| Anno | 1962 |
| Genere | Commedia, |
| Produzione | Italia |
| Durata | 120 minuti |
| Regia di | Pietro Germi |
| Attori | Leopoldo Trieste, Marcello Mastroianni, Stefania Sandrelli, Daniela Rocca, Lando Buzzanca Odoardo Spadaro, Antonio Acqua, Pietro Tordi, Renzo Marignano, Renato Pinciroli, Margherita Girelli, Angela Cardile, Ugo Torrente, Bianca Castagnetta, Giovanni Fassiolo, Ignazio Roberto Daidone, Francesco Nicastro, Edy Nogara, Daniela Igliozzi, Laura Tomiselli, Saro Arcidiacono, Bruno Bertocci. |
| Uscita | lunedì 7 ottobre 2024 |
| Tag | Da vedere 1962 |
| Distribuzione | Cineteca di Bologna |
| MYmonetro | 3,76 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
Sicilia. Il barone Ferdinando, sposato a Rosaria, femmina orrenda e odiosissima, ama Angela, splendida giovinetta, e vorrebbe liberarsi della moglie. Il film ha ottenuto 3 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes, ha vinto 3 Nastri d'Argento, Divorzio all'italiana è 105° in classifica al Box Office. martedì 25 novembre ha incassato € 385,00 e registrato 1.628 presenze.
|
CONSIGLIATO SÌ
|