Solaris

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Solaris   Dvd Solaris   Blu-Ray Solaris  
Un film di Andrei Tarkovsky. Con Natalya Bondarchuk, Donatas Banionis, Yuri Charvet, Jüri Järvet, Vladislav Dvorzhetskiy.
continua»
Titolo originale Soljaris. Fantascienza, durata 165 min. - URSS 1971. MYMONETRO Solaris * * * * - valutazione media: 4,04 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fedeleto domenica 7 febbraio 2010
l'oceano pensante Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

DOPO IL CAPOLAVORO DI ANDREJ RUBILOV,TARKOVSKIJ CI PORTA IN UN ALTRO MONDO DOVE IL MONDO SEMBRA ESSERSI FERMATO ED IN ALCUNE OCCASIONI OSEREMMO DIRE CHE ANZI TORNA INDIETRO PORTANDO LE CONQUISTE DEL PASSATO.IL FILM E' TRATTO DAL RACCONTO DI LEN STANISLAW,E RACCONTA UNA MISSIONE DI UN UOMO INVIATO A SOLARIS( UN NUOVO MONDO,UNA RINASCITA )UN PIANETA DOVE RISIEDE UNA BASE DI SCIENZIATI E LI NOTA LA STRANEZZA DI ALCUNI SUOI COMPAGNI ,ACCORGENDOSI CHE UN SUO AMICO E' MORTO PROPRIO LI SUICIDANDOSI,MA APPENA RIVEDE FANTASMI DEL PASSATO RIEMERGERE IN CARNE ED OSSA SARA' VITTIMA DI UNA NOSTALGIA IN CUI NON POTRA' DISFARSENE.FILM DOVE IL DRAMMA DELL'UOMO VIENE RIPORTATO DAL PASSATO GRAZIE SEMPRE ALL'ACQUA (ELEMENTO FONDAMENTALE IN TARKOVSKIJ)OVVERO L'OCEANO IMMENSO DI SOLARIS,E PERSINO LA REALTA' SEMBRA UNA MERA ILLUSIONE POICHE' POTREBBE DERIVARE DA UN'ALTRA IRREALTA' PASSATA(IL FINALE COSI SUGGERISCE)PERTANTO TARKOVSKIJ INIZIA IL FILM CON UN LUNGO PREAMBOLO NECESSARIO PER CAPIRE ALCUNE COSE. [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
fluturnenia martedì 9 giugno 2009
165 minuti sn tanti, idem 115 Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
88%

Ho avuto la fortuna di vedere l'edizione integrale. Devo dire che i primi 40 minuti seppur mostrando punti di contatto tra la vita pre e post missione del protagonista sn del tt privi di utilità e decisamente noiosi. Ma probabilmente nn sn abbastanza colto. Cm sostengono alcuni è un film x dotti. Un limite del mio vocabolario è quello di contenere la parola retrò piuttosto che vintage il che penalizza sensibilmente ciò che "fù" piuttosto che ciò che "ritorna". Rispetto al remake questa pellicola è decisamente + esplicità fin dalle prime battute su cosa stia accadendo e su come risolvere il problema. Nn a caso parole cm "allucinazioni", "nn è pazzia" e "bombardare il plasma" sn pronunciate già in principio. [+]

[+] lascia un commento a fluturnenia »
d'accordo?
superpicche mercoledì 6 maggio 2009
l'amplificatore dei sogni Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

La stazione Russa orbita intorno al pianeta Solaris lontano dal nostro sistema solare. Lì viene inviata una missione di soccorso per indagare su degli strani fenomeni che vi accadono. La trama individua nel pianeta (vivente) la causa della materializzazione di persone scomparse che si ricompongono nella stazione Russa. Esse risorgono grazie ai ricordi "Vivi" degli ospiti. Per la società Russa l'introspezione è cosa nota, più difficile per noi. Nel film i rapporti fra gli ospiti e i risorti assurgono ai problemi irrisolti nella vita passata; è il nostro passato che ci cerca per darci un'altra possibilità di soluzione ai nostri problemi attuali. Film profondo, pregno d'emozioni in una parola ottimo film. [+]

[+] lascia un commento a superpicche »
d'accordo?
luca domenica 30 novembre 2008
fantozzi nello spazio Valutazione 1 stelle su cinque
32%
No
68%

Ho visto la versione integrale ma ho sentito che nella versione italiana hanno tagliato molte sequenze (hanno fatto bene). C'è molto da dire su questo film, prima di tutto è consigliato per un pubblico colto amante della fantascienza, non è un film per tutti credetemi (qualcuno potrebbe addormentarsi). Colpa di una grande assomiglianza del protagonista con Paolo Villaggio, il film almeno per noi italiani perde subito di credibilità (non è un particolare da sottovalutare). Non aspettatevi grandi effetti speciali, il tutto sembra fatto un pò alla "buona", purtroppo!

[+] ...amante della fantascienza?!...mah?!... (di actarus72)
[+] fantozzi!? (di jimi caos)
[+] lascia un commento a luca »
d'accordo?
m83 giovedì 30 ottobre 2008
fotografia: dubbi su di essa? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Allora la fotografia di Tarkovsky in questo film è uand elle piu' memorabili della storia del cinema, n dicimao boiate! Mai nessuna fotograifa fu ed è piu' realistica di questa Tarkovsky puo' risultare nn abilissimo ala macchina da presa e i suoi film possono risultare lenti prolissi, ma in quanto a fotografo n teme rivali

[+] mha.. (di g86)
[+] mha2 (di g86)
[+] lascia un commento a m83 »
d'accordo?
francesco martedì 26 agosto 2008
casareccio Valutazione 2 stelle su cinque
30%
No
70%

questo film definito come "capolavoro" da molti, a me non è piaciuto tanto .Non per la trama che sicuramente è molto interessante, ma è pur sempre un film, dunque bisogna valutare la fotografia la sceneggiatura ecc. Probabilmente non è stato girato con mezzi molto tecnologici. persino le tute spaziali non sono convincenti. L'attore protagonista ricorda molto fantozzi, gli effetti speciali non sono per niente speciali, insomma.. un film quasi casareccio.

[+] ammetto (di paleutta)
[+] effetti speciali ? (di zazen67)
[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
paleutta mercoledì 9 aprile 2008
mi dispiace Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

che in forum di cinema si debba vedere della propaganda politica anche se capisco che sicuramente non sarà gratuita, almeno così vorrei sperare.

[+] eh eh eh (di reiver)
[+] reiverone burlone ;) (di lilli)
[+] purtroppo... (di reiver)
[+] x reiverlusconi (di lilli)
[+] reiverltroni... (di luc)
[+] veltroni mi sta simpatico (di reiver)
[+] povera lilli... (di paleutta)
[+] grazie paleutta (di lilli)
[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
andrea mercoledì 9 aprile 2008
siamo fatti di memoria Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

Immaginate di poter avere la possibilità di materializzare i vostri ricordi, di poterli rivivere e toccare di persona. Ecco cosa succede allo psicologo Kelvin, che parte per il pianeta Solaris, intorno alla cui orbita fluttua una stazione scientifica, a bordo della quale si trova a diretto contatto con strani fenomeni. Il pianeta, con il suo oceano, ha il potere di rendere corporei i ricordi degli esseri umani, i loro sogni, e il loro inconscio. Non a caso, proprio grazie al sonno, prendono corpo i fantasmi del passato. Una volta svegliatosi, infatti, Kelvin si trova faccia a faccia con sua moglie, morta suicida anni prima. Ciò lo spaventa, ma nonostante questo riesce a mantenere il distacco "scientifico" necessario per sbarazzarsene. [+]

[+] complimenti andrea (di reiver)
[+] andryyyy (di maryluu)
[+] per reiver e maryluu (di andrea)
[+] yum! (di luc)
[+] la religione... (di luc)
[+] per luc su tarkovskij (di andrea)
[+] per luc sulla religiosità (di andrea)
[+] bravo come sempre andrea (di lilli)
[+] lo sapevo (di paleutta)
[+] x luc (di paleutta)
[+] per lilli e paleutta (di andrea)
[+] x andrea su tarko (di luc)
[+] andrea, non volevo rifare... (di luc)
[+] continuo (di luc)
[+] un sillogismo (di andrea)
[+] sì, però... (di luc)
[+] demitizzazione e importanza dell'epoca (di andrea)
[+] demitizzazione (2) (di andrea)
[+] se (di paleutta)
[+] per paleutta (di andrea)
[+] lo sapevo (di luc)
[+] x paleutta e andrea (di luc)
[+] ponte di ariccia (di paleutta)
[+] andiamo tutti su solaris a scoprirlo (di andrea)
[+] ma scusate (di gloria)
[+] io per esempio (di gloria)
[+] se ci pensate (di gloria)
[+] x gloria (di luc)
[+] ho recensito... (di reiver)
[+] io reiver (di paleutta)
[+] x paleutta (di luc)
[+] su tarantino (di andrea)
[+] domanda: (di gloria)
[+] gazzè (di paleutta)
[+] sono di nuovo qui ragazzi :) (di maryluu)
[+] grande max (di lilli)
[+] andrea... (di alex)
[+] per alex (di andrea)
[+] ps. (di andrea)
[+] per andrea (di alex)
[+] no, proprio ieri... (di andrea)
[+] ti credo poco... (di alex)
[+] ecco, bravo... (di andrea)
[+] ok...va bene (di alex)
[+] ti sbagli (di andrea)
[+] x andrea (di carlo martello)
[+] carlo "luc" martello (di alex)
[+] ultima cosa (di alex)
[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
elena lunedì 3 settembre 2007
sbigottita Valutazione 0 stelle su cinque
3%
No
97%

Ho letto le critiche su "Solaris" e sono rimasta stupefatta perchè non avrei mai immaginato che se ne potesse parlare bene. Mio Marito lo comprò ad una festa dell'Unità, riuscii a stento a guardarlo tutto, ma è finito nella mia lista nera dei film più brutti che ho visto. Prima c'era Lara Croft e Blair witch project, ma Solaris è andato in cima alla classifica. A me, non ha detto nulla,e non ha saputo lasciarmi alcun messaggio, nemmeno il più lieve. Peccato

[+] messaggi (di paleutta)
[+] e' proprio un vero peccato (di kandinskj)
[+] lascia un commento a elena »
d'accordo?
mirko venerdì 20 luglio 2007
per me... Valutazione 4 stelle su cinque
12%
No
88%

....solaris è una cagata pazzesca!

[+] 92 minuti di applausi (di paleutta)
[+] lascia un commento a mirko »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Solaris | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | weach
  2° | maxcruise
  3° | gabri0001
  4° | g. romagna
  5° | iuriv
  6° | vania
  7° | greyhound
  8° | fabio1957
  9° | kronos
10° | video-r
11° | cress95
12° | alfa999
13° | superpicche
14° | fluturnenia
15° | carlo's dè
Rassegna stampa
Adelio Ferrero
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità