Psycho |
||||||||||||||
Un film di Alfred Hitchcock.
Con Janet Leigh, Anthony Perkins, Vera Miles, John Gavin.
continua»
Titolo originale Psycho.
Giallo,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 109 min.
- USA 1960.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 10 ottobre 2022.
MYMONETRO
Psycho ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cult...
di chrissFeedback: 41524 | altri commenti e recensioni di chriss |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 4 settembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Psycho è, da sempre, una delle mie pellicole preferite. Non ne sono tanto sicuro, ma il vero motivo di tanto attaccamento deve ricercarsi sia nella perfetta immedesimazione in Norman Bates da parte di Anthony Perkins, sia in tutto l' andamento del film, piuttosto anomalo: ci fa credere delle cose che sembravano esser certe ed invece, il regista, ce le fa crollare miseramente. Un esempio, su tutti: la sicurezza che la madre di Norman sia ancora viva. Psycho è' un film che nasce malato in partenza (Marion Crane che sembra una brava ragazza), diventa morboso (Norman e la madre) ed infine macabro (mummificazione, travestimento di Norman, la macchina tirata fuori dalla palude con delle catene). Per questo ed altri motivi (la musica, il senso di vuoto generale, l' angoscia), se dovessi scegliere un' opera di cinema che qualifichi il regista londinese Alfred Hitchcock, direi, senza dubbio, che Psycho è quell' opera. E' come se il Male, cominciato tanti anni prima con la morte del padre, avesse fatto entrare le sue radici dentro una casa sinistra e si sia pian piano impossessato della mente, del corpo e dell' anima di Norman Bates, l' unica persona che gestisce il Motel. Avendo perso tale figura da piccolo, al ragazzo non restava che un unico appoggio: la madre. La quale, tuttavia, diviene opprimente, ossessiva e schiava di un unico figlio. Quando la donna si trova un amante, Norman li avvelena entrambi: un segno di squilibrio, non solo dovuto alla schizofrenia, che segnerà per sempre il suo destino. La mancanza affettiva del padre, l' isolamento e la claustrofobia forse hanno fatto il resto. Nessuno, secondo lui, avrebbe dovuto spezzare quel morboso legame fatto di solidarietà e solitudine. Per sopprimere il dolore e la frustrazione di uno dei più efferati delitti, il matricidio, Norman trafuga la tomba della madre, fino ad impossessarsi del corpo della stessa. Lo nasconde in cantina, tentando pure di mummificarlo. Poi dona metà della sua mente alla madre morta. Finisce pure col parlare con la sua voce. Assume, in poco tempo, due personalità distinte: purtroppo, il rimorso di Norman per aver ucciso la madre, annullerà la sua. Quando il ragazzo tenta un timido approccio con una donna, ecco che la personalità della madre, che si è insinuata in ogni cellula della sua mente, prende il sopravvento, arrivando ad uccidere chiunque s' intrometta tra loro. Il guaio è che ad uccidere sia Norman e non la madre, che tutti credono seppellita sotto terra. La casa, tetra, (gli uccelli impagliati, la madre alla finestra) davanti a quel cielo cupo, sinonimo di perenne angoscia, inquietudine, tormento interiore, il delitto sotto la doccia e quello per le scale, che non lasciano intendere allo spettatore chi sia il vero colpevole, la doppia personalità ed un finale macabro (osservate il teschio della madre appena sovrapposto al volto di Norman nell' ultima scena), sono i pezzi forti di questo impareggiabile film. Incassò più di 40 volte il denaro investito. Poi divenne un vero e proprio Cult del cinema. Io lo adoro e per questo do cinque stelle a Psycho ed all' indimenticato Anthony Perkins, perfettamente a suo agio nella parte del folle Norman Bates. Palmieri Christian...
[+] lascia un commento a chriss »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di chriss:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | flegiàs tn 2° | tony montana 3° | m 4° | antonio the rock 5° | samanta 6° | leonardo96 7° | chriss 8° | simone magli 9° | alessandro guatti 10° | markriv 11° | goruz 12° | elgatoloco 13° | raysugark 14° | norman 15° | daniele fanin 16° | raysugark 17° | giovanni morandi 18° | filippo catani 19° | aleister 20° | lorenzomnt 21° | nicolòmatta 22° | sergio rizzitiello 23° | g. romagna 24° | elgatoloco 25° | gianluca78 26° | nicolò |
Premio Oscar (6) Articoli & News |