Film di poche pretese, che tra epidemie mortali e disastri ferroviari si ascrive indiscutibilmente al genere catastrofista, ma in proposito si deve osservare che invero la sciagura più grossa è costituita dalla pellicola stessa, decisamente pessima.
La sceneggiatura, che è tratta da un romanzo, lascia molto a desiderare: è poco strutturata e non sufficientemente approfondita, finendo inevitabilmente per fare acqua da varie parti; inoltre è ulteriormente rovinata da snodi ed evoluzioni della trama che vengono male spiegati, risultando poco plausibili.
Altra grossa pecca sono i dialoghi, davvero molto insignificanti e incapaci di suscitare l'interesse dello spettatore.
La regia è affidata a George Pan Cosmatos che in carriera girerà film prettamente commerciali; anche in questo caso la direzione di Cosmatos è di basso livello tecnico ed artistico, costituendo uno dei maggiori punti deboli dell'intera opera.
Pur essendo un film d'azione le scene di questo genere ed in particolare le sparatorie sono davvero malriuscite, risultando addirittura goffe e ben poco avvincenti.
Ulteriore colpa di questo mediocre film di serie b è quella di sprecare un cast composto da tanti nomi di alto livello, utilizzati come specchietto per le allodole per richiamare il pubblico. Il pur bravo Richard Harris resta imbrigliato da una pellicola piena di difetti; Sophia Loren non ci azzecca proprio niente in una pellicola del genere ed inoltre ricopre una parte che lascia molte perplessità circa il ruolo che ha nella storia, tanto che viene da pensare che se ne potesse fare a meno. In parti minori vengono sprecati grandi nomi come Burt Lancaster, Martin Sheen, la mitica Ava Gardner, purtroppo molto invecchiata e non certo in forma, e Lee Strasberg, che fra tutti è quello forse più convincente. Ci sono anche Alida Valli, in una piccola parte, e O.J. Simpson all'epoca ancora in attività come giocatore di football americano e quindi già famosissimo in patria, prima di divenire ancor più famoso anche all'estero, anni dopo, per le ben note e controverse vicende giudiziarie.
La produzione non sembra avere fatto sforzi importanti: costumi, ambienti e scenografie non convincono.
Gli effetti speciali scontano gli anni passati, risultando decisamente inadeguati per gli standard odierni.
[+] lascia un commento a paolp78 »
[ - ] lascia un commento a paolp78 »
|