
Anno | 1967 |
Genere | Sperimentale |
Produzione | Italia |
Durata | 28 minuti |
Regia di | Tonino De Bernardi, Paolo Menzio |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 1 ottobre 2025
CONSIGLIATO N.D.
|
Il film è il primo lavoro di Tonino De Bernardi, realizzato assieme a Paolo Menzio, che, con Marisa Merz, fornì anche le sculture del film. Lavoro sperimentale diventato cult, è un'epopea particolare su cosa c'è all'origine. All'origine c'è il Due. Il Due del doppio-schermo. Ma anche il Due dell'evento già accaduto, per il quale l'occhio dello spettatore è sempre in ritardo: la scacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso. È questo, il Due originario, che a sua volta apre a una nuova dualità, quella cioè della profondità e della superficie. Se, infatti, tutta la prima parte dell'opera si gioca nelle oscurità del profondo, la seconda e ultima parte risale invece alla luce, abbagliante, del sole: da una parte la mostruosità, dall'altra la polizia.