Psycho

Acquista su Ibs.it   Dvd Psycho   Blu-Ray Psycho  
Un film di Alfred Hitchcock. Con Janet Leigh, Anthony Perkins, Vera Miles, John Gavin.
continua»
Titolo originale Psycho. Giallo, Ratings: Kids+16, b/n durata 109 min. - USA 1960. - Cineteca di Bologna uscita lunedė 10 ottobre 2022. MYMONETRO Psycho * * * * 1/2 valutazione media: 4,90 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nick castle mercoledė 11 maggio 2011
un opera notevole dall'indubbio fascino... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Psyco non ha bisogno di presentazioni. Risulta uno dei film più influenti della storia del cinema, il film quanto le sole musiche di Bernard Hermann. Hitchcook realizzò un film che pur rimanendo nella storia, forse non è uno dei risultati più alti del vecchio Alfred, non di certo ai livelli di Vertigo o Intrigo internazionale, ma sicuramente più che discreto, più che discreto. Ovviamente il film contiene sequenze indimenticabili come l'omicidio nella doccia, l'inquadratura finale di Norman o la lotta nella cantina. Non ho mai capito se nella scena della doccia, le ferite del coltello non ci sono per problemi di bidget e di mezzi ridotti e per una scelta artistica, la prima mi sembra comunque la più ovvia. [+]

[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
ralphscott venerdė 1 aprile 2011
un horror? Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Più che un horror,cui di fatto andrebbe annoverato per almeno tre scene,a me ricorda l'atmosfera di quei sapidi noir americani,dove le nebbie la facevan da padrone,negli anni '40. Perkins,a leggere l'ultimo libro di Marisa Berenson,era un gran brav'uomo:forse,propio per quest'aria da boy scout (un po' troppo sculettante,a dirla tutta),la scelta di Hitch è caduta su di lui. La famosissima scena della doccia è stata riproposta in varie versioni. Personalmente ricordo con piacere quella di un bel giallo italiano dei primi anni '70,insolito e fantasioso:Sette scialli di seta gialla. Qui la vittima viene aggredita in maniera ancora più efferasta rispetto alla Leigh,anche grazie agli effetti speciali.

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
gianluca78 giovedė 31 marzo 2011
sensazionale sequela di emozioni Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

In questa svolta nel cinema del Maestro Alfred, c'è la vera rivoluzione del cinema thriller.Oltre alla solita maniacale puntigliosità, nel ritrarre dettagli e minuziose particolarità, eccovi delle unicità e luccicanti perle.
Innanzitutto, la colonna sonora è per eccellenza quella che accompagna, terrorizza e rincuora le nostre paure più nascoste, come anche la storia, e gli interpreti non fanno altro che disegnare un quadro, mai estroverso ma sempre pieno zeppo di nuove idee, di innovarsie rinnovarsi col passare degli anni.
E quando che, dopo la morte di Marion; dopo la perfetta scena della doccia, tutto sembra che debba dissolversi nel banale e prevedibile, è proprio lì che il Maestro ci tiene incollati allo schermo, secondo per secondo, con dei dialoghi perspicaci, arguti e profondi. [+]

[+] lascia un commento a gianluca78 »
d'accordo?
tony montana domenica 14 novembre 2010
sorprendente e indimenticabile Valutazione 5 stelle su cinque
87%
No
13%


Innamorata di un uomo sposato, Marion cede alla tentazione di cambiare vita fuggendo con 40.000 dollari che doveva portare in banca per conto dell’uomo per cui lavora. Durante un lungo viaggio in automobile viene sorpresa da un temporale e decide di fermarsi nell’isolato  Motel Bates, un luogo che però, non è certo il posto ideale per passare una serata tranquilla…
Finanziato di tasca propria dallo stesso Alfred Hitchcock per la produzione della Paramount, “Psyco” è il capolavoro hitchcockiano per eccellenza, il film che più lo ha reso noto nel mondo e nel tempo. E come stupirsene? Con un budget di soli 800. [+]

[+] lascia un commento a tony montana »
d'accordo?
markriv mercoledė 6 ottobre 2010
il thriller Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Marion Crane (Leigh), segretaria in una società immobiliare, fugge con 40.000 dollari che il suo capo gli aveva dato da depositare in banca. Dopo 2 giorni di rocambolesca fuga, si ferma per dormire in un isolato motel gestito da Norman Bates (Perkins) un giovane schivo e solitario, che racconta alla fuggitiva dello strano rapporto con sua madre, a quanto pare molto gelosa del figlio. Intanto, non vedendola rincasare, i preoccupati familiari assoldano un investigatore privato che la cerchi…
L’ennesimo capolavoro di Hitchcock è anche il suo film più famoso: parte importante del merito va alla scena della doccia, una delle più famose della storia del cinema, entrata ormai a far parte dell’immaginario collettivo (72 posizioni della macchina da presa per 45 secondi di montaggio); ma anche per la grandiosa prova di Perkins nei panni del giovane Bates. [+]

