Il grande Lebowski

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il grande Lebowski   Dvd Il grande Lebowski   Blu-Ray Il grande Lebowski  
   
   
   
the thin red line giovedì 14 maggio 2015
un'icona del cinema Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Siamo negli anni 90. Jeffrey Lebowsky (Drugo) vive ancorato nella spensieratezza fricchettona  tra un cocktail a base di latte e una partita di Bowling con gli amici Walter e Donnie. Un giorno due lestofanti orinano nel suo tappetto scambiandolo per un miliardario omonimo accusato di avere una moglie che semina debiti in ogni dove. Per nulla allarmato, ma infastidito per l'accaduto deciderà di rivalersi, con il sostegno della sua spalla Walter, nei confronti del Lebowski più facoltoso, sarà l'inizio di una catena di eventi disastrosi culminati nel finale grottesco tipicamente targato Cohen.
I fratelli magnifici Cohen confezionano un raro capolavoro di leggerezza tutto incentrato sull'atipico personaggio svogliato e svalvolato di Jeff Bridges, un uomo che dalla vita non chiede nulla ma pretende che il poco che ha venga rispettato e venerato a suo modo, più volte candidamente espresso nel dialogo del tappeto che dava un tono all'ambiente, sostenuto dall'amico veterano di guerra Walter che odia tutto ciò che odiamo noi persone normali (dalle puttanelle in cerca di soldi facili ai dilettanti che cercano di fregarti quattro spiccioli con falsi rapimenti), e che non riesce a dimenticare i terribili eventi del Vietnam a tal punto dall'essere ripetitivo all'inverosimile e poggiare su tal evento ogni argomentazione possibile. [+]

[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
harloch74 mercoledì 3 dicembre 2014
film cult Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Decido ora di scrivere questa recenzione di uno dei film più riusciti,divertenti e ben fatti degli anni 90 approfittando del fatto che il film verrà di nuovo presentato al cinema.La storia parte da uno scambio di persona (il "grande Lebonski" appunto) e finisce durante tutta una serie di situazioni tragico/comico/grottesche per presentare tutto un mondo di personaggi surreali ma mai banali.Infatti Lebonski nullafacente ex-hippy si può annoverare in quella categoria di persone idealiste rimaste fedeli ad un epoca ed a un concetto di vita tradito più che dal passare del tempo dalla sua stessa generazione che ormai "cresciuta" a ripudiato nel nome della cose che combatteva quella vita.Ma Lebonski e i suo amici come eternauti sospesi in una sorta di bolla spazio temporale continuano imperterriti a vivere nel loro mondo incuranti di essere in un altra epoca. [+]

[+] lascia un commento a harloch74 »
d'accordo?
malvex mercoledì 17 settembre 2014
-quel jeff bridges da un bel tono al film- Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

Grande prova per i fratelli Coen che producono una delle migliori commedie anni '90 piena zeppa di battute memorabili e personaggi incredibili! Il cast di attori comprende Jeff Bridges(Jeffrey Lebowski detto drugo)personaggio che si ispira ad un amico dei fratelli Coen finanziatore del loro primo e anche uno dei fondatori dei Seattle Seven, quindi nulla a che fare o che vedere con i drughi del film di Kubrick Arancia Meccanica!Jeffrey Lebowski è un disoccupato che vive a Los Angeles e occupa parte del suo tempo libero a fumare Marijuana e a giocare a Bowling con i suoi fidati amici Donny(Steve Buscemi)e Walter Sobchak(John Goodman) un ex reduce del Vietnam di origine ebraica ispirato al regista John Milius. [+]

[+] lascia un commento a malvex »
d'accordo?
jayan venerdì 11 luglio 2014
un film demenziale da -4 stelle Valutazione 1 stelle su cinque
8%
No
92%

E' un film demenziale, poco godibile, per niente credibile, il cui scopo è unicamente di rappresentare un mondo di matti? Cui prodest? Direbbe il detective alla ricerca di un movemente. E' un film decisamente nichilista, che tende ad annullare i valori sacri del cinema. Il regista Joen Coel dovrebbe smettere di fare film così inutili, surreali, distruttivi e senza senso. Gli dare 4 stelle meno, se si potesse esprimere un giudizio così negativo. Davvero qui sono tutti matti, registi, autori e produttori. Come si fanno a dare 4 stelle a un film del genere? A me non sono mai piaciuti i film cinici, ironici e surreali come qiesto e altri dei fratelli Cohen.

[+] chiaramente un troll, non ci sono altre parole (di butch coolidge)
[+] eresia... (di jimmy white iii)
[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
jeff lebowsky mercoledì 18 giugno 2014
una commedia indimemticabile e imperdibile Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

I fratelli coean offrono una commedia che non si può dimemticare, e nonostsnte l'elemento dell'indifferenza che caratterizza questo film, lo spettatore giunto alla fine non può rimanere indifferente.
Una sceneggiatura fantastica per non parlare degli attori (in particolare Bridges e Goodman) veramemte eccezionali, che interpretano personaggi prodotto della nostra società che si mostrano cinici in tutto o quasi. Il personaggio di Lebowski ha capito che nulla si può ormai fare in questa società corrotta e ne prende atto assumendo un comportamento grottesco e indifferente rispetto a quelle cose che oggi sono considerate fondamentali per vivere una vita conforme alla regole della società e "giusta" per i canoni moderni. [+]

[+] lascia un commento a jeff lebowsky »
d'accordo?
alexander 1986 domenica 18 maggio 2014
la fatale decisione di lebowski Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

LA, 1991. Se qualcuno pensa di stare al sicuro dai pericoli della vita ritirandosi dalla vita stessa, si sbaglia di grosso. Anche a Jeffrey 'Dude' Lebowski, il più scapestrato, pigro, inutile dei gonzi, può capitare di essere aggredito da sicari per via di un banale scambio di persona; e di doversi immischiare, a rischio della propria incolumità, in una losca storia di rapimenti, ricatti e violenze. Il problema è che l'assurdità di questo mondo e dei tipi umani che lo popolano non rendono troppo paurosa l'idea di lasciarci la pelle. Film simbolo della poetica dei Coen, geniali creatori di storie di forte impatto mediante la miscela di generi diversi (qui addirittura noir e commedia nera) e la citazione cinematografica e letteraria. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
bovary martedì 29 aprile 2014
mimesi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Il grande lebowski non è nient'altro che la ripresa esasperata del romanzo pulp Di Bukowski.

[+] lascia un commento a bovary »
d'accordo?
claudiofedele93 martedì 25 marzo 2014
una delle punte più alte del cinema moderno! Valutazione 4 stelle su cinque
68%
No
32%

Tra tutti i film di Joel ed Ethan Coen, Il Grande Lebowski è forse uno dei più amati e ricordati da gran parte del pubblico. Se non credete a quanto appena detto vi consigliamo di andare a dare un’occhiata ai numerosi spezzoni che popolano sul web e che ancora, dopo più di 16 anni, attirano utenti o semplici curiosi. C’è poco da fare, il film che partecipo’ alla Berlinare nel 1998 è sicuramente una delle punte più alte del cinema dei due fratelli, demiurgi di storie immortali e cineasti capaci di dar vista a pellicole che rappresentano una pietra miliare nel cinema post moderno. [+]

[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
d'accordo?
renato clint ian mazza mercoledì 5 marzo 2014
"come diceva lenin!" "obladì obladà" Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Le nevrosi di Walter Sobchak, i suoi deliri di onnipotenza, la sincera ingenuità di Donny, l'apatia voluta del "Drugo", i nichilisti, un tappeto che dà tono all'ambiente, il finto rapimento, Jackie Threehorn, Maude Lebowski: un film con mille sfaccettature, le apparizioni significative dello Straniero, la voce narrante del film, le mille citazioni prese in prestito da Kubrick, dalla Disney,  rendono la pellicola uno dei capolavori assoluti di una nuova sorta di "beat generation"! "Drugo" in realtà è il classico scansafatiche, non lavora perché è lui stesso che non vuole, fuma marijuana per passare il tempo, ascolta la musica country dei "Creedence Clearwater Revival", e adora un cocktail in particolare, il "White Russian", diventato subito cult anche tra i follower e appassionati di questo film. [+]

[+] lascia un commento a renato clint ian mazza »
d'accordo?
renato clint ian mazza mercoledì 5 marzo 2014
qui siamo alle comiche parte 2 Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

da stupidi, e da gente mentalmente repressa!

[+] lascia un commento a renato clint ian mazza »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Il grande Lebowski | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | filippo catani
  2° | lenin
  3° | gianpaolo
  4° | pinous
  5° | ash006
  6° | claudiofedele93
  7° | jeff lebowsky
  8° | ultimoboyscout
  9° | biso 93
10° | malvex
11° | alex41
12° | the thin red line
13° | enzo70
14° | figliounico
15° | fabio 3121
16° | alexander 1986
17° | harloch74
18° | il grande lewboski
19° | renato clint ian mazza
20° | fighter
21° | giuli18
22° | rambo
23° | shiningeyes
24° | esaminatore
25° | brando fioravanti
26° | reservoir dogs
27° | taniamarina
28° | bella earl!
29° | globetrotter2
Rassegna stampa
Pietro Masciullo
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità