Le ali della libertà |
||||||||||||||
Un film di Frank Darabont.
Con Tim Robbins, Morgan Freeman, Bob Gunton, William Sadler.
continua»
Titolo originale The Shawshank Redemption.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 139 min.
- USA 1994.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 8 maggio 2023.
MYMONETRO
Le ali della libertà ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SHAWSHANK, ADDIO!!! di Matilde Perriera e Martina
di Matilde PerrieraFeedback: 1493 | altri commenti e recensioni di Matilde Perriera |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 8 gennaio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SHAWSHANK, ADDIO!!! di Matilde Perriera e Martina Amico - Andy ha ucciso la moglie e l’amante di lei?La legge dice di sì e,condannato con due ergastoli a Shawshank,subisce ogni angheria,persino dalle "sorelle".Il suo io,però,sa che,prima o poi,spiccherà il volo;la coscienza di sé,la cultura,la sensibilità,l’abilità professionale,le competenze di geologia,la forza di volontà encomiabile lo salveranno dalla vita-nella-morte di cui è stato vittima Brooks Hatlen.Frank Darabont,nel 1994,con “Le ali della libertà”,la cui microstoria è liberamente tratta da “Rita Hayworth and the Shawshank Redemption”,di Stephen King,supportato da un cast di notevole spessore artistico,coinvolge lo spettatore e gli offre un toccante strumento ottico che,in 140 minuti,invita a difendere il diritto di autodeterminarsi.Le tematiche vanno dall’esaltazione dell’amicizia,alla perdita di identità nella coercizione,al desiderio primario di difendere la libertà individuale.Vi si coglie anche un atto d'amore verso la musica,un’arte che aiuta a non cancellare sentimenti che nessuno può togliere,se non si vuole, e fa rinascere tutta la parte spirituale dell'individuo che l'organizzazione della prigione mira ad annientare.Morgan Freeman,miliare figura omodiegetica che controlla la maggiore cellula di contrabbando del penitenziario,ha una parte attiva;gli procura dei poster e un martelletto da roccia,senza sapere che Andy se ne servirà per scavare,durante i vent'anni di reclusione,una galleria attraverso la quale raggiungerà Zihuatanejo.Un giorno,durante il ripristino del tetto del carcere,Tim Robbins aiuta una guardia con le sue esperienze lavorative e Samuel Norton,garantendogli il privilegio di curare la biblioteca,ne approfitta per commissionargli il disbrigo di pratiche contabili.La trama s’infittisce.Tim Robbins,progetta di ampliare la biblioteca e scrive ogni settimana una lettera al Senato;ottiene un modesto stanziamento,ma chiede di più e,nel frattempo,aiuta Bob Gunton ad accumulare denaro in modo disonesto;Dufresne,per cautelare sé stesso e il Direttore,intesta ogni operazione a un fantomatico Randall Stephens,nel caso in cui gli illeciti,scoperti,possano farli accusare.Arriva,intanto,Tommy Williams,che aveva scontato una lunga serie di condanne in molti istituti di detenzione.Il giovane,collegando vari tasselli,capisce che Andy è innocente,ma Norton lo fa uccidere e chiude il bibliotecario in isolamento per due mesi.Finita la segregazione,Andy confida a Red l’intima speranza di poter finalmente fuggire;anche l’amico,se mai uscirà di prigione,potrà seguirlo e lo invita ad andare a Buxton,sotto una grande quercia troverà indicazioni per raggiungerlo.La mattina dopo Andy è scappato attraverso la galleria scavata nel muro. Dufresne assume l'identità di Randall Stephens, ne intasca i soldi, invia al Daily Bugle e alla magistratura i documenti che incriminano Norton e si trasferisce a Zihuatanejo,mentre il Direttore si suicida.Red viene rilasciato per buona condotta,il suo animo palpita per le stesse angosce di Brooks,ma,sollecitato dalla promessa fatta a Andy,viola la libertà condizionata e raggiunge l’amico in Messico.La speranza gli ha dato la forza di salvarsi dalle prigioni interiori che inaridiscono l'animo umano.Il mondo è nelle mani dei tanti Andy e dei tanti Red che sanno aspettare il ritorno del sole nella loro travagliata esistenza.
[+] lascia un commento a matilde perriera »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Matilde Perriera:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | drako 2° | dr. antonio lucia 3° | nello 4° | gianca'85 5° | filippo catani 6° | dufresne67 7° | taniamarina 8° | mikelangelo 9° | fighter 10° | mikelangelo 11° | laurence316 12° | mystic 13° | nigatto 14° | fabio1957 15° | piernelweb 16° | aristoteles 17° | samanta 18° | giovanni morandi 19° | alejazz 20° | andrea zagano 21° | cinefilos 22° | jack le zaninì |
SAG Awards (2) Premio Oscar (10) Golden Globes (2) Articoli & News |