[+] lascia un commento a markriv »
d'accordo?
chriss sabato 4 settembre 2010
cult... Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

Psycho è, da sempre, una delle mie pellicole preferite. Non ne sono tanto sicuro, ma il vero motivo di tanto attaccamento deve ricercarsi sia nella perfetta immedesimazione in Norman Bates da parte di Anthony Perkins, sia in tutto l' andamento del film, piuttosto anomalo: ci fa credere delle cose che sembravano esser certe ed invece, il regista, ce le fa crollare miseramente. Un esempio, su tutti: la sicurezza che la madre di Norman sia ancora viva. Psycho è' un film che nasce malato in partenza (Marion Crane che sembra una brava ragazza), diventa morboso (Norman e la madre) ed infine macabro (mummificazione, travestimento di Norman, la macchina tirata fuori dalla palude con delle catene). [+]

[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
goruz sabato 4 settembre 2010
incredibilmente avvincente! Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Psycho è uno di quei film dinanzi ai quali lo spettatore non può, non riesce a distogliere gli occhi dallo schermo, anche se forse molti punti sono a mio avviso prevedibili (unica pecca del film), non si può non sentirsi catturati, non voler sapere come andrà a finire, se i sospetti saranno confermati. Il climax crescente è scandito da una incredibile colonna sonora, dalla casa inquietante che inizialmente si vede solo lontana ed inizia ad avvicinarsi sempre più allo spettatore, ma soprattutto dalle espressioni di Norman, dall'accorgersi che sta precipitando sempre più in un baratro di follia che viene magnificamente esplicato dallo psichiatra nel finale. [+]

[+] lascia un commento a goruz »
d'accordo?
loris760 mercoledė 26 maggio 2010
sopravvalutato Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Uno dei film pių sopravvalutati di Hitchcock, Insieme ad UCCELLI. Se questo film si merita 4,5 stelle allora a NODO ALLA GOLA o ad IL DELITTO PERFETTO bisogna darne 10.

[+] non concordo sulla seconda parte (di oblivion7is)
[+] sbagliate tutti e due (di nicola1)
[+] lascia un commento a loris760 »
d'accordo?
alex41 mercoledė 5 maggio 2010
il pių terrificante film di hithcock Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Agghiacciante, ricco di suspense, scene memorabili, č un CAPOLAVORO. Alfred Hitchcock, dopo altri capolavori come "La donna che visse due volte", "Gli uccelli" e "La finestra sul cortile", ci regala una delle sue opere pių indimenticabili, un thriller tutt'oggi ancora definto un film spaventoso e bellissimo. Una trama semplice, dove il vero protagonista non č nč la ragazza e nč il bravissimo Anthony Perkins nel ruolo di Norman Bates, ma bensė...la pazzia umana!! La colonna sonora č indimenticabile, la pellicola in bianco e nero mette ancora pių paura, e favolose le scene cult girate fra l'altro da D.I.OOO! (la scena della doccia, la scena delle scale e la scena finale del sorriso maligno di Bates). [+]

[+] lascia un commento a alex41 »
d'accordo?
il cinefilo venerdė 23 aprile 2010
un film leggendario... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film in questione č,come molti sapranno,uno dei pių famosi film di A.Hitchcock in assoluto se non addirittura quello che lo ha consacrato definitivamente nell'olimpo dei registi leggendari(senza nulla togliere ovviamente ad altre sue grandi opere come LA FINESTRA SUL CORTILE,INTRIGO INTERNAZIONALE o REBECCA LA PRIMA MOGLIE)ed č anche il film che ha elevato Anthony Perkins all'unico ruolo che gli sia rimasto impresso in tutta una carriera...quello di Norman Bates che č un personaggio dell' cinema che ormai conoscono anche coloro a cui il cinema non frega un accidente,poichč il nome stesso "Norman Bates"viene utilizzato per soprannominare certi psicopatici...il colpo di scena finale dovrebbe essere un autentica sorpresa per lo spettatore ma ormai č talmente entrato nell'mito che lo spettatore lo conosce ancora prima di visionare il film. [+]

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Psycho | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | flegiās tn
  2° | tony montana
  3° | m
  4° | antonio the rock
  5° | samanta
  6° | leonardo96
  7° | chriss
  8° | simone magli
  9° | alessandro guatti
10° | markriv
11° | goruz
12° | elgatoloco
13° | raysugark
14° | norman
15° | daniele fanin
16° | raysugark
17° | giovanni morandi
18° | filippo catani
19° | aleister
20° | lorenzomnt
21° | nicolōmatta
22° | sergio rizzitiello
23° | g. romagna
24° | elgatoloco
25° | gianluca78
26° | nicolō
Rassegna stampa
Giovanni Guidi Buffarini
Premio Oscar (6)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedė 10 ottobre 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità