Anno | 1975 |
Genere | Giallo |
Produzione | Italia |
Regia di | Anton Giulio Majano |
Attori | Giancarlo Sbragia, Orazio Orlando, Elio Zamuto, Luigi Vannucchi, Gianfranco Mauri Gino Lavagetto, Giulio Platone, Stefanella Giovannini, Carlo Alighiero, Marcello Mandò, Francesco Di Federico, Silvio Anselmo, Mario Righetti, Giorgio Gusso, Bruno Scipioni, Roberta Paladini, Mariolina Bovo. |
MYmonetro |
Condividi
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Quando la realtà supera la fantasia: nel pieno della stagione d’oro dei “poliziotteschi” all’italiana, un serial mette in scena alcune indagini della polizia giudiziaria su fatti realmente accaduti; ogni episodio trae il suo plot da lunghe ricerche negli archivi dei commissariati. La squadra mobile protagonista, guidata dall’ispettore Carraro (Giancarlo Sbragia), affronta nel contempo rapine, delitti ed estorsioni e alla fine – unica nota di fiction – riesce sempre a trionfare. Tra i pezzi forti del serial sono da segnalare gli inseguimenti mozzafiato girati con bravura da Anton Giulio Majano. I soggetti e le sceneggiature, ai quali ha collaborato lo stesso Majano, sono curati da Massimo Felisatti e Fabio Pittorru. Tra gli interpreti ricorrenti: Orazio Orlando, Gianfranco Mauri, Elio Zamuto, Gino Lavagetto, Giulio Platone, Stefanella Giovannini, Carlo Alighiero, Marcello Mandò, Francesco Di Federico, Silvio Anzelmo, Mario Righetti, Giorgio Gusso, Bruno Scipioni, Roberta Paladini, Mariolina Bovo. Dopo tre anni di programmazione la Rai ha deciso di produrre un secondo ciclo: Giancarlo Sbragia, per impegni teatrali, ha abbandonato il distintivo dell’ispettore Carraro ed è stato sostituito da Luigi Vannucchi. La serie è andata in onda anche con il titolo di La polizia non deve essere avvertita.