Agente 007, Thunderball - Operazione tuono |
||||||||||||||
Un film di Terence Young.
Con Sean Connery, Claudine Auger, Adolfo Celi, Luciana Paluzzi, Rik Van Nutter.
continua»
Titolo originale Thunderball.
Spionaggio,
durata 125 min.
- Gran Bretagna 1965.
MYMONETRO
Agente 007, Thunderball - Operazione tuono ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un botto di film
di PaolocorsiFeedback: 500 | altri commenti e recensioni di Paolocorsi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 29 gennaio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anche se tra i più popolari "Operazione tuono" è un film abbastanza diverso dagli altri di 007. Esso non ha il ritmo dei tre precedenti ma mette a frutto le potenzialità spettacolari dell'immagine implicite nello schermo panoramico (splendida fotografia di Ted Moore) per la prima volta usato nel Bond. Terence Young, un regista mai troppo apprezzato vi apporta un gusto raffinato e realizza insieme agli altri pregevoli collaboratori un film festoso e intrigante, con una sceneggiatura tra le migliori della serie - molte sono le battute memorabili - se si considera che essa non può avere la profondità e la serietà dei classici della letteratura, pur trattando quello che Bond era diventato, un vero e proprio mito moderno. Un mito per l'uomo contemporaneo, che non prevede eroi come quelli classici ma piuttosto anti-eroi o personaggi strani, ambigui rispetto alla morale, lussuriosi. I film di Bond non devono essere troppo seri. Essi sono pura evasione. Il tono di questo viene aumentato e rappresentato dalle scene sottomarine, che conferiscono al film buona parte del suo fascino. Adolfo Celi e Luciana Paluzzi sono due cattivi perfetti. Molly Peters è una Bond girl favolosa nella prima parte, prima della comparsa di Claudine Auger, che Bond si occuperà di liberare dal crudele Largo mentre nel frattempo salva il mondo. Il film pone un parallelismo tra il sesso e la missione di 007 in senso assoluto. Come aveva fatto Kubrick ne "Il dottor Stranamore" il concetto creazione/distruzione è rappresentato dall'atomo in qualche modo connesso alla pulsione sessuale. La trama ruota sulle bombe atomiche anche se la generosa storia del film a un certo punto se ne allontana. 007 quando non mena (e ci si preoccupa che venga anche un po' menato) o spara passa il suo tempo tra un piacere e l'altro, un modo di vita che si può discutere se sia poco o molto intelligente. Fellini, che non lesinava giudizi né nel bene né nel male era un gran fan del Bond, a suo avviso illuminante e allarmante, oltre la superficie smaltata e brillante, sul mondo moderno. Gli anni '60 sono perfettamente rappresentati, lo spirito del tempo è reso. Bond è stato il fenomeno cinematografico di quella decade e non troverà più se non a sprazzi la freschezza, l'elettricità, il senso di presenza e il coinvolgimento emotivo, intellettuale e (soprattutto) sensuale dei film con Connery. Anche se nella vita reale l'attore era molto diverso dal personaggio che intepretava (è questo contrasto a rendere particolarmente affascinante il suo Bond), che a un certo punto ebbe in uggia. Le tensioni che sfoceranno nel suo abbandono per il momento non hanno modo di alimentarsi e il film resta forse quello con Connery più in forma. Peter Hunt, regista mancato come successore di Young (con l'eccezione di "Al servizio segreto di sua maestà") dà al film un grande contributo come regista della seconda unità e montatore. Il film ha anche una terza unità: quella delle scene subacquee - Ricou Browning e Lamar Boren -, anche esse meravigliosamente montate. Quella decisiva dura circa otto minuti senza calare di tensione, cosa per una scena d'azione assolutamente eccezionale. La musica di John Barry (quanti talenti in un solo film) è sopra ogni elogio. Ken Adam realizza scenografie capolavoro come quella del consiglio della SPECTRE e John Stears (Oscar per gli effetti speciali) a momenti ammazza la troupe con l'esplosione finale dello yacht di Largo, la cui onda d'urto mandò in frantumi i vetri a 50 km. di distanza.
[+] lascia un commento a paolocorsi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Paolocorsi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | l'arciere 2° | renato corriero 3° | paolo 67 4° | paolo 67 5° | paolopace 6° | attiliocoppa 7° | gipinna 8° | angelocorsi 9° | urbano78 10° | paolo1967 11° | pacittipaolo 12° | paolopacitti67 13° | paolocorsi 14° | pesciolino 15° | paolo1967 16° | paoletto 17° | fedeleto 18° | jackpug |
Premio Oscar (2) Articoli & News |