In the Mood for Love

Acquista su Ibs.it   Soundtrack In the Mood for Love  
Un film di Wong Kar-wai. Con Tony Chiu-Wai Leung, Maggie Cheung, Rebecca Pan, Lai Chen.
continua»
Drammatico, durata 90 min. - Cina 2000. - Tucker Film uscita mercoledì 28 aprile 2021. MYMONETRO In the Mood for Love * * * * - valutazione media: 4,41 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alessandra recchia domenica 15 maggio 2011
sublime incontro tra il tempo e l'amore Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

Hong Kong, 1962. La signora Chan e il signor Chow, entrambi di Shangai, si trasferiscono in due appartamenti contigui. L’atmosfera è quella di Hong Kong dei primi anni Sessanta, crogiolo di gente in fuga dal comunismo di Mao. La signora Chan, di nome Su Li-zhen (Maggie Cheung), è un’elegante impiegata dalla sensualità innata e malinconica, il signor Chow, di nome Cho Mo-wan (Tony Leung), è un affascinante giornalista. Ben presto Su Li-zhen e Cho Mo-wan si accorgono che i rispettivi coniugi, spesso fuori per lavoro, sono amanti e iniziano a trascorrere del tempo assieme per capire com’è potuto accadere. I loro pensieri, i loro gesti si susseguono giorno dopo giorno, in un tempo che non sembra andare avanti. [+]

[+] lascia un commento a alessandra recchia »
d'accordo?
viola klimt sabato 26 febbraio 2011
花样的年华。。 Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

      
“Fu un momento imbarazzante, lei se ne stava timida a testa bassa per dargli l'occasione di avvicinarsi, ma lui non poteva non ne aveva il coraggio, allora lei si voltò e andò via.”
Ci sono pellicole che ti pervadono l’anima sin dalla prima scena e sai che ogni giudizio obiettivo sarebbe comunque sterile. In the mood for love è stata la mia folgorazione.
 
Il film narra la storia del signor Chow e della signora Chan; vicini di casa i loro sono inizialmente scorci di vita tra carte da parati fiorite ,vapori e parole, in una Hong Kong degli anni Sessanta più visivamente evocata che fisicamente vissuta,misteriosa, quasi rarefatta. [+]

[+] lascia un commento a viola klimt »
d'accordo?
carlo's dè giovedì 24 febbraio 2011
l'amore come non lo si era mai visto raccontare Valutazione 5 stelle su cinque
72%
No
28%

una perla del cinema un film di rara bellezza ed eleganza
una poesia fatasi film
un film d'amore come non lo si era mai visto raccontare.
Trama veloce ed essenziale: Hong Kong anni 60. Un'uomo (Chow giornalista) e una donna (Su Li-Zhen bella ed elegante segretaria) entrambi sposati da perfetti sconosciuti si ritrovano a vivere nelo stesso palazzo.  Si conoscono e finiscono per frequentantarsi, dopo poco scoprono che i rispettivi partners sono amanti.... 
Chow e Su Li-zen finiranno per amarsi platonicamente schiacciati dai pregiudizi della gente (perchè sposati) e dal poco coraggio di lei nel lasciare il marito saranno destinati a non potersi unire mai. [+]

[+] lascia un commento a carlo's dè »
d'accordo?
luca scialò martedì 9 novembre 2010
romanticismo come risposta al tradimento Valutazione 3 stelle su cinque
58%
No
42%

In un palazzo popolare di una Hong Kong d'inizio anni '60, i coniugi Chow e i coniugi Chan prendono casa in due appartamenti contigui. Trovandosi sempre soli in casa e per lo spazio limitato in cui vivono, il signor Chow e la signora Chan finiscono inevitabilmente per incrociarsi e conoscersi. Chiacchierando si accorgono di alcune coincidenze che riguardano i loro rispettivi coniugi, scoprendo che sono amanti. Ma loro non reagiranno a questa spiacevole scoperta con la stessa moneta, bensì con una delicata frequentazione basata sul rispetto reciproco e su un senso di colpa che in fondo non meritano, ma che incombe comunque sulle loro coscienze.
Commedia delicata, essenziale, con pochi dialoghi, basata principalmente su tempi lunghi fatti di silenziosi "non detto". [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
framenne lunedì 18 ottobre 2010
la musica che funge da macchina da presa Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%


La musica e' il filo conduttore di tutto il film,che si muove tra due persone che vivono una passione platonica nata in modo sottile. Forse non si puo' nemmeno parlare di passione vera, in quanto i due protagonisti sono legati dalla consapevolezza di essere le persone tradite da entrambi i loro coniugi. Gli elementi eslilaranti sono la musica e gli spazi chiusi,claustrofobici, che rappresentano l'anima dei due protagonisti.
Peccato per il doppiaggio italiano, il film in versione originale rende davvero molto di piu'.

[+] lascia un commento a framenne »
d'accordo?
paola di giuseppe giovedì 24 giugno 2010
ricordare è meglio che vivere? Valutazione 4 stelle su cinque
94%
No
6%

Nella Hong Kong cinese degli anni sessanta,austera,nessun segno di opulenza ma molti presagi sotterranei di future tensioni politiche,Chow lavora in un giornale e Li-Zhen in un'agenzia di trasporti. La carenza di alloggi costringe a convivere in pochi metri quadri, e,con consorti al seguito, traslocano nello stesso giorno in due monolocali della esuberante signora Suen,che gioca sempre a Majong, cucina tanto,è sempre allegra e vorrebbe tutti alla sua tavola. Lo spazio è così angusto che la fotografia di Christopher Doyle si muove con circospezione lungo il corridoio su cui si affacciano le stanze o sulla scalinata che Li-Zhen e Chow salgono e scendono di continuo,lei con la cena di ravioli al vapore (il marito la lascia spesso a lungo per viaggi d’affari),lui col giornale(la moglie, pressochè invisibile,ha strani orari in ufficio,qualcuno l’ha vista in compagnia di un uomo, giorni prima) e s’incontrano con brevi sguardi,un saluto appena sussurrato,un sorriso di circostanza. [+]

[+] lascia un commento a paola di giuseppe »
d'accordo?
paride86 sabato 3 aprile 2010
molto bello Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%


Un storia d'amore intensa e drammatica, eppure lieve e sofisticata allo stesso tempo.
Kar Wai con questo film si conferma come uno dei registi più interessanti della sua generazione, non tanto per i temi, ma per il modo in cui li propone allo spettatore.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
anark-krana martedì 19 gennaio 2010
ed il naufragar mi è dolce in questo ... film! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Grande prova questa del regista di Hong Kong: una segretaria ed un giornalista sono vicini di casa e vivono una vita parallela; sempre impegnati con il proprio lavoro con cui tentano di colmate il vuoto affettivo lasciato dai propri coniugi che per motivi professionali trascorrono gran parte della propria vita lontano da casa. Ma anche il loro destino sembra avere molto in comune: essi infatti scoprono che i loro coniugi sono amanti.
Tale sventura li rende solidali, amici e finisce con il farli innamorare: il loro amore non sarà mai vissuto con serenità e sulla passione prevarrà il tormento per il senso di inadeguatezza lasciato in loro dall’abbandono dei coniugi, per la paura di essere disonorati dal loro affetto extraconiugale; tale tormento finirà con l’allontanarli per sempre. [+]

[+] lascia un commento a anark-krana »
d'accordo?
luc66 venerdì 9 gennaio 2009
passo a due Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

passo a due....lento...estetizzante....accompagnato da una musica che batte un tempo cadenzato e sempre uguale. I colori forti e le forme ricercate danno vita sullo schermo ad immagini stilizzate e rarefatte sullo sfondo del quale i due personaggi si incontrano e si allontanano (al limite dell'esasperazione) nella danza di gesti e di emozioni dell'innamoramento. E tutto ciò che li circonda (anche il fumo di una sigaretta) assiste e partecipa silenziosamente a questo fluire di sensazioni intense, mai pienamente espresse

[+] lascia un commento a luc66 »
d'accordo?
enzo2570 domenica 7 settembre 2008
bello ma soporifero Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Film da vedere in condizioni di forma ottimale, se siete stanchi o avete sonno lasciate perdere, per il resto il film resta un grande capolavoro estetico ma non succede nulla!!!

[+] lascia un commento a enzo2570 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
In the Mood for Love | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | roberta
  2° | paola di giuseppe
  3° | luis23
  4° | carlo's dè
  5° |
  6° | omero sala
  7° | viola klimt
  8° | luca scialò
  9° | tomdoniphon
10° | framenne
11° | alessandra recchia
12° | stefanocapasso
13° | valetag
14° | john doe
15° | maramaldo
16° | gabriella
17° | kondor17
Festival di Cannes (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità