Cassandra Crossing

Acquista su Ibs.it   Dvd Cassandra Crossing   Blu-Ray Cassandra Crossing  
Un film di George Pan Cosmatos. Con Richard Harris, Sophia Loren, Ingrid Thulin, Burt Lancaster, Martin Sheen.
continua»
Titolo originale The Cassandra Crossing. Drammatico, durata 137 min. - Gran Bretagna, Germania, Italia 1976. MYMONETRO Cassandra Crossing * * 1/2 - - valutazione media: 2,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Il ponte. Valutazione 4 stelle su cinque

di Paolo Ciarpaglini


Feedback: 0
domenica 18 febbraio 2007

Non si capisce come un regista, dopo un film così azzeccato scivoli poi giù, sempre più giù, fino ad arrivare al sequel di Rambo 'The First Blood', ed una stupidata del calibro di 'Leviathan', film inguardabile, ridicolo. Forse sarà che produttori come Carlo Ponti, Dino de Laurentis etc. non si sono mai 'mossi' per niente. Sicuramente questo successo porta la loro firma, non si spiega altrimenti. Perchè proprio di un bel film si tratta. In quegli anni '70, dove tanto erano di moda i 'Disaster Movie', diversamente dalla produzione USA, proprio quelli sono stati gli anni in cui siamo nettamente riusciti a distinguerci, per qualità ed intelligenza. Circondati da Piranàs, Squali assassini, Aerei che 'cadevano' continuamente, Terremoti improbabili, Api Killers etc., spicca questo film, assieme al King Kong di Laurentis-Rambaldi. La pellicola possiede molte peculiarità. Una scemneggiatura sintetica ed azzeccata, una regia impeccabile, ed una storia verosimile, ben diretta, che riesce anche a commuovere per le vicende umane, e significati profondi. Il povero pendolare ebreo, che non regge alla notizia di 'tornare' in Polonia. Lo spacciatore che si nasconde dietro una ricca donna, e che poi si tramuterà in 'eroe', l'amore travagliato ma sempre vivo fra i due protagonisti, la Loren ed il grande Richard Harris. Insomma in due ore e passa di spettacolo non manca niente, sembra quasi che su quel treno 'maledetto', viaggi tutto il meglio ed il peggio della storia recente dell'umanità. Burt Lancaster una spanna sopra tutti, è il colonnello americano, responsabile della direzione sperimentale di agenti batteriologici all'interno di una clinica svizzera, in 'territorio' statunitense. L'accaduto infatti sfiora l'incidente diplomatico. Ma Mc Kenzie è anch'egli uno strumento in mano al potere politico americano, e pur non approvandone i metodi deve 'obbedire', mentendo a se stesso. Tutto per causa di tre terroristi che cercano di far saltare la struttura, fallendo l'obbiettivo. Due muoiono, il terzo riesce a prendere il treno Vienna-Stoccolma, ed è il portatore di un terribile virus, che si propaga con grande virulenza. Il laboratorio americano in terra straniera, stava infatti sperimentando armi batteriologiche. Le possibilità di contrarre il virus sono del 60%. La decisione è 'inevitabile', 'nessuno dei passeggeri dovrà salvarsi'. Il treno viene sigillato, e dopo aver cambiato destinazione, ai passeggeri viene detto che saranno portati a Plascov, dove li aspetta un campo di quarantena. Circa 15 miglia prima però, c'è da attraversare il famigerato e tristemente famoso Ponte di Cassandra, una linea ferroviaria in disuso dal 1948. Tutti, compreso Mc Kanzie, sanno che non reggerà al peso. Questo è 'l'unico modo' per garantire il silenzio sull'accaduto. La dottoressa Svizzera che collabora con Mc Kanzie, ha intanto capito, che l'ossigeno arricchito ha guarito un cane che era sul treno e che quindi anche i passeggeri guariranno, ma gli 'ordini' sono ferrei, il treno deve giungere a 'destinazione'. I passeggeri, ingaggiano una battaglia contro le guardie salite a bordo. Molti moriranno, ma molti riusciranno a sopravvivere grazie ad un grappolo di uomini, fra cui Harris, il reverendo-poliziotto (un giovane O. J. Simphson), ed altri. Il finale è drammatico,e vede la tragedia, contrapposta al 'potere'. "Lei è una brava dottoressa, cerchi di rimanerlo", intima Lancaster prima di lasciarla andare, ma anch'egli, visibilmente contrariato è adesso sotto sorveglianza!

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
Sei d'accordo con la recensione di Paolo Ciarpaglini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
82%
No
18%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Cassandra Crossing | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Chiani

Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo ciarpaglini
  2° | antoniopagano
  3° | elgatoloco
  4° | paolp78
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità