. Un film triste, certo, ma con una grazia nel toccare l'argomento trainante che forse non si era mai vista. Solo Caude Sautet avrebbe potuto arrivare a tanto, ma qua l'ambientazione orientale dei primi anni sessanta è fondamentale. Persino Parigi ne sarebbe uscita sconfitta. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
luis23 domenica 22 aprile 2012
...l'amore che poteva essere e non è stato Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Si parte da: una donna sposata e un uomo sposato si incontrano durante le rispettive solitudini. I loro coniugi poer motivi di lavoro sono lontani. Sembrano essere ognuno la parte debole della coppia a cui appartengono: i loro rispettivi consorti sono tra loro amanti. Da questa situazione di mortificazione comune si fa largo un sottile, discreto, elegante e poi profondo sentimento. Ciò accade mentre seguono insieme il cinico svolgersi del tradimento che stanno subendo dai loro insulsi compagni e che, scientemente, mai si vedono nel film. Così come mai si assiste alla banalizzazione del loro amore. Perché rendere il loro amore simile a quello dei loro insulsi coniugi ? O forse semplicemente non ci riescono : Lui: "se avessi un biglietto in più, verresti via con me?" . [+]

[+] lascia un commento a luis23 »
d'accordo?
marmotta71 mercoledì 11 aprile 2012
raccontare attraverso l'armonia dei dettagli Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

In the mood for Love non è solo un film che racconta una storia d'amore bella, romantica... o triste così come appare al telespettatore secondo la propria idea dell'Amore , è una fotografia di un decennio raccontato con maestria attraverso i particolari, particolari che svelano agli stessi protagonisti il tradimento dei propri coniugi, e persino i sentimenti che entrambi provano. Se pur può sembrare banale sta tutto quì nei PARTICOLARI, un piccolo gesto ci svela spesso molte cose la difficoltà sta nel catturarlo perchè offuscati dalle apparenze.    

[+] lascia un commento a marmotta71 »
d'accordo?
kondor17 lunedì 5 marzo 2012
ohibò, dissento Valutazione 2 stelle su cinque
2%
No
98%

mi ero preparato ad un capolavoro e mi sono trascinato avanti per tutto il film in attesa che si dessero almeno un bacino! Se lo meritavano, decisamente!
Tutto il film è improntato sull'attesa.. sull'attesa del marito, della moglie.. sull'attesa di un improbabile ritorno, sull'attesa del momento, dell'attimo. Ma non parliamo di tradimento, per favore. I due facevano quasi fatica a sorridersi e guardarsi negli occhi ed anche il desiderio era peccato.
Forse in Corea, Cina o Giappone, dove il rapporto interpersonale è soffocato da mille paranoie e tabù, un film del genere ha un senso. Ma osannarlo, questo no. E neanche divinizzarlo. Speriamo invece di saper dire ti amo, più volte, più spesso. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
omero sala venerdì 2 dicembre 2011
la pioggia, insistente ed inutile Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Hong Kong, 1962. Un uomo e una donna (il signor Chow e la signora Su Lizhen), vicini di casa, scoprono casualmente che i rispettivi coniugi sono amanti. La voglia di sapere e capire li avvicina: si studiano a vicenda con prudente circospezione, forse per indagare le proprie inadeguatezze, forse per quel senso di solidarietà che unisce gli esclusi, forse per capire i meccanismi della insoddisfazione e della attrazione, del rapporto inappagante e del tradimento. La iniziale reciproca curiosità porta i due cercarsi con assiduità e la vaga simpatia si trasforma in una attrazione indecisa, in un affetto reticente, in una incerta tenerezza piena di pudori, frenata dalla timidezza, dalla insicurezza, dalla confusione emotiva. [+]

[+] lascia un commento a omero sala »
d'accordo?
katamovies lunedì 10 ottobre 2011
poesia Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

poesia eleganza delicatezza equilibrio 
lievità anche nel dramma, e colpisce riflettere su come il cinema americano avrebbe risolto lo stesso intreccio.
da vedere

[+] lascia un commento a katamovies »
d'accordo?
gabriella mercoledì 14 settembre 2011
amore non vissuto. Valutazione 4 stelle su cinque
22%
No
78%

Film drammatico ed introspettivo del regista cinese,nato a Shanghai nel 1958,Wong Kar-wai.Nel cast una più che intensa Maggie Cheung ed un altrettanto bravo Tony Leung.Narra di una passione amorosa non realizzata per colpa di rigide convenzioni sociali.La pellicola evidenzia la straordinaria capacità dell'autore di rendere tangibile la la struggente malinconia degli amori impossibiliraccontati in immagini di eccezionale forza visiva.Frequente nel film l'utilizzo del ralentì (rallentamento),effetto cinematografico che consente di ottenere movimenti "morbidi" e di aerea leggerezza per sottolineare dterminate azioni ed esprimere atmosfere di intenso lirismo.Il film può dar luogo a diverse interpretazioni (ad esmpio ci si chiede chi sia il padre del figlioletto della protagonista che vediamo in prossimità della fine del film. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
rossjudas domenica 17 luglio 2011
film osannato, ma appena discreto. Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%


[+] lascia un commento a rossjudas »
d'accordo?
gwynplaine domenica 29 maggio 2011
impossibilità di anime. Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

 

[+] lascia un commento a gwynplaine »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
In the Mood for Love | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | roberta
  2° | paola di giuseppe
  3° | luis23
  4° | carlo's dè
  5° |
  6° | omero sala
  7° | viola klimt
  8° | tomdoniphon
  9° | framenne
10° | luca scialò
11° | alessandra recchia
12° | stefanocapasso
13° | valetag
14° | maramaldo
15° | john doe
16° | gabriella
17° | kondor17
Festival di Cannes (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità