Cassandra Crossing

Acquista su Ibs.it   Dvd Cassandra Crossing   Blu-Ray Cassandra Crossing  
Un film di George Pan Cosmatos. Con Richard Harris, Sophia Loren, Ingrid Thulin, Burt Lancaster, Martin Sheen.
continua»
Titolo originale The Cassandra Crossing. Drammatico, durata 137 min. - Gran Bretagna, Germania, Italia 1976. MYMONETRO Cassandra Crossing * * 1/2 - - valutazione media: 2,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
patry58 sabato 27 agosto 2022
come eravamo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Ho voluto rivederlo dopo tanti anni e devo dire che le sensazioni sono state ambivalenti. Non posso non scorgere contraddizioni e ingenuità soprattutto per quanto riguarda il tema principale e cioè il virus. Dopo una pandemia vissuta in prima persona certe incongruenze saltano agli occhi. Virus o batterio? L'agente patogeno viene chiamato indifferentemente in entrambi i modi da una dottoressa dell'Oms (!). Il medico a bordo del treno, pur sapendo si tratti di un microrganismo letale e senza cure disponibili, fa di tutto per contagiarsi e far contagiare toccando i malati, facendoli spostare da altre persone, baciando la bambina febbricitante. Quando sale l'equipe medica sul treno con tuta e maschera antigas si guarda bene dal dotare almeno di una mascherina I passeggeri, che se non si sono ancora contagiati possono sempre provare a farlo dopo. [+]

[+] lascia un commento a patry58 »
d'accordo?
paolp78 venerdì 5 marzo 2021
una catastrofe di film Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Film di poche pretese, che tra epidemie mortali e disastri ferroviari si ascrive indiscutibilmente al genere catastrofista, ma in proposito si deve osservare che invero la sciagura più grossa è costituita dalla pellicola stessa, decisamente pessima.
La sceneggiatura, che è tratta da un romanzo, lascia molto a desiderare: è poco strutturata e non sufficientemente approfondita, finendo inevitabilmente per fare acqua da varie parti; inoltre è ulteriormente rovinata da snodi ed evoluzioni della trama che vengono male spiegati, risultando poco plausibili. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 2 dicembre 2019
assemblaggio, in parte convincente Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"cASSANDRA cROSSING"(1976, gEORGE pAN cOSMATOS, SCRITTO DA rOBERT kATZ, IL CUI ROMANZO è PERò FORSE SUCCESSIVO , COME PUBBLICAZIONE, a soggetto e sceneggiatura del film; la cosa è dubbia)è un assemblaggio di vari generi cinematografici.: noir, con la suspense diffusa, sparpagliata sui vari personaggi e comunque incombente, catastrofico(il tema della guerra batteriologica, anche se involontaria, scatenata da un attentato, provocato da terrosristi intenzionati divesamente, in realtà), vagamente legata alla storia(Katz è anche famoso per un libro nel quale-suo merito-incolpa PIo XII°di essere stato a conoscenza della strage nazista alle Fosse Ardearine), love-movie per i riferimenti all'amore tra diverse coppie, in crisi o meno), esibizione(sia detto in accezione non negativa, ma invece, almeno una volta tanto, letterale) d'attori e attrici, odve campeggiano Richard Harris e la Loren(non al meglio, bravissima non p mai stata. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
antoniopagano martedì 6 febbraio 2018
catastrofe ferroviaria Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

   Un gruppo di pacifisti/terroristi (?) svedesi irrompe nella sede di Ginevra dell’organizzazione Mondiale della Sanità per un’azione dimostrativa. Il loro piano fallisce ma uno di loro, rimasto infettato da un morbo creato in laboratorio dagli Americani per la guerra batteriologica e non debellabile in alcun modo, riesce a fuggire sul treno Trans Continental Express diretto a Stoccolma. I mille passeggeri del treno sono esposti al contagio e tutta l’umanità, quindi, rischia un’epidemia apocalittica. L’emergenza è gestita nella sede dell’OMS dal colonnello McKenzie (Burt Lancaster) e dalla dott.ssa Stradner (Ingrid Thulin) a cui fanno da contraltare sul treno in corsa uno scienziato, il dott. [+]

[+] lascia un commento a antoniopagano »
d'accordo?
opidum giovedì 8 settembre 2016
l'unico film che ho visto con sofia loren Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 lo vidi tanti anni fa ma me lo ricordo come un bel film d'azione cou un charlie sheen giovane prima di apocalipse now.

da recuperare

[+] lascia un commento a opidum »
d'accordo?
renato c. domenica 2 novembre 2014
e l'ebola? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film fatto molto bene con grande cast di attori famosi! Certo che fa pensare! Le autorità, che per non diffondere il panico e poi (peggio ancora!) per evitare uno scandalo, mandano a morire di una morte atroce un migliaio di persone, già prima orribilmente tenute prigioniere su un treno piombato; e quando si scopre che esiste una cura per guarire dall'epidemia li mandano egualmente a morire "per evitare scandali!". Veramente qualche volta le autorità ci hanno mentito e hanno fatto morire gente in situazioni analoghe?! Ora che c'è il panico dell'ebola non è che si nasconde dietro qualche cosa di ben peggiore??!! Speriamo di no, che il film sia solo per lasciare il pubblico senza fiato, altrimenti!! Ottimo il cast stellare, uno meglio dell'altro a cominciare da una ancora molto affascinante [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
maristella martedì 9 agosto 2011
avevo diemnticato... Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

...pardon, mi ero dimenticata di aggiungere le due stelle come voto al film già commentato...

[+] lascia un commento a maristella »
d'accordo?
alex lunedì 29 dicembre 2008
peccato non ci sia il seguito Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è bello l'unica cosa è che dovevano dargli un seguito

[+] lascia un commento a alex »
d'accordo?
bea domenica 17 giugno 2007
il treno che precipita giù dal ponte Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

è un film molto bello e affscinante,soprattutto perchè è una pellicola degli anni 70. inoltre la scena del treno che precipita giù dal ponte, la trovo molto emozionante, a parte la gente che muore ... ma per fortuna Sophia di salva!! l'ho visto per caso su canale 5 di notte,consiglio davvero di andarlo a vedere perchè colpiscie davvero.

[+] lascia un commento a bea »
d'accordo?
_ste_ giovedì 15 marzo 2007
intramontabile!!! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

l'ho scoperto per puro caso molti anni fa e ne sono rimasto affascinato...quando ho l'occasione di rivederlo non la perdo,ogni volta che lo guardo sembra la prima da quanto riesca sempre ad emozionarmi....lo consiglio veramente a tutti,racchiude in sé tanti piccoli messaggi che a distanza di 30 anni sono più che mai attuali..per questo lo definisco intramontabile..inoltre la regia è fantastica e la colonna sonora nn è da meno....se nn l'avete visto,cominciate il viaggio felici ed ignari con i ragazzi che cantano e suonano in uno scompartimento appena dopo la partenza,ma attenti che l'angoscia non tarderà ad arrivare..

[+] lascia un commento a _ste_ »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Cassandra Crossing | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Chiani

Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo ciarpaglini
  2° | antoniopagano
  3° | elgatoloco
  4° | paolp78
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità