|
|
luca g
|
sabato 2 novembre 2024
|
le signore omicidi
|
|
|
|
Altro che femminicidi
quando, nel gennaio del 71, Eastwood presentò ll film alla terrazza Martini di Milano, dichiarò che con questo film voleva dimenticare i film di L nei quali accendeva la miccia di un cannone col sigaro; E doveva tutto a L senza di lui avrebbe fatto i telefilm per tutta la vita;
ricordo abbastanza bene quel gennaio mi colpivano così tanto i manifesti e le locandine del film;
il film è veramente diretto in modo eccellente da S è una commedia drammatica di gran classe,
S dichiarò - non ricordo bene le esatte parole che lessi sul Giorno - che 'le donne sono essere essenzialmente falsi che si proteggono sempre dietro un velo di rispettabilità, verginità, pudore ma son mosse da desideri libidinosi, concupiscenti e lascivi ben di più dell'uomo, che accusano delle passioni che son loro le prime ad esservi assoggettate',
il senso del film è questo e dunque appaiono chiaramente errate le recensioni che tendono ad attenuarlo:
il film è essenzialmente m i.
[+]
Altro che femminicidi
quando, nel gennaio del 71, Eastwood presentò ll film alla terrazza Martini di Milano, dichiarò che con questo film voleva dimenticare i film di L nei quali accendeva la miccia di un cannone col sigaro; E doveva tutto a L senza di lui avrebbe fatto i telefilm per tutta la vita;
ricordo abbastanza bene quel gennaio mi colpivano così tanto i manifesti e le locandine del film;
il film è veramente diretto in modo eccellente da S è una commedia drammatica di gran classe,
S dichiarò - non ricordo bene le esatte parole che lessi sul Giorno - che 'le donne sono essere essenzialmente falsi che si proteggono sempre dietro un velo di rispettabilità, verginità, pudore ma son mosse da desideri libidinosi, concupiscenti e lascivi ben di più dell'uomo, che accusano delle passioni che son loro le prime ad esservi assoggettate',
il senso del film è questo e dunque appaiono chiaramente errate le recensioni che tendono ad attenuarlo:
il film è essenzialmente m i. s o. g i. n. o
questo è fuori di ogni dubbio;
il film è ben condotto, ma allora perché non ebbe successo? sul Giorno le stelline venivano date tanto per il giudizio critico quanto per il successo di pubblico e per 'notte brava' i giudizi erano:
*** critica, * pubblico
pochi erano i film che avevano * di pubblico, cioè m e d i o c r e secondo la classificazione del Giorno;
il top fu 'django il bastardo' che ebbe: * pubbl. e * critica;
*** era un bel gudizio che dava idea dell'originalità dell'opera, la maggior parte si pigliava **;
è chiaro che il pubblico s'aspettava un film d'azione, magari con E che esce quando i militari lo stanno cercando e li fa fuori tutti;
non era il suo ruolo, se la cavò bene ma non era in parte;
e nemmeno S era il regista adatto per questo genere di film,
a interpretare il disertore ci voleva la faccia da figlio di buona donna, un Nicholson, un Rourke,
a dirigere un regista 'psicologico' chessò un Martin Ritt, un Rosenberg, un Rafelson, un ... ah non riesco a scriverlo ...quello che fece 'lo spaventapasseri', ahh un Coppola!!! un Friedkin...
ma la psicologia delle donne è colta in un modo magistrale, stupendo, da applauso, da premio Oscar,
la direttrice altera ma che sotto sotto, la bambina_troietta, la sedicenne troiona, l'insegnante di francese, dolcissima soave ma che ... pure lei ehhh;
lessi una volta il libro 'la donna delinquente' scritto dalla figlia di Lombroso, la dottoressa Gina: diceva questo, che le donne affondano uno spirito delinquenziale nella loro medesima femminilità;
no, oggi non lo riprogrammano,
erano i film che mi piacevano di più, antispettacolari ma avvicenti, sì mi spiace dirlo ma li capivano in pochi;
nello stesso anno verso la fine apparve l'ispettore callaghan col caso scorpio, una valanga di violenza alla L, col pazzo_spettrale Robinson che si fa rompere la faccia, piena di sangue, le ragazzine di cui si vede il pube ...
*** critica ***** pubblico.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a luca g »
[ - ] lascia un commento a luca g »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
elgatoloco
|
lunedì 1 giugno 2020
|
ancora notevolissimo
|
|
|
|
"The Beguied"(Don Siegel, da un romanzo di Thomas A.Cullinan, 1971)è sempre ancora un film di assoluto interesse. Durante la guerra di Secessione(per i cittadini stautirensi meglio: d'Indipendenzao anche di Liberazione)un soldato nordista ferito viene trovato nel pressi di un collegio femminile in zona sudista(confederale). Decisamente interessante, dicevo, per la dinamica psicologica che si crea, in quanto il soldato(quacchero, dice, addetto dunque a portare feriti, non ad azioni di combattimento), diviene in breve tempo(quasi subito, invero)l'"Oggetto del desiderio"di tuttee le donne di casa, dalle piccole alle adolescenti già sviluppate ma anche arrivando alla quasi anziana gestrice del"gineceo".
[+]
"The Beguied"(Don Siegel, da un romanzo di Thomas A.Cullinan, 1971)è sempre ancora un film di assoluto interesse. Durante la guerra di Secessione(per i cittadini stautirensi meglio: d'Indipendenzao anche di Liberazione)un soldato nordista ferito viene trovato nel pressi di un collegio femminile in zona sudista(confederale). Decisamente interessante, dicevo, per la dinamica psicologica che si crea, in quanto il soldato(quacchero, dice, addetto dunque a portare feriti, non ad azioni di combattimento), diviene in breve tempo(quasi subito, invero)l'"Oggetto del desiderio"di tuttee le donne di casa, dalle piccole alle adolescenti già sviluppate ma anche arrivando alla quasi anziana gestrice del"gineceo". Decisamente una scelta anticonvenzionale , quella dello scrittore Cullinan e poi di quel regista eccelso che è stato Don Siegel, nonché del protagonista Ciint Eastwood, allora già nello steso periodo esordiente di suo come regista e reduce dalla stagione della trilogia di Sergio Leone, non interpretando , sempre di Leone"C'era una volta il West", in quanto già tornato negli States e qui impegnatissimo. C'è l'oggetto(neanche troppo"oscuro", peccato per Luis Bunuel), ma c'è la concretezza del sospetto e del peiroclo, legato alla guerra, c'è lo struggle for the sex gemminile e l'atteggiamento oltremodo scaltro, attendista ma anche disponibile("ogni lasciata è persa", per lu, per dirla con il Da Ponte del "Don Juan"mozartiano, per lui, anche se non lo dice, ma lo"fa"...), in un ambito terriotriale e in un contesto storico segnato dal puritanesimo "duro" che rimarrà tale fino agli anni 1950 circa o quasi, sempre in mezzo a contraddizioni e spinte-controspinte(il"profeta della liberazione sessuale"Wilhelm Reich, di origini ebraico-mitteleuropee, sarà la vittima del combinato disposto macccartismo-codice Heyes e in genere moralismo purtirano, appuntO, proprio a fine di quegli anni...). Eastwood sornione, ma poi anche espressivo-ribelle e macho, quando vuole/deve improsi, a dimostrazione del fatto che è attore nato e vero, non come diceva ironicamente Sergio Leone, che gli rimpoverava(frase celebre)di avere solo due spressioni, una con il sombrero, tra l'altra senza. Ma anche in campo femmnile Geraldine Page, Elizabeth Hartman, Jo Anne Harris e comunque comprimari e comprimarie di qualità. Tra i suoi maestri, Eastwood annovera dunque Leone e Siegel, mentre il resto l'ha fatto, decisamente, da sé, e benissmo, come noto. El Gato
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
iaoquinti
|
lunedì 6 aprile 2020
|
amaro
|
|
|
|
In questo film c è tutto. Quella casa racchiude un sacco di misteri e di sensazioni grottesche che emergeranno con lo scorrere della narrazione. La tentazione si impossessa della carne e dello spirito delle sue graziose e innocenti prede. L' unico modo per sconfiggerla è un triste e doloroso supplizio.
|
|
|
[+] lascia un commento a iaoquinti »
[ - ] lascia un commento a iaoquinti »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dandy
|
venerdì 11 marzo 2011
|
attrazione fatale multipla.....stai attento clint!
|
|
|
|
Un'imprevedibile dramma passionale, nonchè saggio sulla sessualità repressa nel puritanesimo bigotto e sul desiderio frustrato, dal tono inizialmente melò che diventa via via più cupo, per sfociare nella tragedia finale.Diretta con impressionante bravura da un maestro di film d'azione come Siegel,che smentisce i classici luoghi comuni sulla difficoltà di un autore di cambiare genere e registro.Grande attenzione viene data ai sentimenti,le psicologie e ai rapporti interpersonali,e l'atmosfera gotica ottocentesca viene spinta fino al paradossale.MIrabile l'uso innovativo di tecniche come flashback,cambi di punto di vista nella stessa scena,dissolvenze incrociate e sovraimpressioni .
[+]
Un'imprevedibile dramma passionale, nonchè saggio sulla sessualità repressa nel puritanesimo bigotto e sul desiderio frustrato, dal tono inizialmente melò che diventa via via più cupo, per sfociare nella tragedia finale.Diretta con impressionante bravura da un maestro di film d'azione come Siegel,che smentisce i classici luoghi comuni sulla difficoltà di un autore di cambiare genere e registro.Grande attenzione viene data ai sentimenti,le psicologie e ai rapporti interpersonali,e l'atmosfera gotica ottocentesca viene spinta fino al paradossale.MIrabile l'uso innovativo di tecniche come flashback,cambi di punto di vista nella stessa scena,dissolvenze incrociate e sovraimpressioni .Ma la vera rivelazione del film è Eastwood,capace di ribaltare la propria immagine di macho(fu da qui in poi che in America si accorsero del suo talento)interpretando un personaggio decisamente approfittatore e doppiogiochista(con cui però si finisce inevitabilmente per simpatizzare),e che pagherà carissimo il suo voler fare "il galletto nel pollaio".Naturalmente come per "Brivido nella notte",il soggetto non è esente da misoginia.In ogni caso,un capolavoro senza tempo che allora il pubblico non apprezzò.Belle percussioni nella colonna sonora di Lalo Schriffin,abituale collaboratore del regista.Il futro regista Buddy Van Horn,è un soldato.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cinofilo_bau
|
lunedì 12 maggio 2008
|
tremate tremate le streghe son tornate
|
|
|
|
Caro Tullio, ho condiviso altre tue opinioni. Questa di clint inespressivo (si diceva di lui essere un attore con due espressioni: con e senza il cappello) l'ho sempre considerata una castroneria. Con tutto il dovuto rispetto mi sembra una annotazione da cinefilo anziche di appassionato di cinema.
|
|
|
[+] lascia un commento a cinofilo_bau »
[ - ] lascia un commento a cinofilo_bau »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
vanessa
|
lunedì 14 aprile 2008
|
clint, il massimo
|
|
|
|
Sono 30 anni che non vedo questo film e non riesco a trovarlo ne in cassetta e ne dvd. Spero sempre lo ritrasmettano in tv. Ho una voglia pazzesca di rivederlo poiché Clint Eastwood è uno dei miei attori preferiti e in questo film ha dato il meglio di se stesso. Ero giovanissima quando ho visto in tv questo film ed era abbastanza proibito per quell'epoca infatti l'annunciatrice aveva informato che era adatto ad un pubblico adulto. non vi era nulla di cosi' piccante rispetto a tanti film(?) che propinano attualmente e ripeto vorrei tanto rivederlo.Tutte le settimane controllo le riviste Tv per vedere se è in programmazione ma nulla. L'ho anche prenotato presso una videoteca ma è in lingua inglese senza sottotitoli.
[+]
Sono 30 anni che non vedo questo film e non riesco a trovarlo ne in cassetta e ne dvd. Spero sempre lo ritrasmettano in tv. Ho una voglia pazzesca di rivederlo poiché Clint Eastwood è uno dei miei attori preferiti e in questo film ha dato il meglio di se stesso. Ero giovanissima quando ho visto in tv questo film ed era abbastanza proibito per quell'epoca infatti l'annunciatrice aveva informato che era adatto ad un pubblico adulto. non vi era nulla di cosi' piccante rispetto a tanti film(?) che propinano attualmente e ripeto vorrei tanto rivederlo.Tutte le settimane controllo le riviste Tv per vedere se è in programmazione ma nulla. L'ho anche prenotato presso una videoteca ma è in lingua inglese senza sottotitoli. Quindi spero che qualche Tv si decida a riprogrammarlo.
ciao
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a vanessa »
[ - ] lascia un commento a vanessa »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ilmonco
|
venerdì 28 dicembre 2007
|
dvd
|
|
|
|
Ma esiste il dvd di questo film con l'audio o, almeno!, con i sottotitoli in italiano??
|
|
|
[+] lascia un commento a ilmonco »
[ - ] lascia un commento a ilmonco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luc
|
mercoledì 24 ottobre 2007
|
sempre quell'associazione amore-morte
|
|
|
|
finalmente sono riuscito a rivedere questo gran bel film. quel poveraccio era riuscito a non essere ucciso da una guerra, un gruppo di baccanti rimedia all'errore. non se ne salva proprio nessuna, neanche la bambina di 12 anni. nella puritana america dell'800 pare che donne costrette all'astinenza conservino chiaramente la coscienza della loro libidinosita' ma purtroppo anche la gelosia e la "rispettabilita'": si comportano di conseguenza. nella societa' di oggi è diverso, donne ufficialmente libere in realta' hanno perso coscienza della libido, la repressione ormai introiettata non ha piu' bisogno di interventi esterni. siamo piu' malati oggi che nell'800, quando il contrasto natura-cultura poteva sfociare nel crimine, come nel film, oggi sfocia nella noia o nell'imposizione di potere psicologico e legale.
[+]
finalmente sono riuscito a rivedere questo gran bel film. quel poveraccio era riuscito a non essere ucciso da una guerra, un gruppo di baccanti rimedia all'errore. non se ne salva proprio nessuna, neanche la bambina di 12 anni. nella puritana america dell'800 pare che donne costrette all'astinenza conservino chiaramente la coscienza della loro libidinosita' ma purtroppo anche la gelosia e la "rispettabilita'": si comportano di conseguenza. nella societa' di oggi è diverso, donne ufficialmente libere in realta' hanno perso coscienza della libido, la repressione ormai introiettata non ha piu' bisogno di interventi esterni. siamo piu' malati oggi che nell'800, quando il contrasto natura-cultura poteva sfociare nel crimine, come nel film, oggi sfocia nella noia o nell'imposizione di potere psicologico e legale. una cosa è rimasta uguale: la gelosia. la nostra non è una societa' fondata sulla famiglia, visto che un cornetto è sufficiente per sfaldarla, la nostra è LA SOCIETA' FONDATA SULL'ESCLUSIVITA' SESSUALE. ma chi è stato quel genio cosi' creativo a cui è venuta per primo un'idea cosi' originale? se arrivassero gli extraterrestri non crederebbero ai loro occhi nel vedere che un'idea cosi' balzana è da noi considerata la cosa piu' normale del mondo: la specie umana è il miglior film comico dell'universo! le onnipotenti, invece delle gambe, oggi ci amputano gli stipendi nelle aule dei tribunali...
[-]
[+] sono d'accordo
(di andrea)
[ - ] sono d'accordo
[+] il pensiero sessuato
(di rosa)
[ - ] il pensiero sessuato
[+] rosa, vedo che dai per scontato...
(di luc)
[ - ] rosa, vedo che dai per scontato...
[+] grazie luc per aver visto questo film.
(di beetlejuice)
[ - ] grazie luc per aver visto questo film.
[+] x beetlejuice
(di luc)
[ - ] x beetlejuice
[+] ah!ah!ah!
(di beetlejuice)
[ - ] ah!ah!ah!
[+] su pretty woman...
(di beetlejuice)
[ - ] su pretty woman...
[+] e kramer contro kramer...
(di beetlejuice)
[ - ] e kramer contro kramer...
[+] beetle, come ti capisco...
(di luc)
[ - ] beetle, come ti capisco...
[+] per beetlejuice e luc
(di andrea)
[ - ] per beetlejuice e luc
[+] x andrea
(di luc)
[ - ] x andrea
[+] x luc
(di andrea)
[ - ] x luc
[+] "donna flor e i sue due mariti"...
(di luc)
[ - ] "donna flor e i sue due mariti"...
[+] per luc su "galapagos"
(di andrea)
[ - ] per luc su "galapagos"
[+] non l'ho letto...
(di luc)
[ - ] non l'ho letto...
[+] fantascienza e antropologia
(di andrea)
[ - ] fantascienza e antropologia
[+] ho recensito alien
(di luc)
[ - ] ho recensito alien
[+] l'ultimo samurai
(di luc)
[ - ] l'ultimo samurai
[+] delirio
(di spoerri)
[ - ] delirio
|
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
beetlejuice
|
venerdì 12 ottobre 2007
|
da vedere.
|
|
|
|
Un soldato nordista in fin di vita viene trovato da una ragazzina che frequenta un collegio femminile nel bosco poco fuori l'edificio stesso. Dopo le prime perplessità ed incertezze sulla eventualità di consegnarlo subito ai sudisti(altrimenti si sarebbe trattato di tradimento) le donne decidono di tenerlo con loro senza far trapelare la notizia. Il soldato viene curato, e rimesso lentamente in sesto, e più di una ragazza, notando l'aspetto ed i modi gentili dell'uomo, rimane colpita dal suo fascino. Ma questo è solo l'inizio. Perché nel film entrano altre "dinamiche" che metteno in evidenza la strana correlazione fra gli istinti sessuali e l'educazione religiosa delle donne. L'incesto, la perfidia, la vendetta.
[+]
Un soldato nordista in fin di vita viene trovato da una ragazzina che frequenta un collegio femminile nel bosco poco fuori l'edificio stesso. Dopo le prime perplessità ed incertezze sulla eventualità di consegnarlo subito ai sudisti(altrimenti si sarebbe trattato di tradimento) le donne decidono di tenerlo con loro senza far trapelare la notizia. Il soldato viene curato, e rimesso lentamente in sesto, e più di una ragazza, notando l'aspetto ed i modi gentili dell'uomo, rimane colpita dal suo fascino. Ma questo è solo l'inizio. Perché nel film entrano altre "dinamiche" che metteno in evidenza la strana correlazione fra gli istinti sessuali e l'educazione religiosa delle donne. L'incesto, la perfidia, la vendetta...com'è contorto l'animo umano, in particolare quello femminile. Inno alla misoginia? E anche se fosse? Sicuramente un film che vale la pena vedere.
[-]
[+] purtroppo nel paese dove vivo io...
(di luc)
[ - ] purtroppo nel paese dove vivo io...
|
|
|
[+] lascia un commento a beetlejuice »
[ - ] lascia un commento a beetlejuice »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luca bg
|
mercoledì 15 novembre 2006
|
e bravo clint
|
|
|
|
Comprato per caso in edicola allegato alla collana dedicata al grande Clint, il film è un vero gioiello perchè è originale sia nella storia che nell'ambientazione, Clint è veramente un grande e il film regala a noi uomini un triste ma purtroppo veritiero monito su chi comanda a questo mondo.
Capolavoro assoluto, da tenere per forza sulla mensola di qualsiasi appassionato.
[+] fantastico clint
(di mara)
[ - ] fantastico clint
|
|
|
[+] lascia un commento a luca bg »
[ - ] lascia un commento a luca bg »
|
|
d'accordo? |
|
|
|