Il grande Lebowski |
|||||||||||||
Un film di Joel Coen.
Con Jeff Bridges, John Goodman, Julianne Moore, Steve Buscemi.
continua»
Titolo originale The Big Lebowski.
Commedia,
durata 117 min.
- USA, Gran Bretagna 1997.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 6 novembre 2023.
MYMONETRO
Il grande Lebowski ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La fatale decisione di Lebowski
di Alexander 1986Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 18 maggio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LA, 1991. Se qualcuno pensa di stare al sicuro dai pericoli della vita ritirandosi dalla vita stessa, si sbaglia di grosso. Anche a Jeffrey 'Dude' Lebowski, il più scapestrato, pigro, inutile dei gonzi, può capitare di essere aggredito da sicari per via di un banale scambio di persona; e di doversi immischiare, a rischio della propria incolumità, in una losca storia di rapimenti, ricatti e violenze. Il problema è che l'assurdità di questo mondo e dei tipi umani che lo popolano non rendono troppo paurosa l'idea di lasciarci la pelle. Film simbolo della poetica dei Coen, geniali creatori di storie di forte impatto mediante la miscela di generi diversi (qui addirittura noir e commedia nera) e la citazione cinematografica e letteraria. Lebowski è una sorta di Amleto contemporaneo, costretto dalla sorte a rivestire un ruolo di rilievo in una storia non sua. Personaggio di grande carisma, non a caso entrato di prepotenza nell'immaginario anche di chi non ha mai visto il film. Eccezionale tutto il cast, di una ricchezza forse eccessiva rispetto alle esigenze di sceneggiatura. Abbiamo così un vasto campionario di cameo superbi, ma che sarebbe stato interessante vedere convertiti in altro modo. L'entusiasmo intorno a 'Il grande Lebowski' è probabilmente eccessivo; non è il miglior film dei fratelli registi, di cui si sono viste opere più equilibrate e brillanti nella scrittura. Non bisogna dirlo troppo forte, c'è il rischio di essere linciati. Tuttavia è facile comprendere come mai questo titolo sia rimasto impresso della recente storiografia cinematografica come un fenomeno di costume. Alcune sequenze - specie quelle oniriche - sono memorabili.
[+] lascia un commento a alexander 1986 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | filippo catani 2° | lenin 3° | gianpaolo 4° | pinous 5° | ash006 6° | claudiofedele93 7° | jeff lebowsky 8° | ultimoboyscout 9° | biso 93 10° | malvex 11° | alex41 12° | the thin red line 13° | enzo70 14° | figliounico 15° | fabio 3121 16° | alexander 1986 17° | harloch74 18° | il grande lewboski 19° | renato clint ian mazza 20° | fighter 21° | giuli18 22° | rambo 23° | shiningeyes 24° | esaminatore 25° | brando fioravanti 26° | reservoir dogs 27° | taniamarina 28° | bella earl! 29° | globetrotter2 |