Titanic

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Titanic   Dvd Titanic   Blu-Ray Titanic  
Un film di James Cameron. Con Leonardo DiCaprio, Kate Winslet, Billy Zane, Kathy Bates.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 194 min. - USA 1997. - Walt Disney uscita giovedì 9 febbraio 2023. MYMONETRO Titanic * * * * - valutazione media: 4,10 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ivan91 lunedì 4 maggio 2009
e' un gran bel film Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Titanic e uno di quei film che non sis cordano facilmente, perche è molto realistico nel descrivere in ogni suo partcolare una tragedia colposa indicando le smanie umane gli errori tecnici la divisioni in classe , il potere e l'avidita che i ricchi hanno nei confronti dei poveri. Molti hanno preso troppo in considerazione la storia d'amore lasciando da parte quello che veramente il film vuole trasmettere, cioè una tragedia senza precedenti che vive nel cuore dei superstiti come un libro stampato, come l'anziana rose che ricorda in un flaschback tuttal la storia d''amore e soprattutto la grande tragedia che ne ha fatto sfondo a quella che è stata la sua esperienza che non ha mai dimenticato: La storia d'amore però e molto profonda e passionale e senza di questa il fil sarebbe stato simile a d un documentario. [+]

[+] lascia un commento a ivan91 »
d'accordo?
anna lacritica sabato 5 febbraio 2011
titanic, il film inaffondabile. Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Per recensire un colossal di questa portata non basterebbero tutti gli aggettivi superlativi di un intero vocabolario. Un film che rimane nel cuore di molti, è inevitabile commuoversi  e ha ricevuto più giudizi positivi che negativi, lo dimostrano gli 11 Oscar.
Partendo dalla trama, che ha ricevuto premi per Montaggio, Scenografia, effetti speciali e sonori, e anche per la magnifica colonna sonora,  è a dir poco Perfetta:  nonostante duri quasi tre ore, il film non risulta noioso. Sarà che viene reso tutto così magico e ‘antico’ per via delle ambientazioni, degne di lode. Senza contare, quei momenti di suspence o gli interminabili silenzi seppur pieni di parole. [+]

[+] lascia un commento a anna lacritica »
d'accordo?
dejan t. domenica 9 agosto 2015
titanico, immortale, irraggiungibile Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

 Dopo aver visto "Titanic" la terza volta, le emozioni sono state ancora più forti e intense per questo capolavoro del cinema che trova nella colonna sonora, a mio parere sublime, la chiave per immergere lo spettatore in un dramma storico vivo nella memoria di tutti. Gli effetti speciali e l'atmosfera di primo novecento, resa possibile grazie anche ai meravigliosi costumi di scena, contribuiscono a rendere estremamente realistico l'affondamento e la lotta per la soppravvivenza sulla nave: i sentimenti dei protagonisti avvolgono anche quelli dello spettatore, il quale è cullato dalla colonna sonora (premio Oscar) e guidato nella relazione tra i due protagonisti, così lontana nel tempo ma in fondo così vicina a noi. [+]

[+] lascia un commento a dejan t. »
d'accordo?
cincinnatimose domenica 18 ottobre 2015
voleva battere... la storia il titanic, james però Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

vedendo forse a posteriori james non è più soddisfatto o chissà, come un
tempo del proprio colossal movie, il titanic, però
l'assaggio basso... quasi con impietosità mastodontica
di avatar... confronto, al titanic che ha
poi incassato... il più elevato record della storia in ogni senso; altresì in mare,
se ci  si sentisse dire, da non si sa neanche chi, sta inondando troppo  
e distruggendo... l'irreparabile, e, come un allarme colto alla velocità del fulmine,
perchè la legge del mare dice di raccogliere qualisiasi sos,
trovi poi nel posto di soccorso chi ne aveva bisogno. [+]

[+] lascia un commento a cincinnatimose »
d'accordo?
gian luigi domenica 7 dicembre 2008
c-a-p-o-l-a-v-o-r-o!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
52%
No
48%

Ci sono film "cameo", che cesellano profili quasi sottovoce, senza spettacolarizzare troppo l'emozione. Alcuni di essi colgono il segno, arrivano diritti all'anima. Ci sono poi "colossal" che ricostruiscono eventi in modo assolutamente grandioso, con enorme dispendio di risorse materiali ed umane. Quest'ultimo genere di film viene da taluni etichettato in maniera preconcetta come "giganteschi esercizi di stile", aridi quanto ben confezionati. Spesso non a torto. Ci sono infine film che delle due categorie sopra ricordate coniugano in modo sublime la grandiosità di concezione e la capacità di toccare le corde dell'emozione. Titanic ne è uno degli esempi più chiari ed riusciti che memoria d'uomo ricordi: traccia un grande e fedele affresco di una tragica vicenda storica, riuscendo nel contempo a declinarla in una dimensione intima, affettiva. [+]

[+] lascia un commento a gian luigi »
d'accordo?
sawclaudio venerdì 11 febbraio 2011
inimitabile Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

Cameron è uno dei miei registi preferiti. Una persona che risce a immaginare Titanic e Avatar deve essere ammirata. Ma, mentre Avatar conta tutto sugli effetti speciali e tralascia la storia, Titanic ha una storia a 360° gradi, pecca un pò nella computer grafica, ma non conta, ci si fa catturare dalla storia. Questo è uno dei migliori pregi di Cameron, ti immergi su Pandora o affondi con il Titanic senza pensare al resto. Se però lo riguardi, Titanic è molto più completo. I personaggi restano appassionanti e si resta colpiti di nuovo dalle ultime scene. Decisamente sarà il migliore lascito del regista.

[+] il titanic e la computer grafica (di bisanzio89)
[+] lascia un commento a sawclaudio »
d'accordo?
giu/da(g) lunedì 11 luglio 2011
la volta in cui cameron fece centro Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Un cacciatore di tesori è alla ricerca di un preziosissimo diamante all'interno del relitto del Titanic. Tuttavia dalle esplorazioni salta fuori solo un disegno datato 14 aprile 1912 che ritrae una giovane donna nuda che indossa il gioiello. Le indagini sembrerebbero giunte ad un punto morto finché un'anziana signora rivela di essere la donna del ritratto. Quella del Titanic potrebbe essere un'antica storia mitologica greca, dove gli uomini vengono puniti dagli dèi per la loro arroganza ("mai nulla di troppo" era scritto presso l'oracolo di Delfi), eppure il suo fascino è tutto là. Cameron l'ha intuito ed ha girato il suo film migliore, forse perché imbrigliato nei binari della realtà, narrando una storia già scritta è riuscito a concentrare gli sforzi evitando dispersioni o guazzabugli nella trama come nel carrozzone di Avatar. [+]

[+] lascia un commento a giu/da(g) »
d'accordo?
domenico maria venerdì 6 aprile 2012
"film di eterna bellezza e giovinezza" Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

Ore 13,Porta di Roma.Prima proiezione "Pubblica" nella capitale.Sala quasi piena.Il mio primo 3D cinematografico.Inutile invertarsi balle,scuse o alibi.Film di questa caratura tecnica e grandiosità devono essere visti sul grande schermo:a casa puoi anche avere la mega tv,il mega impianto:Ma quello che ti restituisce uno schermo da oltre 20 metri di larghezza resta inconfrontabile anche con gli home video più eccelsi(ovviamente personale opinione).Giustamente il regista avverte che questa pellicola non risponde "in toto" al puro 3D.Io trovo la rimasterizzazione superlativa.In moltissimi momenti senti davvero come se fossi a pochi centimetri da Jack,Rose,Cal,Molly ecc.E il gioco di profondità ricostruita superbamente,arriva anche con normali primi piani o piani ravvicinati. [+]

[+] lascia un commento a domenico maria »
d'accordo?
annalisarco mercoledì 25 aprile 2012
"il diamante è nel cappotto ... Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

... e il cappotto l'ho dato a lei!". Se il suo quasi marito Cal non avesse commesso questo piccolo errore, una donna anziana di nome Rose non sarebbe seduta di fronte al cacciatore di tesori Lovett a raccontare questa splendida e triste storia. Rose DeWitt Bukater era sul transatlantico Titanic, pronta a salpare verso New York con il suo fidanzato, sua madre e una immensa quantità di valigie, soldi e personale al suo servizio. Anche Jack Dawson, ragazzo povero, era pronto a partire insieme al suo amico Fabrizio dopo aver vinto a poker due biglietti per la terza classe. Prima classe: inquadrature di ampio respiro, lente panoramiche, dialoghi lunghi e con un lessico accurato, ambienti sfarzosi, luci calde e giallastre. [+]

[+] lascia un commento a annalisarco »
d'accordo?
qisoneb venerdì 9 novembre 2018
taitanic perfino in 3d è il classico. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

eccoci con l'efferato titanic, il film spettacolo della
disgrazia, spesso si è sentito dire è solo la cima dell'iceberg,
conoscere le cose, sapere cosa vuol dire parlare di
olocausto di fine... o fine di qualcosa, avere un fine per
qualcosa, decodificare un
codice tipo l'enigma, e sinonimi di ogni genere,
si possono però notare tante cose così,
e non un solo elemento di piacimento del film,
comprendere che è
una narrazione ma che deve rispecchiare una realtà, sarebbe
assurdo parlare soltanto di un titanc... sullo schermo,
pensare che sia la nave del sogno, col divertimento assoluto,
e tipo esserci sopra navigando. [+]

[+] lascia un commento a qisoneb »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Titanic | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | luca capaccioli
  2° | nothing-left
  3° | vampy
  4° | avril-4 ever
  5° | alvaro
  6° | cherry blossoms
  7° | kevin costner
  8° | ivan91
  9° | alex delarge 96
10° | effie
11° | ziogiafo
12° | williamdionisi
13° | ivan 91
14° | natalia
15° | critichetti
16° | michele martelossi
17° | osvia
18° | neit
19° | babu'- rose 97
20° | piernelweb
21° | babis
22° | la piccola principessa
23° | michela__92
24° | charmed80
25° | andaland
26° | jacopo b98
27° | aristoteles
28° | dejan t.
29° | alex_23
30° | giulia_mb
31° | cincinnatimose
32° | anna lacritica
33° | dejan t.
34° | ivan91
35° | sawclaudio
36° | gian luigi
37° | giu/da(g)
38° | annalisarco
39° | domenico maria
40° | qisoneb
41° | luigi chierico
42° | ero-13
43° | francesco marziani
44° | solvsrf
45° | peppe97
46° | renato c.
47° | ivan91
48° | claudiofedele93
49° | mark joy
50° | cincinnatimos
51° | jacopo b98
52° | pispus
53° | paolo ciarpaglini
54° | paioco89
55° | frdb82
56° | emy
57° | stuntcow
58° | il cinefilo
59° | gabri
60° | mondolariano
61° | cucussette
62° | tenebre
Rassegna stampa
Oscar Cosulich
Marco Minniti
SAG Awards (4)
Premio Oscar (49)
Golden Globes (12)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità